-->
La voce della Politica
Sanità, Consiglieri Pd: ''Ai Lucani non servono annunci'' |
---|
25/07/2024 | “Non possiamo che apprezzare l’ottimismo ed il sorriso dell’assessore regionale alle Salute, Cosimo Latronico, a seguito dell’approvazione del decreto ‘Meloni’ per l’abbattimento delle liste d’attesa, pur in assenza di risorse aggiuntive. Ma l’ottimismo si scontra con una realtà ed una ragione che prendono il sopravvento poiché dopo cinque anni di governo Bardi e di maggioranza di centrodestra alla guida della Regione Basilicata la situazione è fuori controllo: non abbiamo un Piano sanitario, crescono la mobilità passiva – le lucani e i lucani che si vanno a curare fuori – e il ripiano del deficit è affidato a manovre contabili ancora non chiarite che sottraggono soldi allo sviluppo e alla transizione ecologica (compensazioni per le attività estrattive)”.
Sono le affermazioni dei consiglieri regionali del Partito democratico Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli e Piero Marrese.
“L’ultima relazione sui LEA (Livelli di Essenziali di Assistenza) ci consegnano avanzamenti positivi, grazie all’impegno e al sacrificio del personale sanitario – continuano i Consiglieri - ma anche criticità allarmanti che derivano proprio dalla mancanza di scelte e di pianificazione: si rinuncia sempre più alle cure e il 118 Emergenza urgenza rischia di ridurre il livello di sicurezza dei cittadini mentre, fuori dalla legge 21/99, si spostano postazioni a ‘casa propria’, come la vicenda segnalata dello spostamento dall’area industriale della Val d’Agri nel centro abitato di Viggiano. E’ crescente – sottolineano Lacorazza, Cifarelli e Marrese - la tensione in aree territoriali perché in alcuni casi manca l’elisoccorso h24 e addirittura langue, come nel caso di Lagonegro, la prospettiva concreta dell’ospedale unico. Su questo ultimo aspetto – ricorda Lacorazza - ho chiesto che l’assessore Latronico sia audito in seconda Commissione consiliare per avere certezza delle risorse stanziate e dei tempi di progettazione e di realizzazione dell’ospedale”.
“L’assenza di un Piano – fanno rilevare i Cosiglieri regionali del Pd - amplifica scelte o non scelte che alimentano ancor di più frustrazioni tra le popolazioni locali come il caso, ancor non definito sul piano aziendale, ma sul quale stiamo riservando attenzione rispetto al monitoraggio del tavolo tecnico, delle guardie mediche cardiologiche per gli ospedali di Lagonegro, Melfi e Villa d’Agri o nei tempi biblici che si stanno impiegando per la nomina del direttore scientifico all’Ircss – Crob a Rionero. Per non parlare, poi – aggiungono - delle deficienze e dei ritardi della Regione in materia di procedure per l'accreditamento dei Servizi socio-sanitari, tanto da effettuare inutili bandi di gara e vedersi imporre il commissariamento per l’approvazione dei manuali”.
“Infine, ricordiamo all’assessore Latronico – concludono i Consiglieri – che, sulle liste di attesa, il Consiglio regionale si è già pronunciato, votando la istituzione dell’Osservatorio regionale (art. 4 Legge regionale n.11 del 2018) e l’indirizzo per attuare il d.lgs 124/98 per ridurre i tempi delle liste di attesa per le erogazioni delle prestazioni”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|