Lega pro. Picerno cinico, Monopoli in crisi: al ''Veneziani'' finisce 0-2
Il Picerno conquista una preziosa vittoria in trasferta contro un Monopoli sempre più in difficoltà. I padroni di casa offrono un’altra prova opaca, simile a quella contro la Cavese, e i lucani ne approfittano per rilanciarsi dopo settimane passate all’ultimo posto. Al 14’ prima vera occasione per il Monopoli: Angileri controlla in area e calcia di sinist...-->continua
CRONACA
ASM su lista d’attesa per la RM a Policoro: infondate le accuse di Maida
In merito alla nota diffusa da Vincenzo Maida del Centro studi jonico Drus, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che l’arrivo della nuova risonanza magnetica nucleare a Policoro non comporta automaticamente l'abbattimento delle liste d’attesa. “L’attivazione del nuovo macchinario entrato in funzione all’Ospedale di...-->continua
La Basilicata, in particolare la Valle del Mercure, si conferma terra di centenari. A Rotonda, la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni stretta dall’affetto dei figli, dei nipoti e dei pronipoti. E lo ha fatto mantenendosi sempre forte e lucida, nonostante nella vita abbia dovuto superare momenti molto dolorosi.
Il 19 agosto del 1955 sposa Domenico Lib...-->continua
In queste ore, nei corridoi della Regione circola la voce di una possibile conferenza stampa ad altissimi livelli sul futuro della Pista Mattei. Solo voci?
Magari, ma qualcosa, probabilmente, sta davvero per decollare. Si parla anche di qualche ...-->continua
Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL denunciano il rifiuto di Favorit S.p.A. di attivare la CIGS in deroga, strumento essenziale per tutelare i lavoratori e favorire la reindustri...-->continua
Nel Vulture Melfese, i Carabinieri hanno fermato un episodio di violenza domestica: una donna quarantenne, vittima di maltrattamenti dal compagno, ha chiesto aiuto al 112. All&rsqu...-->continua
Il Comune di Maratea annuncia la riapertura h24 della SS18 tra Acquafredda e Sapri per sabato 22 e domenica 23 novembre. Il tratto sarà pienamente percorribile fino alle 08:...-->continua
Come annunciato nei giorni scorsi, la neve è arrivata puntuale imbiancando le montagne del Sud Italia. Il fronte gelido in discesa dalla Scandinavia ha raggiunto anche le regioni meridionali, portando un brusco calo delle temperature e regalando i primi...-->continua
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua
Il Francavilla torna al Fittipaldi per ricevere la visita della Fidelis Andria, con il morale a mille per l’approdo ai quarti di finale di Coppa Italia ottenuto mercoledì a spese della capolista Città di Fasano. Tra l’altro, i lucani hanno vinto il sorteggio e disputeranno i quarti di finale con la Nocerina in casa, il 3 dicembre alle ore 14.30. I sinnici sono anche reduci...-->continua
Il Ferrandina torna nel fortino del Santa Maria per ricevere la vista della capolista Città di Fasano, che arriverà con il dente avvelenato per l’eliminazione dalla Coppa ad opera del Francavilla.
Al contrario, gli aragonesi hanno il morale alto ...-->continua
Nuova sconfitta per il Bernalda Futsal sull’ostico terreno del Cetraro, i ragazzi di Volpini illudono con la rete nei primi minuti di gara realizzata da Benedetto poi la perentoria...-->continua
La Pm Gruppo Macchia Potenza torna in campo dopo aver osservato il turno di riposo. Le rossoblù di coach Marco Orlando saranno di scena domenica 23 novembre alle 19 alla Palestra C...-->continua
Due vittorie consecutive, con Porto Viro e la fortissima Virtus Aversa. Due battaglie al tie-break portate a casa con la forza dei nervi e della qualità di gioco. E con la convinzi...-->continua
La 13^ Giornata del Campionato Serie D si gioca in blocco domenica 23 Novembre alle 14.30. Nessun anticipo al sabato. Il programma è movimentato solo da un posticipo fissato al 24 Novembre.
Posticipo
La partita del Girone A Biellese-Club Milano si...-->continua
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Matera. L’incontro, dedicato all’ecumenismo e al dialogo interreligioso nel terzo Millennio, vedrà la p...-->continua
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del t...-->continua
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turi...-->continua
“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei fig...-->continua
Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizi...-->continua
In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il C...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua