-->
La voce della Politica
| Sindacati: bene l’ incontro con la Presidenza del Consiglio Regione Basilicata |
|---|
26/07/2024 | Le scriventi OO.SS sono state ricevute ieri dalla Presidenza del Consiglio Regionale, a seguito di una specifica richiesta di confronto sui temi della dirigenza, del personale, delle relazioni sindacali e degli assetti istituzionali.
Assente, per urgenti ed improrogabili impegni istituzionali, il Presidente, Marcello Pittella, l’incontro è stato presieduto dalla Vicepresidente, Cons. Maddalena Fazzari, alla presenza anche del Direttore Generale, Domenico Tripaldi.
Dopo aver ringraziato la Presidenza del Consiglio per la disponibilità e la rapidità della convocazione, FP CGIL , CISL FP, UIL FPL e DIRER hanno illustrato gli argomenti oggetto di questo primo confronto, partendo dalle parole del Presidente del Consiglio nel suo discorso di insediamento e, in particolare, dall’esigenza di rafforzare l’azione di controllo del Consiglio Regionale su tutti gli atti di governo e di gestione da parte dell’Esecutivo e dell’intera macchina amministrativa.
Ad avviso delle scriventi occorre creare un Ufficio di Gabinetto, valorizzando soprattutto le risorse umane interne dei funzionari e della Dirigenza.
Le OO.SS. hanno chiesto di rivedere profondamente la legge n. 29 del 2019, la cosiddetta legge sui “pieni poteri”, che viola il principio costituzionale della separazione dei poteri tra politica e burocrazia, che nella passata legislatura ha creato tanti malumori. Questa norma ha legittimato l’adozione di atti unilaterali e portato allo svuotamento del confronto con tutte le parti sociali, compreso il sindacato.
Per quanto concerne il capitolo delle nomine dei “Direttori Generali”, le OO.SS. hanno apprezzato l’avviso emanato dalla Giunta, ma hanno stigmatizzato il cambio di regole in corso d’opera e la proroga immotivata del termine di scadenza dell’avviso, che stanno determinando numerose polemiche, chiedendo espressamente il rispetto delle norme.
È stato ricordato poi che la locale Corte dei Conti ha evidenziato che la scelta dei Direttori Generali non deve essere basata su un “aspetto di mera fiducia interpersonale” ma sulle “qualità professionali” dei candidati, da scegliere attraverso avvisi mirati dedicati alle singole Direzioni Generali da affidare.
Per quanto riguarda la nomina del Direttore Generale del Consiglio, alla pari di quelli della Giunta regionale, occorre che si faccia una verifica sugli interni valutando e valorizzando i curricula e, solo in assenza di professionalità adeguate, si potrà ricorrere all’esterno. L’obbiettivo è quello di valorizzare l’esperienza acquisita nell’Ente con risparmio, tra l’altro, sulla spesa del personale.
FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e DIRER, pertanto, hanno chiesto alla Vicepresidente del Consiglio un netto cambio di passo, ristabilendo corrette relazioni sindacali e promuovendo “prassi” virtuose nella gestione del personale. L’augurio è che questo metodo possa essere seguito anche dalla Giunta che al momento non ha attivato alcun confronto con le Organizzazioni Sindacali.
Potenza,26/07/2024
FP CGIL FP CISL UIL FPL DIRER
S. Giuliana V. Pernetti A. Guglielmi R. Beccasio
G.Verrastro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|