Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
L’Angelo Cristofaro Oppido punta in alto e ha individuato in Jeffery Imoh l’uomo capace di fare la differenza nell'eccellenza lucana. Classe 2000, 187 cm, destro, veloce e potente, Imoh abbina dribbling, rapidità e tiro preciso, con numeri da leader offensivo. Dopo esperienze in Promozione, Eccellenza e Serie D, tra Pietrasanta, Lavello, Bosa e Taranto,...-->continua
CRONACA
Crisi Pmc: i lavoratori contestano l’esito della riunione al Mimit
I lavoratori della Pmc Automotive del presidio non sono soddisfatti sulla riunione tenuta al Mimit circa la loro situazione, dí seguito la nota integrale: Verifichiamo che dall'incontro al Mimit del 26 novembre 2025 non è uscito niente di concreto per noi operai. Il comunicato sindacale, firmato da tutti i sindacati, presenta un tono positivo c...-->continua
È stato approvato questa mattina dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, l’aggiornamento del Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al Centro Olio “Tempa Rossa” della TotalEnergies EP Italia, situato nel territorio di Corleto Perticara. L’impianto, che occupa 550.000 metri quadrati nell’Alta Valle del Sauro ed è il pi&ugra...-->continua
Tragedia questa mattina a Satriano di Lucania: un operaio di 50 anni, originario di Polla della provincia di Salerno, è deceduto mentre era impegnato nel taglio della legna nel bosco Ralle. Al momento non è chiaro se la morte sia dirett...-->continua
Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata hanno sottoscritto una ...-->continua
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera hanno concluso un’articolata attività di polizia giudiziaria che ha portato al deferimento, alla Pro...-->continua
Nella notte scorsa un detenuto lucano si è tolto la vita nel carcere di Brindisi, portando a 72 il numero dei suicidi in undici mesi: il dato più alto degli ultimi ve...-->continua
Due furti nella notte nel centro storico di Rotondella, come riportato dal collega giornalista Filippo Mele. Nel mirino una tabaccheria e un bar: nella prima i ladri hanno portato via sigarette e il contenuto di alcune slot machine, nel secondo bottiglie di li...-->continua
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua
“Siamo partiti con l'approccio giusto andando in rete ma subito dopo abbiamo incassato la rete del pareggio e quando subiamo ci demoralizziamo troppo. Questo è il primo aspetto su cui stiamo lavorando cioè cambiare la gestione delle nostre emozioni” Queste le parole di Marcio Volpini, allenatore del Bernalda Futsal, a commento della sconfitta incassata sabato scorso sull'o...-->continua
Il Calcio San Cataldo rinforza fascia destra e prospettiva: ufficiale l’arrivo di Samuele Pavone, terzino ed esterno destro classe 2006. Lo comunica in una nota Gabriele Pio Piccolo del Digital Communication Specialist GC Sport Consultants. Cresciuto...-->continua
Passano in finale i ragazzi di mister Masiello che si aggiudicano la finale battendo per 1 a 2 il Gorgoglione sul gommato di Stigliano nella semifinale di Coppa Italia C1.
Par...-->continua
Antonio Croce, inossidabile bomber classe ‘86, lascia il Francavilla per scendere di categoria e giocare nella massima divisione pugliese. Il centravanti ha chiesto alla società ro...-->continua
Il Potenza conquista l’accesso ai quarti di finale della Coppa Italia Serie C Regionale Trenitalia grazie a una prestazione convincente contro l’Audace Cerignola, superata con un n...-->continua
Siamo consapevoli che nelle nostre realtà ci sono problemi più gravi da risolvere, come il lavoro, la viabilità, la crisi sociale, sanitaria e tanto altro, ma siamo convinti che l'aggregazione, la pratica sportiva, l'inclusione sociale e i momenti ludici siano...-->continua
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti hanno avuto il privilegio di incontrare il suo spirito gentile, la sua dedizione alla famiglia e alla comu...-->continua
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica...-->continua
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quatt...-->continua
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà ...-->continua
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambi...-->continua
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua