-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindacati: bene l’ incontro con la Presidenza del Consiglio Regione Basilicata

26/07/2024

Le scriventi OO.SS sono state ricevute ieri dalla Presidenza del Consiglio Regionale, a seguito di una specifica richiesta di confronto sui temi della dirigenza, del personale, delle relazioni sindacali e degli assetti istituzionali.

Assente, per urgenti ed improrogabili impegni istituzionali, il Presidente, Marcello Pittella, l’incontro è stato presieduto dalla Vicepresidente, Cons. Maddalena Fazzari, alla presenza anche del Direttore Generale, Domenico Tripaldi.



Dopo aver ringraziato la Presidenza del Consiglio per la disponibilità e la rapidità della convocazione, FP CGIL , CISL FP, UIL FPL e DIRER hanno illustrato gli argomenti oggetto di questo primo confronto, partendo dalle parole del Presidente del Consiglio nel suo discorso di insediamento e, in particolare, dall’esigenza di rafforzare l’azione di controllo del Consiglio Regionale su tutti gli atti di governo e di gestione da parte dell’Esecutivo e dell’intera macchina amministrativa.

Ad avviso delle scriventi occorre creare un Ufficio di Gabinetto, valorizzando soprattutto le risorse umane interne dei funzionari e della Dirigenza.

Le OO.SS. hanno chiesto di rivedere profondamente la legge n. 29 del 2019, la cosiddetta legge sui “pieni poteri”, che viola il principio costituzionale della separazione dei poteri tra politica e burocrazia, che nella passata legislatura ha creato tanti malumori. Questa norma ha legittimato l’adozione di atti unilaterali e portato allo svuotamento del confronto con tutte le parti sociali, compreso il sindacato.

Per quanto concerne il capitolo delle nomine dei “Direttori Generali”, le OO.SS. hanno apprezzato l’avviso emanato dalla Giunta, ma hanno stigmatizzato il cambio di regole in corso d’opera e la proroga immotivata del termine di scadenza dell’avviso, che stanno determinando numerose polemiche, chiedendo espressamente il rispetto delle norme.

È stato ricordato poi che la locale Corte dei Conti ha evidenziato che la scelta dei Direttori Generali non deve essere basata su un “aspetto di mera fiducia interpersonale” ma sulle “qualità professionali” dei candidati, da scegliere attraverso avvisi mirati dedicati alle singole Direzioni Generali da affidare.

Per quanto riguarda la nomina del Direttore Generale del Consiglio, alla pari di quelli della Giunta regionale, occorre che si faccia una verifica sugli interni valutando e valorizzando i curricula e, solo in assenza di professionalità adeguate, si potrà ricorrere all’esterno. L’obbiettivo è quello di valorizzare l’esperienza acquisita nell’Ente con risparmio, tra l’altro, sulla spesa del personale.

FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e DIRER, pertanto, hanno chiesto alla Vicepresidente del Consiglio un netto cambio di passo, ristabilendo corrette relazioni sindacali e promuovendo “prassi” virtuose nella gestione del personale. L’augurio è che questo metodo possa essere seguito anche dalla Giunta che al momento non ha attivato alcun confronto con le Organizzazioni Sindacali.



Potenza,26/07/2024





FP CGIL FP CISL UIL FPL DIRER

S. Giuliana V. Pernetti A. Guglielmi R. Beccasio

G.Verrastro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo