HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Teana si racconta con il teatro: successo per lo spettacolo Theano

28/09/2025

Teana ripensa se stessa con il teatro. Lo ha fatto realmente il numeroso pubblico accorso che ha assistito allo spettacolo Theano’, andato in scena all’aperto in largo San Cristoforo nel piccolo centro della valle del Serrapotamo. La storia del paese, con le sue tipicità, le sue tradizioni, le sue potenzialità ancora da sviluppare: un racconto, che si dipana attraverso brevi quadri distinti, scene che si susseguono, tenute insieme dalla figura un po’ magica della bellissima Theano’, voce narrante, “anima”, memoria e sogno della comunità teanese. Niente palchi o scene finte, solo la strada, i muri delle case della piccola incantevole piazza, dove spettatori e attori, a strettissimo contatto, “respirano” in qualche modo insieme. Il carnevale, le maschere, l’orso (l’urs) il senso della festa, la tradizione contadina ed il lavoro nei campi e con gli animali, la preparazione delle “gregne” per la processione, “l’invenzione” della farina di miskiglio: momenti di recitazione, che diventa vita, come nel caso di Marino di Teana, grande artista scultore teanese, che lavorò e visse all’estero. Bravissimi gli attori, alcuni collaudati professionisti, come Angela Nicoletti, Emanuele Asprella, Manuel Santagata, Salvatore Castronuovo, Francesca Ambrosio e altri, partecipanti ai laboratori teatrali e persone comuni del paese: Nicola Di Sario, Angela Quinto, Maria Rosaria Rondinelli, Gennaro Rondinelli e Vincenzo Marino e i due ragazzi Valentina Labriola e Gaetano Rondinelli. Regia e drammaturgia dei maestri Erminio Truncellito e Giuseppe Ranoia, autori di uno spettacolo di qualità, che crea un’atmosfera unica, con la forza della recitazione, dei testi, della musica, arricchito da una importante valenza sociale e culturale. Fa parte del percorso “La Via del miskiglio” che Teana porta avanti da un po’ di tempo, insieme a Fardella, Calvera e Chiaromonte, che punta a valorizzare il territorio attraverso il “rilancio” della antica farina mista di grano e legumi. Lo ha ricordato il sindaco di Teana Vincenzo Marino, anche lui attore nella rappresentazione, nel saluto fatto insieme alla collega sindaca di Fardella, Coringrato. Il miskiglio, con i raskatielli, protagonista anche della degustazione finale, a cura della Pro loco.
Franco Fucci



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/09/2025 - A Rionero inaugurato il Museo della Civiltà Rurale

Domenica 28 settembre, Rionero in Vulture ha vissuto un momento di profonda emozione e orgoglio collettivo con l’inaugurazione del Museo della Civiltà Rurale, nuovo polo culturale dedicato alla memoria, alla tradizione e all’identità contadina del territorio. Il museo trova ...-->continua

29/09/2025 - 22^ edizione del Premio Pro Loco UNPLI Basilicata

La 22^ edizione del Premio Pro Loco UNPLI Basilicata si è caratterizzata per l’alto valore umano e sentimentale di tutte le persone premiate, professionisti e artisti che si distinguono per impegno e determinazione nella promozione trasversale del territorio l...-->continua

29/09/2025 - Coppola torna alle origini: casting aperti in Basilicata e Calabria per il nuovo film

Nuove opportunità per aspiranti attori e comparse arrivano dal Sud Italia: sono infatti aperti in Basilicata e Calabria i casting per ruoli secondari e figurazioni nel nuovo film diretto da Francis Ford Coppola. Le riprese, previste tra la fine del 2025 e l’in...-->continua

29/09/2025 - Pino Anzalone: il ricordo e l'esempio nell'anniversario della scomparsa

Il 30 settembre si commemora l'anniversario della scomparsa di Pino Anzalone, stimato giornalista lucano. La famiglia lo ricorda a quanti ne hanno apprezzato l'impegno e la serietà professionale e, per mantenere viva la sua memoria, sarà celebrata una Messa di...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo