|
All’Arcivescovo Carbonaro onorificenza dell’Ordine di Santa Brigida |
---|
26/07/2024 | Il 23 luglio, nella Chiesa di Santa Brigida, i Cavalieri e le Dame dell’Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia hanno ricordato la loro fondatrice, nonché compatrona d’Europa nel 651° anniversario della sua morte. La celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Davide Carbonaro, Arcivescovo di Potenza, ha visto la partecipazione di una delegazione dell’Ordine Militare di Santa Brigida (nella foto) rappresentata dal Luogotenente Generale Biagio Abbate, il Cancelliere Pierluigi Scarpa, il Referendario Raffaele Preziuso, il Luogotenente d’Italia Giannangelo Marciano, il Preside De Angelis, i Cavalieri Raffaele Giordano, Raffaele Menzione, Domenico Cuozzo ed Ermanno Capobianco, la Dama Tiziana Crocco.
Monsignor Carbonaro, durante la sua omelia, nel tratteggiare la figura di Santa Brigida, l’ha paragonata ad un’altra donna simbolo della Chiesa Cattolica, Santa Maria Maddalena: “Santa Brigida, madre e moglie esemplare è stata una donna molto forte che ha avuto una grande importanza nella storia del Cristianesimo, analogamente a Santa Maria Maddalena (ricorrenza appena trascorsa, il 22 luglio ndr), patrona dei penitenti e legata da un rapporto profondo a Gesù che le apparve per primo la mattina di Pasqua; sono due donne straordinarie esemplari, di grande attualità, che avevano in comune la determinazione, la forza e il coraggio”.
Al termine della celebrazione eucaristica ha preso la parola il Luogotenente Generale Biagio Abbate, che dopo aver ringraziato Padre Domenico Aiuto per la consueta ospitalità ha espresso la sua grande gioia in quanto il Principe Gran Maestro dell’Ordine di Santa Brigida, Conte Federico Abbate de Castello Orleans ha decretato la promozione al grado di Cavaliere di Gran Croce di Grazia Magistrale dell’ Arcivescovo Davide Carbonaro, il quale nel 2012 nella sede dei Padri Leonardini di Piazza Campitelli a Roma aveva ricevuto l’investitura nell’Ordine con il grado di Cavaliere Ufficiale.
La consegna della patente di nomina è stata affidata al Gran Priore aggiunto, Monsignor Bonavolontà, mentre il Luogotenente d’Italia Marciano e il Cancelliere Scarpa hanno consegnato a Sua Eccellenza, rispettivamente la croce smaltata dell’Ordine e un quadro raffigurante il suo stemma episcopale. I festeggiamenti sono proseguiti in sagrestia con il tradizionale brindisi e il taglio della torta raffigurante Santa Brigida.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|