HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: “Diciottesimo evento della 4° edizione del Lucania Classica Festival”

26/07/2024

Sarà Lauria (Potenza) ad ospitare sabato 27 luglio 2024 alle ore 21:30 in Piazza San Nicola (ingresso gratuito) “Immagini fra le note. Dai Classici del Cinema alle Nuove Frontiere della Musica Contemporanea”, lo spettacolo del trio Rosa – Bini – Monopoli all’interno della rassegna itinerante del “Lucania Classica Festival”, che da maggio ad agosto toccherà circa una ventina di Comuni lucani coinvolgendo gli appassionati di musica classica. In estrema sintesi “Immagini tra le Note” tocca le corde del legame precipuo che intercorre tra la musica e il mondo cinematografico. Non solo le colonne sonore tradizionali, ma anche le sfumature della contemporary classical, della musica popolare e della musica d’oggi. La fisarmonica diatonica di Antonio Rosa, il pianoforte di Francesco Bini e l’estro elettronico della regia del suono di Nicola Monopoli condurranno il pubblico nell’esplorazione evolutiva della musica da film, partendo dai classici del cinema muto fino ad arrivare ai kolossal dei giorni nostri, per poi assaporare attimi di musica contemporanea e popolare. Durante le esecuzioni, il pubblico sarà completamente immerso diventando testimone della potenza evocativa e dell’armonia tra musica e cinematografia. L’esecuzione dei pezzi sarà ulteriormente arricchita da elementi di Sound Design, che aggiungeranno strati sonori intricati e suggestivi. Questi elementi trasporteranno gli spettatori direttamentenell’ambiente e nel contesto di ciascun brano, creando un’esperienza multisensoriale che va oltre il semplice ascolto, amplificando la connessione emotiva tra la musica e le immagini proiettate. “Immagini tra le Note” offre così un’opportunità straordinaria di esplorare il lato magico della musica cinematografica, unendo in modo sinergico suoni e visivi per un viaggio emozionale unico. Il concerto rientra nel cartellone della IV° edizione del “Lucania Classica Festival”, la rassegna concertistica promossa ed organizzata da A.P.S. SMAC Angolo Creativo e Bcs (Basilicata Concert Society) sotto la direzione artistica di Valeria Veltro e Raffaele D’Angelo che da maggio ad agosto farà tappa in una quindicina di comuni lucani, con oltre venti concerti, fregiandosi della presenza di artisti di spessore nazionale ed internazionale.

Programma:

Yann Tiersen: “La Valse d’Amélie”, per fisarmonica diatonica e pianoforte;

Luis Bacalov: “Il postino”, per fisarmonica diatonica e pianoforte;

Fiorenzo Carpi: “Geppetto’s Theme”, per fisarmonica diatonica e pianoforte;

Trevor Scott: “The Last of the Mohicans”, per fisarmonica diatonica e pianoforte;

Hans Zimmer: “Pirati dei Caraibi”, per pianoforte;

Ambrogio Sparagna: “Ballo d’aprile”, per fisarmonica diatonica;

Rhodan: “Leaves”, per fisarmonica diatonica, pianoforte ed elettronica;

Nicola Monopoli: “Tropos”, per fisarmonica diatonica, pianoforte ed elettronica



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo