Contenuto del div.
head
Chi siamoContattiManifestazioniWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi
Meteo Basilicata

SERVIZI


Scarica La Nostra Voce


Segui La Siritide
youtube

SPONSOR


 


avis


SPORT

Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano

Dopo una interminabile serie di rigori, il Francavilla ha avuto la meglio sulla capolista Città di Fasano per 8-7 ed ha staccato il pass per i quarti di finale della Coppa Italia. Al Fittipaldi, i tempi regolamentari si erano conclusi sul 2-2 ma con i sinnici capaci di sprecare la possibilità di essere arrivati all’intervallo avanti di due reti. Nella rip...-->continua

CRONACA

Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio

L’assemblea dei soci di Acquedotto Lucano ha dato il via libera, a maggioranza, al bilancio d’esercizio 2024, che si chiude con un utile superiore ai 32 mila euro. Un risultato ottenuto in un anno segnato dalle criticità del sistema idrico Basento-Camastra, problematiche che – come evidenziato dall’Amministratore Unico Alfons...-->continua

WEB TV

Archivio video    

ALTRE NEWS

19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità

Nel mese di ottobre sono stati emessi dal Questore della provincia di Potenza, Raffaele Gargiulo, 05 provvedimenti di “avviso orale” nei confronti di altrettante persone dedite alla commissione di reati. I provvedimenti, sono stati applicati a residenti a Potenza e in provincia, con pregiudizi di polizia per reati dallo spaccio di sostanze stupefacenti, rapine,...-->continua

19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni

Negli ultimi giorni, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Potenza ha effettuato una vasta operazione di controllo su diversi esercizi commerciali situati ad Avigliano, Rionero in Vulture, Lauria, Lagonegro, Sant’Arcangelo e Rivello....-->continua

19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

Il Comune di Laurenzana ha emanato l’Ordinanza Sindacale n. 11/2025, disponendo il divieto immediato di utilizzo dell’acqua proveniente dalla sorgente AST S50, nota com...-->continua

19/11/2025 - Provincia di Potenza: intensificati i controlli dei Carabinieri, 5 deferiti e 2 arresti in flagranza di reato

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ha intensificato i controlli sul territorio, ottenendo importanti risultati. A Viggiano, 5 persone sono state deferite: 4 per guida in...-->continua

18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale

Il processo per reati ambientali legati all’impianto Itrec di Rotondella prenderà il via. Il Gip di Potenza, Salvatore Pignata, ha disposto la celebrazione del procedi...-->continua

18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera

Negli ultimi tre mesi la Questura ha intensificato le misure di prevenzione contro reati che minacciano persone e patrimonio, emettendo 11 fogli di via, di cui 7 rivolti a presunti truffatori di anziani. A Matera, vari controlli hanno portato a individuare sog...-->continua

News Precedenti

18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento
18/11/2025 - Nascono in un bene confiscato alla mafia Il centro antiviolenza e la casa rifugio ''Elisa claps''
18/11/2025 - Roccanova, due cani da tartufo avvelenati:Associazione Tartufai del Serrapotamo condanna l’episodio
La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Archivio

SPORT

19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze

Si terrà il prossimo venerdì 21 novembre, con inizio alle 17.30, la cerimonia di Consegna delle Onorificenze sportive, uno degli appuntamenti più attesi dell'anno che celebra le eccellenze del mondo sportivo regionale, riconosciute a livello nazionale dal CONI.
Quest’anno la Cerimonia cambia location, ad ospitarci sarà una delle eccellenze lucane riconosciuta in tutto ...-->continua

19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''

L'ennesima sconfitta al “PalaCampagna” per il Bernalda Futsal conduce ad alcune riflessioni relative alla gestione del risultato e allo sviluppo della gara. Abbiamo commentato il match di sabato scorso con l'esperto pivot rossoblu Luciano Benedetto:“...-->continua

19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in vista della trasferta di domenica pomeri...-->continua

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale

Le sedici squadre rimaste in lizza nella Coppa Italia Serie D si affronteranno domani mercoledì 19 Novembre alle 14.30 in gare uniche valevoli per gli Ottavi di Finale. In caso di...-->continua

18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'

Quando una squadra che lotta per non retrocedere va a vincere sul campo della seconda in classifica che punta al salto di categoria, il risultato dovrebbe essere ciò che conta di p...-->continua

18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'

Come aveva chiesto l’allenatore, il Ferrandina ha scalato la montagna e trovato il primo punto in trasferta: atteso da tempo, è finalmente arrivato. Le buone prestazioni delle recenti gare fuoricasa lasciavano ben sperare ma, probabilmente, in pochi credevano ...-->continua

News Precedenti

17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H
17/11/2025 - La Rinascita Lagonegro firma l'impresa: Virtus Aversa piegata 3-2
16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani

AMBIENTE, CULTURA ED EVENTI

19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo studioso e collezionista Nicola Ielpo, punto di riferimento per la numismatica nel territorio e in B...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e con...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comuni...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante par...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello...-->continua

19/11/2025 - Ente Parco della Murgia Materana celebra la Festa dell’Albero 2025

Una giornata di incontro, partecipazione e crescita comune, pensata per sottolineare il ruolo fondamentale degli alberi nel paesaggio e nella costruzione di un futuro sostenibile per la comunità
Un’occasione per riscoprire il legame con la natura, condivid...-->continua

News Precedenti

19/11/2025 - Il nuovo anno accademico del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera
19/11/2025 - Ferrandina a Roots-IN 2025: il Rinascimento Lucano si racconta
19/11/2025 - Basilicata. Rocco Scotellaro a Parigi


   












 







 
Lasiritide Out
19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del ...-->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia
19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto
19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan
19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo
19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''
19/11/2025 - Bimbo di 8 anni trovato morto in casa a Calimera dopo il ritrovamento della madre in mare

archivio

La Siritide IN

archivio puntate

Venti di Sport

archivio puntate

Speciale TDR

Torneo delle Regioni

Orizzonti Lucani

archivio puntate

Documentari- inchieste- approfondimenti

ARCHIVIO

             VIDEO SCELTI PER VOI

 Commissariamento Scanzano Jonico, intervista a Salvatore Iacobellis 

 

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo