HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

I fondisti del Cal in partenza per il Criterium Interappenninico

10/10/2025



Gli atleti degli sci club Montenero, Terranova di Pollino e Rotonda si apprestano a partire per Pescocostanzo (AQ) per prendere parte alla 1ª tappa della 23ª edizione del Criterium Interappenninico di Skiroll, in programma nel prossimo fine settimana.
La competizione, inserita nel circuito nazionale e nel calendario del Comitato FISI Calabro Lucano, rappresenta un banco di prova per i 32 atleti del CAL, appartenenti a differenti categorie, che affronteranno i fondisti degli sci club appenninici, dall’Emilia alla Sicilia, in una due giorni di sport che prevede per sabato 11 ottobre la gara a partenza individuale a Tecnica Libera, mentre domenica 12 ottobre sarà la volta dell’inseguimento a Tecnica Classica.
Il circuito del Criterium Interappenninico si compone di tre tappe, una autunnale e due invernali. La successiva, a fine gennaio, vedrà impegnata la Calabria poiché si svolgerà a San Giovanni in Fiore (CS), mentre la tappa finale avrà luogo ad Alfedena (AQ) a metà febbraio.
Un appuntamento imperdibile per gli atleti calabresi e lucani, un’esperienza di sano agonismo fra giovani sportivi.


ALTRE NEWS

CRONACA

10/10/2025 - Smart Paper, sciopero di otto ore il 13 e 14 ottobre: sindacati contro il silenzio sul cambio d’appalto Enel Energia
10/10/2025 - Incidente sulla Basentana: due feriti trasportati a Policoro
10/10/2025 - ANPI Matera sul vile atto vandalico del monumento dedicato al XXI settembre
10/10/2025 - Rionero in Vulture, arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia

SPORT

10/10/2025 - Rinascita Lagonegro, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa
10/10/2025 - Trofeo Ciclocross Città di Viggiano il 12 ottobre
10/10/2025 - I fondisti del Cal in partenza per il Criterium Interappenninico
10/10/2025 - A Bernalda la festa delle due ruote che guarda al futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo