Dopo la riunione al tavolo nazionale sulla vertenza Smart Paper, le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm, Fismic e le Rsu hanno proclamato le prime otto ore di sciopero per lunedì 13 e martedì 14 ottobre. Sulla vicenda è intervenuto l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Franco Cupparo, che ha ribadito l’impegno della Regione a monitorare ogni sviluppo, in particolare su salari e sede operativa di Potenza. Segue comunicato della Regione Basilicata.
“Le risultanze del Tavolo Nazionale del 15 prossimo su Smart Paper con tutti i soggetti imprenditoriali e sindacali interessati determineranno i futuri passaggi e le future iniziative della Regione. Dopo le interlocuzioni continue con il management di Accenture, oltre alla conferma dell’applicazione di un nuovo contratto di lavoro per i dipendenti lucani a parità di condizione salariale con il precedente, ci aspettiamo che l’impegno a conservare una sede operativa a Potenza si traduca in un atto concreto. Su entrambi gli aspetti – salari e sede operativa – continueremo a svolgere una funzione di verifica costante, in sintonia con i sindacati locali. Anche nei confronti di Enel non abbiamo mai fatto venire meno interlocuzioni e sollecitazioni. Se dal Tavolo nazionale non dovessero essere accolte la richieste della Regione convocheremo un Tavolo regionale per definire, sempre insieme ai sindacati, ulteriori azioni da mettere in campo”.
Lo dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo Econmico,