HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Come to Code 2025 a Pignola: innovazione tecnologica e competenze trasversali al centro del Sud

27/09/2025

Divulgare e diffondere le tematiche sulle nuove tecnologie con un approccio non dogmatico ma partecipativo. È anche questo l’obiettivo del Come to code, l’evento dedicato al mondo dell’hight tech giunto alla quinta edizione e che ha trasformato Pignola nel centro di riferimento del Mezzogiorno per chi ha voluto confrontarsi sui nuovi approcci e sulle recenti tecnologie per l’implementazione e l’aggiornamento degli strumenti tecnologici.

In tre giorni – dal 26 settembre al 28 settembre - si sono alternati talk di alto livello, workshop ed esperienze pensate per la community Come To Code ma aperte anche alla cittadinanza. L’evento per l’edizione del 2025 è stato strutturato come un flusso continuo di stimoli riservati ad esperti del settore e non solo, che da tutta Italia hanno raggiunto il borgo in provincia di Potenza per confrontarsi sui più recenti sviluppi informatici. Non a caso tra i vari temi trattai nei talk è stato dedicato ampio spazio all’intelligenza artificiale parlando di teorie, strumenti e procedure su come implementarla e utilizzarla, immaginando le influenze nello sviluppo di sistemi informatici.

La grande novità di quest’anno – ha spiegato il presidente dell’associazione Plug che organizza l’evento - è l’attenzione alle human skills, quelle competenze trasversali come la collaborazione, la comunicazione efficace, la creatività e la capacità di problem solving, che affiancheranno i contenuti tecnologici. L’obiettivo è stato quello di offrire ai partecipanti un’esperienza formativa a 360 gradi, dove lo sviluppo digitale va di pari passo con la crescita personale e relazionale. Proprio per integrare ulteriormente questo approccio trasversale e interdisciplinare, nel primo giorno del Come to code gli organizzatori hanno pensato a due momenti di condivisione attraverso un trekking nella natura che circonda il Comune di Pignola ed ad una lezione di disegno con il fumettista Giulio Giordano.

“Si tratta di una conferenza sulle tecnologie che in tutto il Sud Italia è qualcosa di unico – ha spiegato il presidente di Plug, Maurizio Argoneto – è un laboratorio di sperimentazione perché cerchiamo il modo di abbracciare tutte le nuove tecnologie, trovando il modo di portarle a servizio del pubblico. Quest’anno abbiamo introdotto due filoni che generalmente non sono trattati in questo tipo di conferenze: uno legato al making, ovvero la creazione di oggetti anche con hardware, con componenti elettronici. Un altro ambito che reputo molto interessante è quello legato alle human skills tutte quelle caratteristiche che portano valore nell’ambito professionale in un contesto di innovazione tecnologica, mi riferisco al team building, alla costruzione di un personal branding, tutto ciò che riguarda la caratterizzazione di una persona in un contesto tecnologico”, ha concluso Argoneto.

Domani, domenica 28 settembre nell’ultimo dei tre giorni l’inizio dei talk e laboratori è fissato alle 10:30, alle 15:00 spazio al Lightning Talks a seguire Community Retrospective e un evento conclusivo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/09/2025 - A Rionero inaugurato il Museo della Civiltà Rurale

Domenica 28 settembre, Rionero in Vulture ha vissuto un momento di profonda emozione e orgoglio collettivo con l’inaugurazione del Museo della Civiltà Rurale, nuovo polo culturale dedicato alla memoria, alla tradizione e all’identità contadina del territorio. Il museo trova ...-->continua

29/09/2025 - 22^ edizione del Premio Pro Loco UNPLI Basilicata

La 22^ edizione del Premio Pro Loco UNPLI Basilicata si è caratterizzata per l’alto valore umano e sentimentale di tutte le persone premiate, professionisti e artisti che si distinguono per impegno e determinazione nella promozione trasversale del territorio l...-->continua

29/09/2025 - Coppola torna alle origini: casting aperti in Basilicata e Calabria per il nuovo film

Nuove opportunità per aspiranti attori e comparse arrivano dal Sud Italia: sono infatti aperti in Basilicata e Calabria i casting per ruoli secondari e figurazioni nel nuovo film diretto da Francis Ford Coppola. Le riprese, previste tra la fine del 2025 e l’in...-->continua

29/09/2025 - Pino Anzalone: il ricordo e l'esempio nell'anniversario della scomparsa

Il 30 settembre si commemora l'anniversario della scomparsa di Pino Anzalone, stimato giornalista lucano. La famiglia lo ricorda a quanti ne hanno apprezzato l'impegno e la serietà professionale e, per mantenere viva la sua memoria, sarà celebrata una Messa di...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo