Spareggi Eccellenza, al via domani la corsa agli ultimi posti in Serie D
Ultima chiamata per la Serie D 2025/2026: al via questo fine settimana gli spareggi promozione tra le seconde classificate nei campionati di Eccellenza, i playoff nazionali che mettono in palio sette posti nella prossima edizione del massimo campionato dilettantistico.
Le ventotto formazioni partecipanti scenderanno in campo il 24 e 25 maggio per...-->continua
CRONACA
Comune di Lagonegro aderisce alla campagna '50.000 sudari per Gaza'
Il Comune di Lagonegro ha aderito alla campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, la campagna di mobilitazione nazionale promossa da un gruppo di studiosi e personalità pubbliche per accendere i riflettori su quanto sta accadendo a Gaza e nei territori palestinesi, chiedere la fine dei bombardamenti e l’accesso di generi al...-->continua
La Corte d’Appello del Tribunale di Potenza- Sezione Lavoro- ha accolto il ricorso presentato dalla Asp Basilicata a novembre 2024 contro la sentenza di primo grado con cui l’azienda Sanitaria Locale del capoluogo era stata condannata al pagamento delle differenze retributive nei confronti di un lavoratore del servizio di Emergenza Urgenza 118 che svolgeva le m...-->continua
“Si comunica che a causa di persistenti problemi nella trasmissione dei dati, che non garantiscono quindi il controllo in tempo reale del movimento del versante franoso ma che verranno risolti entro i primi giorni della prossima settimana, l&rs...-->continua
Non ce l’ha fatta Salvatore De Marco, 60 anni, originario di Sant’Arcangelo, colpito violentemente da un cavallo lunedì scorso a Roccanova. L’uomo era stat...-->continua
Cambio al vertice della Questura di Potenza: dal 1° giugno Raffaele Gargiulo sarà il nuovo questore, subentrando a Giuseppe Ferrari, destinato alla Questura di Bolzano. ...-->continua
Su proposta dell’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, la Giunta regionale della Basilicata, oggi, ha approvato la delibera che proroga...-->continua
Biagio Salerno, presidente del Consorzio turistico di Maratea, non le ha mandate a dire e, con un lungo e durissimo sfogo, oltre che sulla viabilità locale, ha espresso tutto il suo disappunto per l’orario di circolazione - ancora dalle 7 alle 23 ...-->continua
Tra i cinque progetti finanziati nell'ambito del Pnrr, con particolare riferimento agli interventi nei settori della formazione professionale, dell'occupazione e del potenziamento dei servizi per il lavoro, per un importo totale di 56, 5 milioni di euro, affidati al Dipartim...-->continua
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado da parte degli enti locali lucani. L’iniziativa, sollecitata dall’Assessore ...-->continua
Nei giorni scorsi si è tenuta una missione istituzionale che ha visto la Basilicata protagonista di un’importante apertura verso i mercati asiatici, in particolare quelli di Hong Kong e Pechino. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di rafforzare le relazioni...-->continua
Il Team Bykers Viggiano ha riproposto l’ormai tradizionale appuntamento con il Trofeo XCO delle Due Pinete, giunto quest’anno all’ottava edizione.
L’evento si è rivelato un pieno successo grazie alla partecipazione di una grande numero di atleti (circa 200) tra esordienti, allievi, juniores, under 23 ed élite. Queste categorie, che rappresentano il futuro del movi...-->continua
LUCANIA ART e TEAM LUCANIA al comando della classifica generale dopo due gare
Il campionato World Endurance Karting 2025 ha preso ufficialmente il via e, nella categoria Gentlemen, il protagonista assoluto è il Sud Italia — in particolare la Basi...-->continua
Antonio Canova definì Villa Borghese “la Villa più bella del mondo”. Una passeggiata tra natura, arte e storia, che parte dal 1600 ed arriva ai giorni nostri. Tra arte, design e ar...-->continua
Sabato 24 maggio, alle ore 17.30, presso il centro culturale “Nitti” di Melfi (vico S. Pietro snc), è in programma il Memorial “Mauro Tartaglia”, giunto alla ottava edizione, organ...-->continua
VIGGIANO (PZ) – Non sarà una semplice competizione sportiva, ma una vera e propria esperienza di crescita personale e comunitaria: questo è lo spirito della “Summer Cup 2025 – Bask...-->continua
L’assistente arbitrale della Sezione di Moliterno, Federico Votta, farà parte della squadra arbitrale che dirigerà la partita in programma domenica 25 maggio, alle ore 20.45, presso lo “Gewiss Stadium” di Bergamo, valevole per l’ultima giornata di campionato d...-->continua
Rafforzare la presenza del comparto dell'apicoltura e del miele in Basilicata. Farlo attraverso una politica di rete attenta e disciplinata che punti sulle competenze, la programmazione mirata e il coinvolgimento delle istituzioni. Questi in soldoni gli ingredienti della tavola rotonda svoltai venerdì pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Pietrapertosa. L'evento d...-->continua
Mercoledì 28 Maggio 2025 si terrà un evento significativo per la comunità di Rapone: la presentazione del libro "Da Rapone al Bronx: Storia della Famiglia Patrissi" scritto dall'autore Nick Repole. Questo appuntamento, che si terrà nella storica Piaz...-->continua
Gli studenti dell’IIS Policoro-Tursi incontrano ARLAB: un ponte verso il mondo del lavoro
Policoro, 20 maggio 2025– Le classi quarte e quinte dell’I.I.S. Policoro-Tursi hanno p...-->continua
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, a Francavilla in Sinni si parlerà di donazione di organi. L’iniziativa, promossa dall’AIDO Basilicata in collaborazione con l’Istituto Comprens...-->continua
Appuntamento domani con la "Festa della Transumanza" a Picerno. Una manifestazione, giunta alla quarta edizione, organizzata da Coldiretti della Basilicata, in collaborazione con...-->continua
Dopo due flash mob in Piazza Plebiscito a Bella il 10 e 20 maggio la cittadinanza invita tutti a partecipare al corteo e comizio della MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALISTA DI SOLIDARIETA’ AGLI ABITANTI DI GAZA CHE SI TERRA’ DOMENICA 25 MAGGIO DALLE ORE 12, NEL V...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua