-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Francavilla in Sinni, minoranza su Tari:'al comune un debito di 70mila euro''

29/09/2025

Cari concittadini di Francavilla nel ricevere le bollette della TARI, sicuramente avete notato uno sconto per l'anno 2025 sotto la voce RIPAS.
Dopo l'aumento spropositato per evidenti errori da parte dell'Amministrazione comunale si è cercato quest'anno di correre al riparo con un po' di polvere negli occhi usando i RIPAS (contributo attribuito dalla Regione Basilicata ai comuni del senisese), però la fretta, dettata dall'urgenza di fare l'ennesima azione propagandistica, ha creato ulteriori danni alle casse comunali. Un costo di €70.000, a fronte di un beneficio irrisorio ricevuto dai cittadini.

Tale somma resterà a carico del bilancio comunale, in quanto stando alle linee guida R.I.p.A.S., non saranno riconosciute dalla Regione in sede di rendicontazione, in quanto gli atti amministrativi sono precedenti all’approvazione delle relative schede da parte della stessa. Quindi con una mano abbiamo ricevuto l'elemosina in bolletta e con l'altra si dovrà coprire il danno fatto.
A tale riguardo il gruppo di minoranza con un’interpellanza del 10/09/25 (vedi allegati), aveva evidenziato tale situazione, la risposta (vedi allegati) tarda ad arrivare. Arriva il giorno prima del Consiglio Comunale del 25/09/25, convocato solo per ratificare la variazione al bilancio approvata in Giunta Comunale con Deliberazione n.76 del 29/07/25, relativa al contributo R.I.p.A.S. che comprende tra le altre voci, il contributo forfettario applicato alla TARI, riconoscendo una percentuale di sconto su ogni singola bolletta.

Risposta per noi fuorviante e non esaustiva, quindi abbiamo deciso di chiedere chiarimenti all'ufficio regionale preposto e la risposta (vedi allegati), chiara ed inequivocabile, “purtroppo” dà ragione alla nostra interpretazione.

L'inequivocabile risposta dell'ufficio regionale preposto non solo evidenzia un'incompetenza nell'applicazione delle linee guida (a nostro avviso molto chiare), ma evidenzia anche l'assenza del Comune di Francavilla agli incontri per la gestione dei fondi regionali R.I.p.A.S, tenutosi a Senise, nella sede Regionale.

Una comunità governata solamente con organizzazione di eventi ludici e ricreativi è una comunità che parafrasando un famoso adagio: preferisce l'uovo oggi e non la gallina domani.

La capacità di governo e la lungimiranza nelle scelte politiche la si nota nelle piccole e decisive cose, silenziose e discrete, non oggetto di post sui social che gettano polvere negli occhi.

La gestione saggia della cosa pubblica la si vede quando non pensiamo solo al presente per gonfiarsi il petto e sentirsi “insieme più forti” ma guardare al futuro creando un paese migliore per le generazioni future.

E' chiaro che ormai nel palazzo comunale ci sia un cortocircuito, non si è capaci di gestire il denaro pubblico con efficienza, efficacia ed imparzialità, la forza politica di maggioranza con le proprie scelte non ha l'intento di favorire la comunità ma di vivere in una continua e costante campagna elettorale.
Per fortuna siamo alla fine di una legislatura della quale resterà solo un brutto ricordo.

gruppo consiliare Scelta Comune di Francavilla in Sinni


CLICCA PER ALLEGATI




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/09/2025 - Basilicata. Latronico: Prevenzione, primo alleato della salute

“La prevenzione è il primo e più importante alleato della salute”. Con queste parole l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha concluso oggi a Potenza, l’iniziativa promossa dall’Associazione Potentina “Amici del Cuore” in occasione dell...-->continua

29/09/2025 - Forza Italia Senise risponde a Chiorazzo su attacchi a Bardi e Latronico: lavorano con serietà e lungimiranza

Gli attacchi del consigliere regionale di Basilicata Casa Comune sulla sanità sono diventati ormai quotidiani, segno che proprio la gestione dei servizi sanitari è il nervo scoperto di Angelo Chiorazzo, vicepresidente del consiglio regionale e fondatore di BCC...-->continua

29/09/2025 - Quarto (FdI): La vittoria di Acquaroli nelle Marche conferma la bontà del progetto di Giorgia Meloni

«I marchigiani hanno scelto la continuità premiando il buon governo. A Francesco Acquaroli vanno le mie congratulazioni per la riconferma alla guida della Regione Marche».
Lo dichiara Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilica...-->continua

29/09/2025 - Osservatorio legalità e criminalità, incontro nel pomeriggio

Proseguono i lavori dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso della Regione Basilicata, operativo dalla fine di maggio scorso. Nel pomeriggio di oggi, l’Osservatorio si è riunito presso la sala “Ester Scardacc...-->continua

29/09/2025 - Nuova relazione tecnica del Comune di Bernalda sull’incendio a Metaponto

“Il lavoro scrupoloso e complesso del Comune di Bernalda è un tassello fondamentale per restituire fiducia e prospettive al territorio”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, con delega alla Protezione ...-->continua

29/09/2025 - Aerospazio lucano, eccellenza da valorizzare

Il settore spaziale in Basilicata non è solo il Centro di Geodesia di Matera. Intorno a questa realtà storica, frutto dell’Agenzia Spaziale Italiana nata proprio nel territorio lucano nel 1988, la cui sede materana rivendica un suo ruolo da protagonista nel pa...-->continua

29/09/2025 - La Provincia di Potenza verso la CER Provinciale

Si è riunito in data 29.09.2025 il Consiglio Provinciale di Potenza su convocazione del Presidente, Christian Giordano. Nel corso della seduta è stato approvato, all’unanimità dei presenti, l’atto di indirizzo per la costituzione, attivazione e gestione della ...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo