|
Crisi idrica, Confagricoltura Basilicata: ''Cicala si dimetta'' |
---|
11/10/2025 |
|  Confagricoltura Basilicata esprime la sua più profonda indignazione e preoccupazione per la gestione della crisi idrica che sta colpendo duramente il comparto agricolo regionale e per l’atteggiamento fazioso mostrato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala. Di fronte a un’emergenza che mette in ginocchio migliaia di aziende, servono responsabilità, ascolto e concretezza, non negazione della realtà e difese di parte. Segue comunicato stampa.
Confagricoltura Basilicata esprime la sua più profonda indignazione e preoccupazione per la gestione della crisi idrica e per la faziosità di parte dimostrata dall’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala. Mentre la Regione Basilicata, in un atto di estrema urgenza e responsabilità, ha richiesto lo stato di emergenza per la siccità che sta devastando i raccolti e il futuro delle aziende agricole lucane, l’assessore Cicala si è contraddistinto per una posizione difensiva e irrealistica. In un’evidente inversione di ruoli, l’Assessore Cicala, invece di rappresentare le istanze e le sofferenze del settore, si è trasformato in “difensore d’ufficio” di una narrazione distorta, affermando pubblicamente che “va tutto bene” e che l’agricoltura “non ha nessuna difficoltà”. Forse è il caso di ricordare all’Assessore Cicala che lui è l’Assessore di tutta l’agricoltura lucana. Questa visione, completamente scollata dalla drammatica realtà che agricoltori e allevatori vivono quotidianamente, è un insulto al duro lavoro di migliaia di famiglie e rischia di compromettere l’accesso ai necessari strumenti di sostegno e risarcimento previsti dallo stato di emergenza. I dati parlano chiaro: i danni subiti dall’agricoltura a causa della siccità sono ingenti, con perdite che mettono a rischio la sopravvivenza stessa di intere filiere produttive. “Non possiamo tollerare che un rappresentante istituzionale anteponga la propria faziosità e la negazione della realtà alla tutela del nostro settore,” dichiara il Presidente di Confagricoltura Basilicata. “Mentre i campi sono secchi e i bilanci in rosso, l’assessore minimizza. La sua condotta non è solo politicamente scorretta, ma dimostra una totale incapacità di comprendere e affrontare una delle sfide più grandi che la nostra regione abbia mai dovuto affrontare.” Di fronte a questa grave situazione di palese parzialità e al fallimento nel rappresentare gli interessi vitali dell’intera agricoltura lucana, Confagricoltura Basilicata chiede formalmente le dimissioni immediate dell’Assessore Carmine Cicala. È urgente una guida che agisca con onestà intellettuale, trasparenza e dedizione per affrontare la crisi idrica, unica e reale priorità per l’agricoltura in questo momento. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |