-->
La voce della Politica
Basilicata. Latronico: Prevenzione, primo alleato della salute |
---|
29/09/2025 | “La prevenzione è il primo e più importante alleato della salute”. Con queste parole l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha concluso oggi a Potenza, l’iniziativa promossa dall’Associazione Potentina “Amici del Cuore” in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, sottolineando il valore strategico della prevenzione nella tutela della salute pubblica.
“La salute cardiovascolare rappresenta una delle sfide più rilevanti per il nostro sistema sanitario – ha dichiarato Latronico – Prevenire significa proteggere la vita delle persone e rendere più sostenibile l’intero sistema. Intervenire prima che la malattia si manifesti, promuovere corretti stili di vita e garantire percorsi di prevenzione e diagnosi precoce capillari è una responsabilità condivisa: delle istituzioni, dei professionisti e dei cittadini”.
L’Assessore ha rimarcato l’impegno della Regione Basilicata nel potenziare le politiche di promozione della salute e di prevenzione, attraverso l’attivazione di nuovi programmi di screening gratuiti, la diffusione di stili di vita sani con particolare attenzione alle giovani generazioni e il rafforzamento della rete dei servizi territoriali e della medicina di prossimità. In questa direzione, è già operativo il PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) per la presa in carico dei pazienti con scompenso cardiaco e di altre patologie croniche — come il diabete, la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) e le malattie renali croniche — che, se non adeguatamente trattate, possono evolvere in malattie cardiovascolari. Questi percorsi sono stati condivisi tra Regione e aziende sanitarie lucane, con l’obiettivo di assicurare un approccio integrato e omogeneo su tutto il territorio.
Un ulteriore passo in avanti sarà rappresentato dall’avvio, previsto per il 2026, delle Case della Comunità, che permetteranno di potenziare e rendere più accessibili i percorsi assistenziali, avvicinando concretamente il sistema sanitario ai pazienti. Per le malattie cardiovascolari (MCV) e per il diabete è già in atto un monitoraggio stringente da parte del Ministero della Salute, nell’ambito del Nuovo Sistema di Garanzia, che parte dall’analisi della popolazione incidente per valutare l’efficacia dei percorsi regionali.
Latronico ha inoltre espresso l’auspicio di rafforzare la collaborazione con il mondo associativo all’interno delle Case della Comunità, favorendo la coprogettazione dei percorsi più efficaci per la presa in carico dei cittadini. In questa direzione, la Regione ha recepito con la DGR n. 421 del 1° agosto 2024 il documento Agenas che promuove la partecipazione attiva delle associazioni e la collaborazione strutturata con il sistema sanitario.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Associazione “Amici del Cuore”, che da 25 anni opera con dedizione sul territorio lucano, diffondendo la cultura della prevenzione cardiovascolare e offrendo sostegno concreto ai cittadini.
“Un anniversario significativo – ha aggiunto Latronico – che testimonia la forza di un impegno civico e sanitario portato avanti con passione e continuità. Il contributo dei volontari e del personale sanitario coinvolti in queste iniziative è prezioso e merita il nostro più sincero riconoscimento. È fondamentale valorizzare il ruolo delle realtà associative che ogni giorno contribuiscono a rendere il sistema sanitario regionale più forte, vicino alle persone e solidale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/09/2025 - Basilicata. Latronico: Prevenzione, primo alleato della salute
“La prevenzione è il primo e più importante alleato della salute”. Con queste parole l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha concluso oggi a Potenza, l’iniziativa promossa dall’Associazione Potentina “Amici del Cuore” in occasione dell...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Forza Italia Senise risponde a Chiorazzo su attacchi a Bardi e Latronico: lavorano con serietà e lungimiranza
Gli attacchi del consigliere regionale di Basilicata Casa Comune sulla sanità sono diventati ormai quotidiani, segno che proprio la gestione dei servizi sanitari è il nervo scoperto di Angelo Chiorazzo, vicepresidente del consiglio regionale e fondatore di BCC...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Quarto (FdI): La vittoria di Acquaroli nelle Marche conferma la bontà del progetto di Giorgia Meloni
«I marchigiani hanno scelto la continuità premiando il buon governo. A Francesco Acquaroli vanno le mie congratulazioni per la riconferma alla guida della Regione Marche».
Lo dichiara Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilica...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Osservatorio legalità e criminalità, incontro nel pomeriggio
Proseguono i lavori dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso della Regione Basilicata, operativo dalla fine di maggio scorso. Nel pomeriggio di oggi, l’Osservatorio si è riunito presso la sala “Ester Scardacc...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Nuova relazione tecnica del Comune di Bernalda sull’incendio a Metaponto
“Il lavoro scrupoloso e complesso del Comune di Bernalda è un tassello fondamentale per restituire fiducia e prospettive al territorio”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, con delega alla Protezione ...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Aerospazio lucano, eccellenza da valorizzare
Il settore spaziale in Basilicata non è solo il Centro di Geodesia di Matera. Intorno a questa realtà storica, frutto dell’Agenzia Spaziale Italiana nata proprio nel territorio lucano nel 1988, la cui sede materana rivendica un suo ruolo da protagonista nel pa...-->continua |
|
|
29/09/2025 - La Provincia di Potenza verso la CER Provinciale
Si è riunito in data 29.09.2025 il Consiglio Provinciale di Potenza su convocazione del Presidente, Christian Giordano. Nel corso della seduta è stato approvato, all’unanimità dei presenti, l’atto di indirizzo per la costituzione, attivazione e gestione della ...-->continua |
|
|
|