Contenuto del div.
head
Chi siamoContattiManifestazioniWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi
Meteo Basilicata

SERVIZI


Scarica La Nostra Voce


Segui La Siritide
youtube

SPONSOR


 


avis


SPORT

Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)

RAVENNA - Nella sesta giornata della regular season di Serie A2 Credem Banca, la Rinascita Volley Lagonegro esce da Ravenna con una sconfitta per 3-1 (25-13, 27-25, 25-27, 25-23), ma dentro il punteggio avverso c’è molto più di quanto dica il tabellino. Perché sotto di due set (il primo sfuggito di mano ancor prima di poter entrare davvero nel ritmo della...-->continua

CRONACA

RMN Policoro, Maida replica all’ASM: “Non sono accuse, ma constatazioni”

Con riferimento alla nota del Direttore Generale dell’ASM, con la quale si afferma che sarebbero infondate “le accuse di Maida” sulla lista di attesa per una RMN all’Ospedale di Policoro, riceviamo e epubblichiamo la risponsta del dottor Vincenzo Maida. ''Non si tratta di “accuse”, ma di una constatazione;Ѐ sufficien...-->continua

WEB TV

Archivio video    

ALTRE NEWS

23/11/2025 - ASM su lista d’attesa per la RM a Policoro: infondate le accuse di Maida

In merito alla nota diffusa da Vincenzo Maida del Centro studi jonico Drus, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che l’arrivo della nuova risonanza magnetica nucleare a Policoro non comporta automaticamente l'abbattimento delle liste d’attesa. “L’attivazione del nuovo macchinario entrato in funzione all’Ospedale di Policoro - aff...-->continua

23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni

La Basilicata, in particolare la Valle del Mercure, si conferma terra di centenari. A Rotonda, la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni stretta dall’affetto dei figli, dei nipoti e dei pronipoti. E lo ha fatto mantenendosi sempre for...-->continua

22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?

In queste ore, nei corridoi della Regione circola la voce di una possibile conferenza stampa ad altissimi livelli sul futuro della Pista Mattei. Solo voci?
Magari, ma qualcosa...-->continua

22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura

Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL denunciano il rifiuto di Favorit S.p.A. di attivare la CIGS in deroga, strumento essenziale per tutelare i lavoratori e favorire la reindustri...-->continua

22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento

Nel Vulture Melfese, i Carabinieri hanno fermato un episodio di violenza domestica: una donna quarantenne, vittima di maltrattamenti dal compagno, ha chiesto aiuto al 112. All&rsqu...-->continua

22/11/2025 - Maratea: SS18 aperta h24 nel weekend tra Acquafredda e Sapri

Il Comune di Maratea annuncia la riapertura h24 della SS18 tra Acquafredda e Sapri per sabato 22 e domenica 23 novembre. Il tratto sarà pienamente percorribile fino alle 08:30 di lunedì 24 novembre 2025, senza divieti né chiusure, facilita...-->continua

News Precedenti

22/11/2025 - Neve puntuale sulle montagne di Campania, Basilicata e Calabria
22/11/2025 - Potenza, Finanza acquisisce documenti sull’ ''affidopoli lucana'' nelle scuole
22/11/2025 - Matera, Consiglio comunale bloccato: rinviata l’elezione del presidente
La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Archivio

SPORT

23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Il Potenza sfiora l'impresa all'Arechi di Salerno. I rossoblù di mister De Giorgio, grazie a una condotta di gara intelligente, solida, di grande compattezza, sono riusciti a neutralizzare la "corazzata" Salernitana, portando a casa un punto pesantissimo ma che poteva essere addirittura qualcosa di più. Non solo per il vantaggio di Schimmenti siglato a tredici minuti dalla...-->continua

23/11/2025 - Futsal C1: Sei gol del Senise al Matera per rimanere nella zona alta della classifica

Il Futsal Senise torna alla vittoria dopo due pareggi consecutivi, e lo fa in grande stile, battendo l’AMA Matera per 6-1 nella quinta giornata del campionato di Serie C1.

La prima azione del match si conclude con il vantaggio bianconero sig...-->continua

23/11/2025 - Ferrandina, muro invalicabile: terzo 0-0 consecutivo contro il Fasano

Solida e compatta, il Ferrandina conquista un altro punto prezioso. Terzo 0-0 consecutivo per i rossoblù, che al Santa Maria si impongono in qualità contro il Fasano, ex capolista ...-->continua

23/11/2025 - Eccellenza lucana: il Melfi travolge il Rionero 6-0 e resta al comando, classifica sempre più spezzata

Il Melfi vince 6-0 a Rionero e consolida il primato in classifica, approfittando del mezzo passo falso dell’Angelo Cristofaro, fermato sull’0-0 ad Avigliano.
Le reti del Melfi:...-->continua

23/11/2025 - Francavilla e Andria pareggiano a reti bianche

Al Fittipaldi, Francavilla e Fidelis Andria pareggiano 0-0 al termine di un match equilibrato, il cui risultato è sostanzialmente giusto e consente a entrambe di mantenersi in line...-->continua

23/11/2025 - Lega pro. Picerno cinico, Monopoli in crisi: al ''Veneziani'' finisce 0-2

Il Picerno conquista una preziosa vittoria in trasferta contro un Monopoli sempre più in difficoltà. I padroni di casa offrono un’altra prova opaca, simile a quella contro la Cavese, e i lucani ne approfittano per rilanciarsi dopo settimane passate all’ultimo ...-->continua

News Precedenti

23/11/2025 - Il Francavilla attende la Fidelis Andria, mister Iannini: ‘Vogliamo far paura’
23/11/2025 - Il Ferrandina riceve la capolista, mister Summa: ‘Servirà la gara perfetta’
22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta

AMBIENTE, CULTURA ED EVENTI

23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la collaborazione degli esperti, non è solo esteticamente piacevole. Proteggere e piantare gli alberi è anch...-->continua

22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Al...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS P...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turi...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei fig...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

News Precedenti

21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°
21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'
21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera


   












 







 
Lasiritide Out
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante ind...-->continua

22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, pe...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027
22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi
22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia
21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani
21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse
21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia

archivio

La Siritide IN

archivio puntate

Venti di Sport

archivio puntate

Speciale TDR

Torneo delle Regioni

Orizzonti Lucani

archivio puntate

Documentari- inchieste- approfondimenti

ARCHIVIO

             VIDEO SCELTI PER VOI

 Commissariamento Scanzano Jonico, intervista a Salvatore Iacobellis 

 

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo