Montagna Grande di Viggiano: al via la stagione sciistica il 18 e 19 gennaio
Grazie alle abbondanti nevicate delle ultime ore, la Montagna Grande di Viggiano si prepara a inaugurare ufficialmente la stagione sciistica con un weekend speciale sabato 18 e domenica 19 gennaio. Gli impianti sciistici saranno aperti per accogliere turisti, sportivi e appassionati della montagna provenienti da tutta Italia, regalando un’esperienza indim...-->continua
CRONACA
Le atrocità dei lager nazisti, Rotonda: medaglia d’onore alla memoria di Giovanni Di Paola
Ci sono momenti impossibili da immaginare poiché si fa fatica a pensare di cosa possano essere capaci gli esseri umani. Il ricordo dell’olocausto resta però indelebile, le atrocità vissute dal popolo ebraico hanno segnato intere generazioni ed anche coloro che ebrei non erano, ma hanno assistito o comunque subito sulla propria pell...-->continua
L’Azienda Sanitaria locale di Matera comunica che da oggi sarà avviato un nuovo ambulatorio di medicina specialistica ambulatoriale di otorinolaringoiatria presso la UOSD (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) di Vestibologia e Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II di Policoro. Le prenotazioni sono già attive presso i...-->continua
A partire dalle ore 10:00 di oggi, giovedì 16 gennaio, è stata disposta la chiusura di un tratto della strada statale 106 “Jonica” all’altezza del km 430,000, nel territorio comunale di Scanzano Jonico (MT). La misura ...-->continua
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Policoro hanno tratto in arresto un 24enne del luogo, ritenuto responsabile di una brutale aggressione ai danni di un uomo di 53...-->continua
Alla luce delle riserve accumulate, dell’attuale livello della diga e dell’incremento delle sorgenti, il Commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, ha dispos...-->continua
Paolo Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore e presidente per un periodo anche dell’Osservatorio ambientale (oggi guidato da Valentina Viola, presidente facente funzio...-->continua
Questa mattina, a Muro Lucano (Potenza), un tragico incidente sul lavoro ha causato la morte di Felice Ferrara, 44 anni. L'uomo, titolare di una ditta di calcestruzzo, stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione in contrada Piani del Casino, quando ...-->continua
“A seguito di una partecipata e interessante assemblea pubblica tenutasi a Rotonda, promossa dal Gruppo Pd in Regione Basilicata in collaborazione con il circolo locale di Rotonda, sul Piano per il Parco del Pollino e la centrale del Mercure, ho chiesto questa mattina al Pre...-->continua
Il Partito Democratico non può assolutamente privarsi delle idee, delle proposte e della competenza di Roberto Cifarelli, un dirigente politico di spessore del quale in questo primo semestre di comune impegno nel Consiglio Regionale, ho potuto direttamente app...-->continua
La Giunta Regionale della Basilicata, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Carmine Cicala, ha approvato un nuovo bando dedicato agli agricoltori delle aree montane svantaggiate. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della Misura 13 – Sottomisura 13....-->continua
Il Fc Matera annuncia l'ingaggio di Lorenzo Paramatti, difensore centrale classe 1995 e figlio d'arte. Cresciuto nei settori giovanili di Inter e Bologna, ha esordito in Serie C con il Siena nel 2015-2016, collezionando esperienze con Santarcangelo, ...-->continua
Potenza Calcio rende noto che l'attaccante Mario Vilardi concluderà la stagione 2024/25 con la FC Crotone: l'attaccante classe 2005, con il consenso della SSC Napoli detentrice del...-->continua
Si è conclusa la corsa al Pallone d’Oro di Serie C 2024, con 3.382 votanti che hanno premiato il difensore del Milan Futuro, Leonardo D’Alessio, vincitore con 642 voti. Sul podio a...-->continua
La Lega ha ratificato l’accordo tra Fidelis Andria e FC Matera per il posticipo dell’orario d’inizio della gara valida per la 20ª giornata di Serie D, girone H. Il match si disputerà domenica 19 gennaio 2025 alle ore 15 presso lo stadio “Degli Ulivi” di Andria...-->continua
Nella sala riunioni dell' Associazione Enotria Felix e "Centro Studi Gymnasium" a Pisticci consegnato l' Attestato del Marchio di Qualità Epli Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche a "La Taccariata" rievocazione storica pisticcesse giunta alla nona edizione.
Presenti all'incontro il Presidente del Centro Studi Gymnasium Francesco Iannuzziello, Pietro Ca...-->continua
La cultura ha un valore e potere trasformativo, serve a cambiare e governare le trasformazioni. Aiuta a elaborare, nell’ordine, prima una visione di sviluppo territoriale, poi una strategia e, infine, un progetto.
Il 17 e 18 gennaio, a San Mauro Forte, il Festival Onirica Lights contribuirà ad arricchire di suggestione l’atmosfera della festa dei Campanacci, antico rito apotropaico della col...-->continua
“La Cappella San Giovanni Paolo II dell’ospedale San Carlo di Potenza e la Cappella dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri sono due dei luoghi dove sarà possibile ott...-->continua
“HUMANA” è il titolo dello spettacolo finale del laboratorio di teatro-danza realizzato nella Casa Circondariale di Potenza nell’ambito del progetto “IN_OUT. Libertà Aumentata”, co...-->continua
Cinquant’anni fa, nel gennaio del 1975, ci lasciava Carlo Levi. La scomparsa dei contadini come classe sociale e della civiltà contadina stessa sembrano rinchiudere l’autore del “Cristo si è fermato a Eboli” nell’involucro di una ineccepibile inattualità e nel...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua