-->
La voce della Politica
Domani presidio dei lavoratori LAS e LGS |
---|
29/09/2025 | Domani, a partire dalle ore 10:00, si terrà un presidio dei lavoratori di LAS e LGS davanti alla Regione Basilicata.
Un’iniziativa che arriva all’indomani della presentazione della nuova Jeep Compass al Salone dell’Auto di Torino. Un modello che, nella speranza di tutti, potrebbe rappresentare una concreta possibilità di rilancio per lo stabilimento lucano.
In questi ultimi quattro anni, nonostante un contesto di forte incertezza e crisi, UILM e FISMIC hanno portato avanti una strategia chiara e coerente, lavorando con determinazione per tutelare i lavoratori della logistica, nell’attesa di nuove opportunità produttive.
Un lavoro di squadra che ha coinvolto anche la Regione Basilicata, che ha messo in campo strumenti non solo di sostegno al reddito, come la cassa integrazione, ma anche percorsi formativi di riqualificazione, oggi vera speranza per tanti lavoratori che con il NON rinnovo della cassa integrazione verrebbero meno.
Grazie all’inserimento dell’area nel perimetro di crisi industriale complessa, è stato possibile attivare ammortizzatori sociali al 100% e senza oneri per le aziende.
Un’occasione importante che però alcune imprese, come la LAS e LGS, continuano inspiegabilmente a ignorare, rifiutandosi di attivare qualsiasi strumento di tutela.
Riteniamo che questo atteggiamento sia sbagliato e inaccettabile, soprattutto in un contesto in cui una transizione industriale mal gestita ha prodotto incertezza e disperazione, mentre altri oggi si svegliano e gridano allo scandalo per la perdita di posti di lavoro, noi non ci siamo mai tirati indietro, abbiamo lavorato con dedizione, serietà e dignità, anche quando era più facile urlare che costruire.
Per questo domani, insieme alla Regione, chiederemo all’azienda un ulteriore anno di cassa integrazione.
Un tempo necessario per portare avanti il percorso di riqualificazione avviato, e per creare le condizioni di una vera ripartenza.
Un tempo per dire all’Europa che la transizione non può essere una condanna, e che l’elettrico imposto senza realismo sta solo generando disoccupazione.
Noi continueremo a batterci per il lavoro e per i lavoratori, affinché nessuno venga lasciato indietro.
Melfi, 29 settembre 2025 UILM - FISMIC
Gentile A. Coviello M. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/09/2025 - Basilicata. Latronico: Prevenzione, primo alleato della salute
“La prevenzione è il primo e più importante alleato della salute”. Con queste parole l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha concluso oggi a Potenza, l’iniziativa promossa dall’Associazione Potentina “Amici del Cuore” in occasione dell...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Forza Italia Senise risponde a Chiorazzo su attacchi a Bardi e Latronico: lavorano con serietà e lungimiranza
Gli attacchi del consigliere regionale di Basilicata Casa Comune sulla sanità sono diventati ormai quotidiani, segno che proprio la gestione dei servizi sanitari è il nervo scoperto di Angelo Chiorazzo, vicepresidente del consiglio regionale e fondatore di BCC...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Quarto (FdI): La vittoria di Acquaroli nelle Marche conferma la bontà del progetto di Giorgia Meloni
«I marchigiani hanno scelto la continuità premiando il buon governo. A Francesco Acquaroli vanno le mie congratulazioni per la riconferma alla guida della Regione Marche».
Lo dichiara Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilica...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Osservatorio legalità e criminalità, incontro nel pomeriggio
Proseguono i lavori dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso della Regione Basilicata, operativo dalla fine di maggio scorso. Nel pomeriggio di oggi, l’Osservatorio si è riunito presso la sala “Ester Scardacc...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Nuova relazione tecnica del Comune di Bernalda sull’incendio a Metaponto
“Il lavoro scrupoloso e complesso del Comune di Bernalda è un tassello fondamentale per restituire fiducia e prospettive al territorio”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, con delega alla Protezione ...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Aerospazio lucano, eccellenza da valorizzare
Il settore spaziale in Basilicata non è solo il Centro di Geodesia di Matera. Intorno a questa realtà storica, frutto dell’Agenzia Spaziale Italiana nata proprio nel territorio lucano nel 1988, la cui sede materana rivendica un suo ruolo da protagonista nel pa...-->continua |
|
|
29/09/2025 - La Provincia di Potenza verso la CER Provinciale
Si è riunito in data 29.09.2025 il Consiglio Provinciale di Potenza su convocazione del Presidente, Christian Giordano. Nel corso della seduta è stato approvato, all’unanimità dei presenti, l’atto di indirizzo per la costituzione, attivazione e gestione della ...-->continua |
|
|
|