Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
Il momento tanto atteso è arrivato, con il Potenza che giocherà in casa la sua prima storica gara playoff. Lo farà questo pomeriggio (venerdì 25 aprile) al PalaPergola di contrada Rossellino con il forte Olympique Sinope, giunto secondo al termine della regular season nel campionato di Serie B, girone F, di calcio a 5. Semaforo verde alle ore 15.
-->continua
CRONACA
Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
Il commercio in provincia di Potenza regge, ma emergono primi segnali di difficoltà. Secondo Unioncamere, al primo trimestre 2025 le imprese attive sono 7.668, oltre la metà ditte individuali. Proprio tra queste si registra un calo dell’1,3% tra iscrizioni e cessazioni. “Resilienza nei centri storici, ma soffrono le attività ...-->continua
Non ce l’ha fatta Alisea Montanaro, la 18enne ricoverata in prognosi riservata da domenica all’ospedale di Potenza. Era rimasta gravemente ferita nello scontro avvenuto la sera di Pasqua in via Magenta, quando la moto su cui viaggiava si è scontrata con una Lancia guidata da un 32enne, risultato positivo ad alcol e droga. L’uomo si trova ora ai dom...-->continua
Sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri Parco di Viggianello due persone, presunti autori di un furto aggravato di materiale legnoso: si tratta di due uomini residenti a Viggianello.
Alla denuncia dei due soggetti si è g...-->continua
Sempre in prima linea come il personale delle Forze dell’Ordine, i sanitari sono quotidianamente esposti ai più svariati pericoli, qualche volta anche a quelli derivan...-->continua
A Policoro, un 36enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Durante un'operazione di control...-->continua
Commozione ed emozione sono i sentimenti che raccontano nel modo migliore l’atmosfera che respirava ieri in Piazza San Pietro, dopo la traslazione nella Basilica vaticana del...-->continua
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato, con 13 voti favorevoli e 5 contrari, il Bilancio di previsione finanziario 2025–2027, documento strategico coerente con il DEFR (Documento di Economia e Finanza Regionale). Il bilancio prevede risorse...-->continua
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo sempre più fre...-->continua
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Gara 2 della Finale Playoff di serie A3 Credem Banca. Domenica pomeriggio, al Palasport di Villa d’Agri, è atteso il sold out per la replica della sfida tra la Rinascita Volley Lagonegro e la Negrini CTE Acqui Terme: il largo e netto successo ottenuto in Piemonte ha fatto aumentare l’entusiasmo a un’intera comunità, dalla Val d...-->continua
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanza con l’approvazione della legge, saranno oltre centomila gli studenti delle classi quarte e quinte della scuole primarie e secondarie di...-->continua
Alla vigilia della sfida decisiva contro il Pietragalla, valida per il primo turno dei playoff di Promozione, il tecnico dell’ Atletico Montalbano Franco Dellisanti, traccia un bil...-->continua
Si disputeranno, nella giornata di domenica 27 aprile prossimo, rispettivamente allo stadio “Alfredo Viviani” di Potenza ed al “Donato Curcio” di Picerno (PZ), le partite di calcio...-->continua
Ferrandina, dal 25 al 27 aprile 2025, si prepara ad accogliere la seconda edizione di LLX Basilicata Fitness. Un evento che, con la partecipazione di oltre 300 atlete e atleti pro...-->continua
È il momento della verità. Dopo una stagione entusiasmante, l’ Atletico Montalbano conquista con merito i playoff del campionato di Promozione Basilicata, chiudendo al quinto posto con 55 punti, ben 9 lunghezze di vantaggio sulla sesta, e guadagnandosi l’acces...-->continua
Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura
Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del Maggio di Accettura, un rito centenario che si ripete ogni anno nei giorni di Pentecoste.
Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflette...-->continua
Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di...-->continua
Nelle scorse ore, le delegazioni del Comune di Viggiano e della Federazione dei Lucani a Melbourne, guidate dal Sindaco Amedeo Cicala e dal Presidente Leonardo Santomartino, sono s...-->continua
Tonino Cavallo è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Il professionista è entrato in servizio lo scorso...-->continua
Si terrà domenica 27 aprile, a Sant'Arcangelo, la seconda edizione dedicata agli amanti degli amici a 4 zampe. Ad organizzarla "FareAmbiente", Movimento Ecologista Europeo. Teatro dell'evento il parco cittadino "Andrea Esposito". Inizio alle ore 9 con iscriz...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua