|
Da mercoledì svolta meteo: piogge, temporali e crollo delle temperature in Basilicata |
---|
29/09/2025 |
|  A partire da mercoledì il meteo in Basilicata e nelle regioni del Sud subirà un cambiamento netto, con l’arrivo di una massa d’aria fredda proveniente da est. Secondo quanto riportato da ilmeteo.it, già da martedì 30 settembre l’Italia sarà interessata da un’irruzione che porterà temporali violenti, un brusco calo delle temperature e la possibile formazione di un ciclone sullo Ionio. Il maltempo si concentrerà soprattutto sulle aree meridionali, accompagnato da venti intensi che investiranno gran parte della penisola. Sono previsti forti rovesci sulle regioni adriatiche e ioniche, seguiti da un sensibile abbassamento delle temperature: oltre i 1500 metri i valori scenderanno sotto i 10 gradi. Sull’Appennino abruzzese la quota neve potrà calare sotto i 2000 metri. Al Sud si prospettano oltre 72 ore di maltempo con elevato rischio di alluvioni lampo, criticità idrogeologiche e mareggiate sulle coste esposte. In Basilicata, le zone più colpite saranno il Vulture-Melfese da mercoledì pomeriggio e la fascia ionica del Materano fino a giovedì mattina. Piogge interesseranno anche le aree interne del Materano e del Potentino. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |