HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Settimana nazionale della Protezione Civile: esercitazioni e visite didattiche per promuovere cultura della prevenzione

11/10/2025

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 5 al 13 ottobre 2025 la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha contribuito attivamente all’organizzazione di due iniziative volte a promuovere la conoscenza del sistema e a stimolare la cultura della prevenzione tra i cittadini, in particolare tra i più giovani.

Questa mattina ha avuto luogo su iniziativa della Prefettura di Taranto d’intesa con la Regione Puglia e con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, una esercitazione antincendio boschivo (AIB) nell’area di Castellaneta Marina, in prossimità della città del Catalano.
La struttura regionale di protezione civile ha preso parte all’attività con il coinvolgimento della SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile) e della sede PLOT (Presidio Logistico Operativo Territoriale) di Castellaneta Marina.
L’esercitazione AIB ha visto il coinvolgimento di oltre sessanta operatori tra funzionari/dipendenti e volontari della Protezione Civile regionale, Vigili del Fuoco, Carabinieri, operatori del 118, Arif e personale dei comuni di Castellaneta, di Ginosa e della Prefettura di Taranto che hanno agito in raccordo con la stessa Prefettura e la Sala Operativa Regionale di Protezione Civile. L’attività è iniziata alle ore 9.00 con una chiamata al NUE 112, smistata al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, da cui è partito la successiva attivazione della SOUP Regionale. Contestualmente, la Prefettura ha attivato il proprio Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), avviato alle ore 9.30, e mantenuto contatti costanti con la Sala Operativa regionale di PC e con i soggetti coinvolti.

Oltre all’esercitazione di oggi, presso la sede di Modugno si è tenuta martedì scorso un’iniziativa che ha visto protagonisti circa 50 alunni della Scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi” di Spinazzola, accompagnati dai volontari dell’Associazione “G. Marconi” di Spinazzola.
Gli studenti sono stati accolti in plenaria, dove hanno ricevuto una panoramica sul sistema di Protezione Civile e sul ruolo del volontariato. Successivamente, hanno potuto approfondire il funzionamento del Sistema delle Emergenze e visitare la Sala Operativa Integrata Regionale (SOIR), comprendendo le dinamiche di controllo e di gestione coordinata degli interventi. Ha suscitato interesse anche la visita al Numero Unico di Emergenza (NUE 112), con simulazioni pratiche sul funzionamento del servizio e sull’utilizzo dell’applicazione “Where Are U”. La giornata si è conclusa con l’esposizione di mezzi e attrezzature operative, offrendo ai ragazzi un contatto diretto con le dotazioni impiegate nelle attività di soccorso e prevenzione.
“Le due attività, ha commentato la dirigente della Sezione Protezione Civile, ing. Barbara Valenzano, hanno avuto l’obiettivo comune di valorizzare l’operato della Protezione Civile e di diffondere la conoscenza del sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze, promuovendo la consapevolezza e la partecipazione attiva dei cittadini.”
“La Settimana Nazionale della Protezione Civile – ha dichiarato il dott. Francesco V. Ronco, responsabile della sala operativa regionale – rappresenta un momento prezioso per aprire le porte delle nostre strutture e mostrare ai cittadini, e in particolare ai più giovani, il lavoro che ogni giorno svolgiamo per la sicurezza della comunità. Iniziative come queste rafforzano il legame tra la Protezione Civile e il territorio, diffondendo una cultura della prevenzione che è alla base di ogni sistema di sicurezza efficace.”  

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
11/10/2025 - Settimana nazionale della Protezione Civile: esercitazioni e visite didattiche per promuovere cultura della prevenzione

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 5 al 13 ottobre 2025 la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha contribuito attivamente all’organizzazione di due iniziative volte a promuovere la conoscenza del sistema e a stimolare ...-->continua

11/10/2025 - Arpa Puglia e CTE Calliope inaugurano laboratorio per il monitoraggio ambientale

Un ulteriore tassello nel monitoraggio ambientale e verso la creazione del Centro Unico Bonifiche a Taranto. Martedì 14 ottobre, in Prefettura, verrà presentato il nuovo laboratorio di Arpa Puglia per le verifiche di sensori ambientali, dedicato alla speriment...-->continua

11/10/2025 - Sequestro di minore a Napoli, precisazione del procuratore: nessuna collaborazione con la giustizia

Secondo il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, citato dall’ANSA, Antonio Amaral Pacheco De Oliveira non ha mai avuto la qualifica di collaboratore di giustizia. La precisazione arriva dopo la pubblicazione di articoli sul sequestro di un minore di 15 anni, ...-->continua

11/10/2025 - Moschiano, tentato incendio doloso nella nuova sede comunale

Paura la scorsa notte a Moschiano, in provincia di Avellino, per un tentativo di incendio doloso nella nuova sede degli uffici comunali, ricavati dall’ex palestra. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni, trovando tracce di benzina anche nell’ufficio del sin...-->continua

11/10/2025 - Triggiano (BA). Sequestro di hashish, marjuana, cocaina e ''miele dello sballo''

I Carabinieri della Compagnia di Triggiano nei giorni scorsi hanno eseguito controlli straordinari del territorio, arrestando per detenzione di stupefacenti (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa) tre persone e sequestrando 13 kg...-->continua

11/10/2025 - Rapina sventata a Salerno: arrestati due malviventi

Paura ieri sera a Salerno per una rapina a mano armata in un centro scommesse in via Raffaele Mauri. Due uomini, armati e con volto travisato, hanno fatto irruzione intorno alle 22, sequestrando il dipendente e intimandogli di consegnare l’incasso. Grazie alla...-->continua

11/10/2025 - Scoperto un “delivery” dello spaccio: 19enne tarantino arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane tarantino di 19 anni perché ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Il personale dei Falchi della Squadra Mobile, nel corso dei cons...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/10/2025 - USC. Sanità Vulture-Alto Bradano, delibera ASP: rischio collasso e cittadini senza tutele
11/10/2025 - Crisi idrica, Confagricoltura Basilicata: ''Cicala si dimetta''
11/10/2025 - Maschito: arrestato uomo che tentava con la forza di prelevare la figlia minore da scuola
11/10/2025 - Basilicata. Assessore Cupparo su Smart Paper

SPORT BASILICATA

10/10/2025 - Rinascita Lagonegro, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa
10/10/2025 - Trofeo Ciclocross Città di Viggiano il 12 ottobre
10/10/2025 - I fondisti del Cal in partenza per il Criterium Interappenninico
10/10/2025 - A Bernalda la festa delle due ruote che guarda al futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo