Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
Una storia meravigliosa che regala speranze ai tanti giovani provenienti dalla vicina Africa, dove il protagonista è un giovane ragazzo del Camerun che grazie al calcio è riuscito a rivivere momenti di gioia e serenità. Lucien Zang Owono, classe 2007 è arrivato in Italia a bordo di un gommone rischiando la vita pur di trovare accoglienza e riparo da quel...-->continua
CRONACA
Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
Un’importante operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera ha portato all’arresto di un ventiseienne cittadino materano, trovato in possesso di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti. L’intervento, frutto di controlli mirati sul territorio, ha permesso di sequestrare cocaina, hashish, marijuana, ...-->continua
Da ieri pomeriggio si sono perse le tracce di Nunzio Sblendido, 35enne di Abriola. La sua scomparsa è stata segnalata alle autorità e le ricerche sono iniziate già dalla sera stessa. I familiari hanno lanciato un appello sui social, condiviso da centinaia di persone. Nunzio è di corporatura media, alto 1,76 metri, con capelli e occhi castani scu...-->continua
Crolla l’export agroalimentare italiano verso gli Stati Uniti: nei primi sette mesi del 2025 si registrano perdite per circa 600 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2024. La Basilicata paga un conto tra 1 e 1,5 milioni di euro, con...-->continua
Katia Buchicchio entra nella storia di Miss Italia: è la prima lucana a conquistare la corona. La 18enne di Anzi, studentessa di Odontoiatria, è stata eletta Miss Ita...-->continua
È arrivato l’avviso di conclusione indagini per una vicenda che ha scosso l’ambiente calcistico lucano: la Procura di Potenza ha contestato i reati di rissa e le...-->continua
In un comunicato stampa inviatoci, il sindaco di Tramutola Luigi Marotta denuncia il grave dissesto della ex SS.276, aggravato anche dal passaggio continuo dei mezzi pesanti dell&r...-->continua
Sono partiti i lavori per l’adeguamento e il miglioramento della vasca di accumulo “Mesossero” e della rete irrigua Piano delle Maniche a Senise, un intervento molto atteso dagli agricoltori della zona. L’opera rientra tra i progetti fi...-->continua
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personale sanitario sar...-->continua
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua
La seconda giornata del campionato di Promozione regala spettacolo ed emozioni, con ben 21 reti segnate nelle 8 partite disputate. Sei le vittorie, due i pareggi e una classifica che comincia già a delineare i primi equilibri del torneo.
Lo Sporting Lavello conferma la sua forza imponendosi con un netto 3–0 sul Viribus Potenza e resta in testa a punteggio pieno. A far...-->continua
Un altro successo internazionale per Terryana D’Onofrio, che in Spagna ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria femminile di Kata al 31° Campionato del Mediterraneo. Sul tatami di Guadalajara l’azzurra, atleta lucana delle Fiamme Oro della Po...-->continua
Il Francavilla pareggia a reti banche nella prima trasferta stagionale, sul campo del Pompei. Al Novi di Angri succede poco, ma gli ospiti vanno vicini al successo con Gentile, che...-->continua
La seconda giornata di Eccellenza Lucana regala subito emozioni e conferme: Angelo Cristofaro, Policoro e San Cataldo provano subito la fuga, vincendo rispettivamente in casa contr...-->continua
MELFI – Con la vittoria di Michelangelo Fidanzio, seguito da Pietro Serio e Antonio Lucente, si è conclusa la XXI edizione del Raduno di precisione delle auto d’epoca e sportive mo...-->continua
In un Santa Maria esaurito in ogni ordine di posto, il Ferrandina impatta per 1-1 con il Real Acerrana ed ottiene il primo punto del suo campionato.
Primo tempo equilibrato. Al 16’ conclusione dal limite di Otero, ma pallone alto. Poco dopo la mezz’ora ci ...-->continua
Arriva, nel capoluogo del Pollino, la 7^ edizione del “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”, organizzato dall’Associazione Culturale “Chimera Aps” e in programma dal 19 al 21 settembre nel Castello Aragonese con proiezioni giornaliere dalle 21,15.
La Rassegna, finanziata dalla Calabria Film Commission attraverso l’Avviso pub...-->continua
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo ...-->continua
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiv...-->continua
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottuff...-->continua
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle ...-->continua
Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua