-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pollino Danza Festival: Un Trionfo di Arte e Passione

26/07/2024

Grande successo per il Pollino Danza Festival, evento internazionale di danza organizzato dal Balletto Lucano e ospitato nel Borgo di Episcopia a partire dal 19 luglio. Oltre 100 partecipanti da tutto il mondo e dalle più prestigiose accademie di danza, come la Swedish National Ballet e la State Opera di Varna, Bulgaria, hanno preso parte alla manifestazione.

Gli spettacoli delle compagnie ospiti hanno ricevuto un'accoglienza entusiastica dal pubblico. La serata di apertura, il 23 luglio, ha visto esibirsi il Balletto di Scafati diretto da Rosanna Sicignano e la compagnia MPTRE Dance Project diretta da Michele Pogliani. Le performance sono proseguite con la Compagnia Uscite di Emergenza diretta da Davide Romeo, la Compagnia HBD diretta da Erika Spaltro e una performance interattiva della coreografa Ariella Vidach e il Centro aiep di Milano insieme ai danzatori del Balletto Lucano, che ha integrato tecnologie innovative nei linguaggi della danza contemporanea.

Notevole anche l'entusiasmo degli abitanti del posto che in questi giorni hanno visto il loro paese animato da molti giovani e turisti.

Oltre alle lezioni di danza classica, contemporanea e danza aerea, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare il territorio circostante e interagire con la natura attraverso la danza e il movimento. Molti laboratori coreografici si sono svolti presso il fiume Sinni di Episcopia, promuovendo il dialogo uomo-natura attraverso il linguaggio del corpo.

Il 26 luglio inizierà il Concorso Solisti per i partecipanti del festival, offrendo ai classificati l'opportunità di ottenere prestigiose borse di studio per accademie rinomate come la Joffrey Ballet School, la Sarasota Cuban Ballet School e l’Accademia di Belgrado, oltre a tirocini in compagnie di danza professionali. La giuria sarà presieduta da Laszlo Nyakas, direttore del Teatro di Osnabruck, affiancato da docenti e artisti provenienti dal Nederland Dans Theater e Batsheva Dance Company.

Il festival si concluderà il 28 luglio con una grande celebrazione della danza: il Gala finale vedrà tutti i partecipanti esibirsi sul palcoscenico con coreografie create appositamente per loro dai docenti ospiti e condividere il palcoscenico con danzatori professionisti di alto calibro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo