I sorteggi della prima fase aprono il 30° appuntamento con il Torneo “Maria Santissima della Bruna” del Csi
Venerdì 16 maggio dalle ore 19 appuntamento con i sorteggi della 30° edizione del Torneo “Maria Santissima della Bruna” nel salone “Don Franco Taccardi” della Parrocchia di San Giacomo a Matera. Dopo le due serate, che hanno visto i partecipanti prendere parte alla benedizione delle squadre e delle fasce di capitano, lunedì e martedì con la parte spiritua...-->continua
CRONACA
Bonus gas, si va verso una proroga dei termini
La Regione sta valutando l’ipotesi di differire il termine precedentemente fissato per l’adeguamento al nuovo disciplinare sul bonus gas, al fine di consentire l’adesione da parte del maggior numero possibile delle società di vendita operanti sul territorio regionale e garantire la migliore attuazione delle misure previste. Ad oggi, ...-->continua
Oggi il Sud Italia è stato colpito da una nuova ondata di maltempo, con piogge intense e temporali che stanno interessando diverse regioni. In particolare, la Basilicata è stata posta in allerta gialla dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico e temporali, con fenomeni previsti soprattutto nel pomeriggio e in serata. Le precipitazioni, accompagnate da...-->continua
Nel Mezzogiorno e nelle Isole italiane oltre sei imprese su dieci del settore terziario si sentono penalizzate da abusivismo e contraffazione, fenomeni che mettono a rischio la concorrenza leale e la vivibilità urbana. È quanto emerge d...-->continua
A Matera, tragico epilogo per un 72enne scomparso: è stato ritrovato senza vita nel pomeriggio nei pressi della Grotta dei Pipistrelli, grazie all’intervento della squ...-->continua
Il presidente nazionale del Gruppo Lucano, Pierluigi Martoccia, con una lettera indirizzata al sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, ha evidenziato l'impossibilità di dare seg...-->continua
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26 del 12 maggio 2025 è stato pubblicato il bando relativo agli incarichi carenti per il servizio di emergenza sanitaria...-->continua
Nel 2024 l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera ha emesso complessivamente 245 provvedimenti di convalida delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e lavoratori padri in Basilicata. E’ uno dei numerosi dati...-->continua
“Invito la Total a rispettare gli impegni presi all’ultimo tavolo regionale e che riguardano i lavoratori delle imprese dell’indotto, che, come si apprende dai recenti comunicati della UILM, stanno perdendo il lavoro.
Ricordo quando ero Assessore regionale all’Ambiente g...-->continua
Dopo i gravi ritardi registrati nel pagamento di alcune spettanze da parte della Regione Basilicata ai propri dipendenti che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione, con il decreto presidenziale di nomina del componente mancante (sostituzion...-->continua
Nel corso degli anni gli studi e i monitoraggi condotti dall'ARPAB, insieme alle ordinanze sindacali emesse dal Comune di Rotondella – l’ultima a fine gennaio 2025 – hanno evidenziato la persistenza di criticità ambientali nell’area circostante il Centro ricer...-->continua
Domenica 11 maggio 2025 si è tenuto a Matera il terzo turno di pesistica olimpica valido per le qualificazioni nazionali.
Ancora una volta, il Fitness One Club Sport Center di Senise si è aggiudicato il primo posto, precedendo la Kynesilab Sport Center di Venosa e la Strength Omega Fitness di Matera.
La gara è stata diretta dal Comitato FIPE Basilicata, rappresenta...-->continua
Lo sprint di Matera lo vince la maglia rosa Mads Pedersen
Battuto Eduardo Zambanini, secondo al fotofinish.
Una volata emozionante ha deciso l’arrivo della quinta tappa del Giro d’Italia 2025, da Ceglie Messapica a Matera. Mads Pedersen, già ...-->continua
Il giovane pilota di Terranova di Pollino, Domenico Golia ha debuttato nel campionato di competenza con la Ferrari 488gt, ottenendo due terzi posti. Entusiasmo a mille dunque per i...-->continua
Il 7 e l’8 giugno torna a Campotenese il Pollino Bike Festival, il grande weekend a tema bicicletta insieme alla XI edizione di Marathon degli Aragonesi con un programma ricco di p...-->continua
Francesco Tomei non rimarrà ad allenare il Picerno anche nella prossima stagione.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del diggì Vincenzo Greco e del direttore d...-->continua
Il Giro d’Italia 2025 fa tappa oggi, 14 maggio, a Matera, con la quinta frazione della corsa rosa. La partenza è prevista da Ceglie Messapica, in Puglia, e l’arrivo nella suggestiva città dei Sassi, in Basilicata, dopo 151 km di percorso variegato.
Prestigioso riconoscimento per l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” che ha brillato al 16° Concorso Musicale Nazionale “Città di Francavilla Fontana”, conquistando due Primi Premi Assoluti con punteggi straordinari. Un successo che celebra il talento degli studenti e l’eccellenza del percorso musicale dell’istituto.
A distinguersi sono stati l’orchestra “Luigi Lo ...-->continua
Si è svolto a Potenza, nella Sala A del Consiglio Regionale, un incontro pubblico di confronto e partecipazione tra la Regione Basilicata e gli enti del Terzo Settore, dedicato alla presentazione dei due nuovi avvisi pubblici “Abitare il Bradano” e “...-->continua
Iniziativa di solidarietà domani, 16 maggio, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera grazie alla disponibilità dell’Associazione “Gli Angeli del Carro” che doneranno arredi, li...-->continua
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale di Basilicata annuncia ufficialmente il congresso nazionale “Salute Mentale nel Post-COVID”, che si terrà il...-->continua
Il Presidente dellOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Potenza, il dr. Rocco Paternò, è intervenuto nella seduta del Consiglio Comunale straordinario...-->continua
Il prossimo 18 maggio 2025, alle ore 18:30, presso la suggestiva Sala della Torre Normanna di Tricarico, si terrà la presentazione del libro Aquasal di Rossella D'Amico.
L’autrice, giovane tricaricese e insegnante di scuola primaria, accompagnerà i p...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua