-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindacati: bene l’ incontro con la Presidenza del Consiglio Regione Basilicata

26/07/2024

Le scriventi OO.SS sono state ricevute ieri dalla Presidenza del Consiglio Regionale, a seguito di una specifica richiesta di confronto sui temi della dirigenza, del personale, delle relazioni sindacali e degli assetti istituzionali.

Assente, per urgenti ed improrogabili impegni istituzionali, il Presidente, Marcello Pittella, l’incontro è stato presieduto dalla Vicepresidente, Cons. Maddalena Fazzari, alla presenza anche del Direttore Generale, Domenico Tripaldi.



Dopo aver ringraziato la Presidenza del Consiglio per la disponibilità e la rapidità della convocazione, FP CGIL , CISL FP, UIL FPL e DIRER hanno illustrato gli argomenti oggetto di questo primo confronto, partendo dalle parole del Presidente del Consiglio nel suo discorso di insediamento e, in particolare, dall’esigenza di rafforzare l’azione di controllo del Consiglio Regionale su tutti gli atti di governo e di gestione da parte dell’Esecutivo e dell’intera macchina amministrativa.

Ad avviso delle scriventi occorre creare un Ufficio di Gabinetto, valorizzando soprattutto le risorse umane interne dei funzionari e della Dirigenza.

Le OO.SS. hanno chiesto di rivedere profondamente la legge n. 29 del 2019, la cosiddetta legge sui “pieni poteri”, che viola il principio costituzionale della separazione dei poteri tra politica e burocrazia, che nella passata legislatura ha creato tanti malumori. Questa norma ha legittimato l’adozione di atti unilaterali e portato allo svuotamento del confronto con tutte le parti sociali, compreso il sindacato.

Per quanto concerne il capitolo delle nomine dei “Direttori Generali”, le OO.SS. hanno apprezzato l’avviso emanato dalla Giunta, ma hanno stigmatizzato il cambio di regole in corso d’opera e la proroga immotivata del termine di scadenza dell’avviso, che stanno determinando numerose polemiche, chiedendo espressamente il rispetto delle norme.

È stato ricordato poi che la locale Corte dei Conti ha evidenziato che la scelta dei Direttori Generali non deve essere basata su un “aspetto di mera fiducia interpersonale” ma sulle “qualità professionali” dei candidati, da scegliere attraverso avvisi mirati dedicati alle singole Direzioni Generali da affidare.

Per quanto riguarda la nomina del Direttore Generale del Consiglio, alla pari di quelli della Giunta regionale, occorre che si faccia una verifica sugli interni valutando e valorizzando i curricula e, solo in assenza di professionalità adeguate, si potrà ricorrere all’esterno. L’obbiettivo è quello di valorizzare l’esperienza acquisita nell’Ente con risparmio, tra l’altro, sulla spesa del personale.

FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e DIRER, pertanto, hanno chiesto alla Vicepresidente del Consiglio un netto cambio di passo, ristabilendo corrette relazioni sindacali e promuovendo “prassi” virtuose nella gestione del personale. L’augurio è che questo metodo possa essere seguito anche dalla Giunta che al momento non ha attivato alcun confronto con le Organizzazioni Sindacali.



Potenza,26/07/2024





FP CGIL FP CISL UIL FPL DIRER

S. Giuliana V. Pernetti A. Guglielmi R. Beccasio

G.Verrastro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo