HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rionero inaugurato il Museo della Civiltà Rurale

29/09/2025

Domenica 28 settembre, Rionero in Vulture ha vissuto un momento di profonda emozione e orgoglio collettivo con l’inaugurazione del Museo della Civiltà Rurale, nuovo polo culturale dedicato alla memoria, alla tradizione e all’identità contadina del territorio. Il museo trova spazio al piano terra del già esistente Museo del Brigantaggio, ampliando così l’offerta culturale della città con un percorso espositivo che racconta la vita rurale in tutte le sue sfaccettature.
Un museo della comunità, per la comunità.
Il progetto è nato dal desiderio di conservare e valorizzare un patrimonio immateriale che rischiava di andare perduto: la cultura contadina, con i suoi strumenti, riti, saperi e storie. Ogni oggetto in mostra – dagli antichi attrezzi da lavoro agli utensili domestici – è stato donato spontaneamente da cittadini di Rionero, testimoniando un forte senso di appartenenza e di memoria condivisa. Non un semplice allestimento, ma un autentico “libro di memorie” collettivo che dà voce alle generazioni passate.
Fondamentale per la realizzazione dell’iniziativa è stato il lavoro sinergico della Pro Loco di Rionero, che ha coordinato la raccolta dei materiali e condotto un’intensa attività di ricerca storica, grazie al prezioso contributo di volontari e studiosi. L’allestimento museale, curato con sensibilità e rigore scientifico dai professori Rosa Preziuso e Cristian Strazza, accompagna il visitatore in un percorso immersivo attraverso i luoghi e i tempi della vita rurale: dal lavoro nei campi alla quotidianità domestica, dalla tradizione orale al cibo, dalla fatica al senso di comunità.
Un’inaugurazione partecipata, un progetto condiviso.
L’evento inaugurale ha visto la presenza delle principali autorità civili e religiose del territorio: il Sindaco di Rionero in Vulture, l’Assessore Donatello Pinto, il Presidente UNPLI Basilicata Vito Sabia, e il Parroco Don Rocco Di Pierro. Interventi che hanno sottolineato il valore del museo come luogo di dialogo intergenerazionale e come punto di riferimento per la valorizzazione dell’identità locale.
Un ponte tra passato e futuro.
Il Museo della Civiltà Rurale rappresenta un punto di partenza per nuove iniziative volte alla tutela e alla trasmissione del patrimonio culturale del Vulture. È un invito rivolto a tutti – cittadini, scuole, visitatori – a riscoprire le proprie radici e a costruire un futuro consapevole della propria storia.
Il museo è ora aperto al pubblico e visitabile secondo gli orari del Museo del Brigantaggio. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Pro Loco di Rionero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/09/2025 - A Rionero inaugurato il Museo della Civiltà Rurale

Domenica 28 settembre, Rionero in Vulture ha vissuto un momento di profonda emozione e orgoglio collettivo con l’inaugurazione del Museo della Civiltà Rurale, nuovo polo culturale dedicato alla memoria, alla tradizione e all’identità contadina del territorio. Il museo trova ...-->continua

29/09/2025 - 22^ edizione del Premio Pro Loco UNPLI Basilicata

La 22^ edizione del Premio Pro Loco UNPLI Basilicata si è caratterizzata per l’alto valore umano e sentimentale di tutte le persone premiate, professionisti e artisti che si distinguono per impegno e determinazione nella promozione trasversale del territorio l...-->continua

29/09/2025 - Coppola torna alle origini: casting aperti in Basilicata e Calabria per il nuovo film

Nuove opportunità per aspiranti attori e comparse arrivano dal Sud Italia: sono infatti aperti in Basilicata e Calabria i casting per ruoli secondari e figurazioni nel nuovo film diretto da Francis Ford Coppola. Le riprese, previste tra la fine del 2025 e l’in...-->continua

29/09/2025 - Pino Anzalone: il ricordo e l'esempio nell'anniversario della scomparsa

Il 30 settembre si commemora l'anniversario della scomparsa di Pino Anzalone, stimato giornalista lucano. La famiglia lo ricorda a quanti ne hanno apprezzato l'impegno e la serietà professionale e, per mantenere viva la sua memoria, sarà celebrata una Messa di...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo