-->
La voce della Politica
Aerospazio lucano, eccellenza da valorizzare |
---|
29/09/2025 | Il settore spaziale in Basilicata non è solo il Centro di Geodesia di Matera. Intorno a questa realtà storica, frutto dell’Agenzia Spaziale Italiana nata proprio nel territorio lucano nel 1988, la cui sede materana rivendica un suo ruolo da protagonista nel panorama nazionale, oggi gravita una costellazione di oltre quaranta imprese con circa 800 addetti altamente qualificati. Aziende che generano 130 milioni di euro di fatturato e che, negli ultimi cinque anni, hanno sviluppato progetti nazionali ed europei per oltre 221 milioni. Una filiera viva e innovativa – rappresentata dal consorzio Tern e dal Cluster dell’aerospazio – che chiede attenzione sulla scia di riconoscimenti di merito nazionali e internazionali.
Una delegazione delle aziende, guidata da Antonio Colangelo, presidente del consorzio Tern, è stata ricevuta a Potenza dal presidente della Regione Vito Bardi, che è anche vicepresidente nazionale di Nereus, la rete europea che mette in collegamento le Regioni attive nel settore spaziale.
“Le nostre imprese – ha spiegato Colangelo – sono pronte a dare slancio all’economia lucana, ma necessitano di più spazio nel sistema dei fondi pubblici, quasi interamente assorbiti dalle grande multinazionali. In quest’ottica, serve visibilità, serve una bandiera dietro cui riconoscerci quando ci presentiamo a partner internazionali”.
Non mancano i progetti pronti a decollare. Dal PAB (Progetto per l’Aerospazio di Basilicata), progetto pilota attualmente fermo, alle collaborazioni con ESA (Agenzia Spaziale Europea). C’è poi un appuntamento simbolico: il centenario della nascita di Rocco Petrone, ingegnere figlio di emigrati lucani che diresse il programma Apollo della NASA: “Un’occasione unica per portare la NASA in Basilicata e rendere omaggio a un lucano che ha fatto la storia dello spazio”, ha rilanciato Colangelo.
Il Presidente Bardi, dal canto suo, ha sottolineato la volontà di aprire un confronto strutturato: “Più che parlare, oggi è il momento di ascoltare. Sono pienamente disponibile a creare un comitato o un gruppo di lavoro per fare sintesi, dare visibilità al sistema lucano e interloquire con il governo nazionale. Ma servono dati certi: chiedo una scheda dettagliata sulle risorse disponibili, per trasformare le proposte in azioni concrete”.
Intanto la Basilicata continua a formare giovani talenti con il Master in Osservazione della Terra che ogni anno attira studenti anche dall’estero. “Un segnale – ha concluso Colangelo – di quanto il territorio possa essere attrattivo se supportato da una strategia chiara e condivisa”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/09/2025 - Basilicata. Latronico: Prevenzione, primo alleato della salute
“La prevenzione è il primo e più importante alleato della salute”. Con queste parole l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha concluso oggi a Potenza, l’iniziativa promossa dall’Associazione Potentina “Amici del Cuore” in occasione dell...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Forza Italia Senise risponde a Chiorazzo su attacchi a Bardi e Latronico: lavorano con serietà e lungimiranza
Gli attacchi del consigliere regionale di Basilicata Casa Comune sulla sanità sono diventati ormai quotidiani, segno che proprio la gestione dei servizi sanitari è il nervo scoperto di Angelo Chiorazzo, vicepresidente del consiglio regionale e fondatore di BCC...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Quarto (FdI): La vittoria di Acquaroli nelle Marche conferma la bontà del progetto di Giorgia Meloni
«I marchigiani hanno scelto la continuità premiando il buon governo. A Francesco Acquaroli vanno le mie congratulazioni per la riconferma alla guida della Regione Marche».
Lo dichiara Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilica...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Osservatorio legalità e criminalità, incontro nel pomeriggio
Proseguono i lavori dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso della Regione Basilicata, operativo dalla fine di maggio scorso. Nel pomeriggio di oggi, l’Osservatorio si è riunito presso la sala “Ester Scardacc...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Nuova relazione tecnica del Comune di Bernalda sull’incendio a Metaponto
“Il lavoro scrupoloso e complesso del Comune di Bernalda è un tassello fondamentale per restituire fiducia e prospettive al territorio”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, con delega alla Protezione ...-->continua |
|
|
29/09/2025 - Aerospazio lucano, eccellenza da valorizzare
Il settore spaziale in Basilicata non è solo il Centro di Geodesia di Matera. Intorno a questa realtà storica, frutto dell’Agenzia Spaziale Italiana nata proprio nel territorio lucano nel 1988, la cui sede materana rivendica un suo ruolo da protagonista nel pa...-->continua |
|
|
29/09/2025 - La Provincia di Potenza verso la CER Provinciale
Si è riunito in data 29.09.2025 il Consiglio Provinciale di Potenza su convocazione del Presidente, Christian Giordano. Nel corso della seduta è stato approvato, all’unanimità dei presenti, l’atto di indirizzo per la costituzione, attivazione e gestione della ...-->continua |
|
|
|