Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
Le sedici squadre rimaste in lizza nella Coppa Italia Serie D si affronteranno domani mercoledì 19 Novembre alle 14.30 in gare uniche valevoli per gli Ottavi di Finale. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno i rigori a stabilire chi accederà ai quarti (3 dicembre, ore 14.30). Il programma si sviluppa secondo accoppiamenti già prest...-->continua
CRONACA
Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
Il processo per reati ambientali legati all’impianto Itrec di Rotondella prenderà il via. Il Gip di Potenza, Salvatore Pignata, ha disposto la celebrazione del procedimento, fissando la prima udienza per il 19 febbraio davanti al collegio A del Tribunale di Matera, come riportato dalla TGR Basilicata. Per la più grave delle accuse, il dis...-->continua
Negli ultimi tre mesi la Questura ha intensificato le misure di prevenzione contro reati che minacciano persone e patrimonio, emettendo 11 fogli di via, di cui 7 rivolti a presunti truffatori di anziani. A Matera, vari controlli hanno portato a individuare soggetti sospetti: due persone ritenute coinvolte in tentativi di truffa, due trovate con cocaina e strumenti idonei a...-->continua
Un guasto ai server di Cloudflare sta causando interruzioni globali alla rete internet. Lo riferiscono i media internazionali. Alcuni siti, come X, risultano irraggiungibili. Al momento, piattaforme come il social X e l'IA di ChatGpt procedono a rile...-->continua
Evento dall’alto valore simbolico e civile, nel pomeriggio di ieri a Palazzo San Gervasio (PZ), dove si è tenuta la cerimonia inaugurale del Centro Antiviolenza e dell...-->continua
In merito a quanto accaduto nel territorio di Roccanova con due cani da tartufo avvelenati in circostanze ancora in corso di accertamento, interviene il presidente dell’Assoc...-->continua
Un brutto episodio è accaduto nel territorio di Roccanova, dove due cani da tartufo hanno accusato sintomi da avvelenamento. Della vicenda si occuperanno i carabinieri fores...-->continua
Il Parco Nazionale del Pollino condanna con fermezza l’incendio che ieri ha colpito l’area montana di Orsomarso, probabilmente di origine dolosa. Un gesto grave contro la natura e la comunità. Il Parco ringrazia chi ha operato per contenere ...-->continua
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua
Quando una squadra che lotta per non retrocedere va a vincere sul campo della seconda in classifica che punta al salto di categoria, il risultato dovrebbe essere ciò che conta di più ma, nel caso del Francavilla, l’aspetto che ha maggiormente impressionato è stato il dominio per tutti i i 90 minuti.
Tecnica, organizzazione e determinazione: sono state le tre principali...-->continua
Come aveva chiesto l’allenatore, il Ferrandina ha scalato la montagna e trovato il primo punto in trasferta: atteso da tempo, è finalmente arrivato. Le buone prestazioni delle recenti gare fuoricasa lasciavano ben sperare ma, probabilmente, in pochi ...-->continua
Domenica di grandi emozioni sui campi del calcio lucano e pugliese. Brutta battuta d’arresto per il Picerno, che cade in casa contro il Siracusa e scivola all’ultimo posto in class...-->continua
MARSICOVETERE (Potenza) - È una di quelle serate che resteranno impresse nella mente per molto tempo, quelle in cui il Palasport di Villa d’Agri diventa un coro unico e la squadra ...-->continua
"Vi vogliamo così"... il coro della "Ovest", a conclusione della vittoriosa sfida interna contro il Trapani, fotografa in maniera chiara ed inequivocabile il gradimento della tifos...-->continua
La 11ª giornata di Eccellenza regala emozioni e conferme importanti in vetta e in coda.
Il Melfi 1929 riparte alla grande e supera senza problemi il Paternicum per 5-0. Decisive le reti di Del Giudice al 25’pt, Hussein al 42’pt e 44’st, l’autorete di X al ...-->continua
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del palazzo del Consiglio
Regionale (alle ore 10.30) alla presenza dell’Assessore alla Salute, Cosi...-->continua
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso ...-->continua
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’A...-->continua
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre,...-->continua
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nu...-->continua
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua