|
Fim Cisl. Stellantis al Salone di Torino: la nuova Jeep Compass ibrida rilancia Melfi e la transizione industriale |
---|
28/09/2025 |
|  Stellantis ha scelto il Salone dell’Auto di Torino per presentare le ultime novità dei suoi marchi, con un’attenzione particolare alla nuova Jeep Compass elettrica e ibrida, il cui lancio è previsto nello stabilimento di Melfi. Per la Fim Cisl Basilicata, come sottolinea il segretario generale Gerardo Evangelista, la Compass rappresenta un’opportunità cruciale per mantenere al centro Melfi nelle strategie del gruppo, garantire volumi produttivi e sostenere lavoratori e famiglie in questa fase di transizione industriale. Di seguito riportiamo il comunicato stampa. Stellantis ha presentato al Salone dell’Auto di Torino, in piazza Castello, le ultime novità dei marchi del gruppo. Grande attenzione è stata rivolta alla nuova Jeep Compass elettrica e ibrida, il cui lancio ufficiale è previsto nello stabilimento di Melfi. “Il Salone di Torino – dichiara Gerardo Evangelista, segretario generale della Fim Cisl Basilicata – conferma che la nuova Jeep Compass sarà protagonista della transizione industriale di Stellantis e che Melfi deve rimanere al centro delle strategie del gruppo. La versione ibrida, in particolare, può rappresentare un’opportunità immediata per garantire volumi produttivi e dare respiro ai lavoratori e alle famiglie”. “La Fim – conclude Evangelista – continuerà a seguire con la massima attenzione le ricadute occupazionali e industriali, partendo dalle vertenze aperte nelle aziende dell’indotto e ribadendo la necessità di investimenti concreti per rafforzare lo stabilimento e l’intera filiera della Basilicata in questa delicata fase di trasformazione del settore automotive. È necessario puntare anche su riconversioni aziendali e riqualificazione del personale, garantendo la cassa integrazione come strumento per accompagnare al meglio questa fase critica”. Tra incertezze e ripensamenti, il momento è sempre più delicato per il lavoro e per l’occupazione: a Melfi è necessario avviare al più presto la produzione delle auto ibride. Anche la DS8 deve essere prodotta in versione ibrida. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |