HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): ''Passare subito dalle parole ai fatti, tutta la politica sia responsabile''

30/07/2025

“È necessario un intervento forte e risolutivo del Governo che coinvolga attivamente le istituzioni locali per evitare la dispersione del know-how e delle competenze strategiche dell’industria siderurgica italiana”.

Lo dichiara Antonio Spera, Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici, aggiungendo che “se da decenni si sostiene che l’acciaio è un asset fondamentale per l’economia e l’industria del nostro Paese, è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti. Una responsabilità che riguarda tutta la politica, di centrosinistra e di centrodestra. Bisogna creare le condizioni concrete per rilanciare l’ex Ilva, il sito di Taranto e gli altri stabilimenti collegati, attraverso un accordo di programma interistituzionale. La transizione verso un’industria decarbonizzata - aggiunge Spera - è imprescindibile e rappresenta l’unica strada per coniugare salute, tutela dell’ambiente e salvaguardia dell’occupazione. Per farlo, è indispensabile attuare un piano industriale che includa l’introduzione dei forni elettrici, il preridotto e il DRI. Tutto ciò, però, presuppone la disponibilità di gas, senza il quale l’intero progetto rischia di naufragare, con la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro proprio a Taranto. C’è anche il concreto rischio che l’impianto DRI venga realizzato altrove, privando la città di un’opportunità storica. In un momento così delicato, le dimissioni del Sindaco di Taranto rappresentano un elemento di ulteriore incertezza. Ci auguriamo che possa tornare sui propri passi e riprendere il dialogo con il Governo, contribuendo a dare continuità al lavoro avviato per la definizione di un Accordo di Programma e per l’affidamento dell’impianto a un’azienda capace di garantire decarbonizzazione e rilancio. Per il bene del Paese, per il bene dei cittadini di Taranto e per il futuro dei lavoratori”, conclude Spera.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
31/07/2025 - Antiterrorismo: 22 minori perquisiti in tutta Italia

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i trib...-->continua

31/07/2025 - Il Giro delle Regioni Ciclocross 2025 è pronto a partire

Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e ...-->continua

31/07/2025 - Conversano, agosto si accende con 'Borgo d’estate 2025'

Dopo un luglio intenso, Conversano entra nel cuore dell’estate con un agosto ricco di appuntamenti all’interno del cartellone Borgo d’Estate 2025, la rassegna culturale promossa dal Comune che anima la città dal 21 giugno al 30 settembre. Storia, musica, arte ...-->continua

31/07/2025 - Operazione ''San Sabino'': 11 misure cautelari a Canosa e Bari

I Carabinieri del Comando provinciale di Barletta-Andria-Trani, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Puglia e del Nucleo cinofili di Modugno, stanno eseguendo 11 misure cautelari disposte dal gip di Trani. I reati contestati vanno dal ten...-->continua

31/07/2025 - Taranto, uomo arrestato per presunti abusi su due minori: indagini in corso

TARANTO – Un uomo di 56 anni è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale su minori. Secondo una prima ricostruzione, l’indagato avrebbe abusato di due ragazzini, entrambi sotto i 14 anni, coinvolgendoli in atti sessuali e, in un caso, chiedendo anche l...-->continua

30/07/2025 - Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): ''Passare subito dalle parole ai fatti, tutta la politica sia responsabile''

“È necessario un intervento forte e risolutivo del Governo che coinvolga attivamente le istituzioni locali per evitare la dispersione del know-how e delle competenze strategiche dell’industria siderurgica italiana”.

Lo dichiara Antonio Spera, Segretar...-->continua

30/07/2025 - Fiaccolata per Gaetano Ruffo: in mille a Piragineti per chiedere sicurezza sulla Statale 106

Commozione e partecipazione alla fiaccolata in memoria di Gaetano Ruffo, a trenta giorni dalla sua tragica scomparsa. Oltre mille persone, tra cui tanti giovani, hanno sfilato nella frazione di Piragineti per onorare il ricordo del giovane e chiedere intervent...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/07/2025 - Inchiesta Kairos: estorsioni e traffici illeciti tra Taranto e Potenza
31/07/2025 - Sequestrati beni per 36,5 milioni di euro a un’imprenditrice emiliana: operazione di prevenzione anche in Basilicata
31/07/2025 - Mercure: i sindaci di Rotonda e Viggianello ribadiscono la contrarietà, ma per le associazioni è tradimento
31/07/2025 - Truffa sventata a Potenza, anziana smaschera il finto nipote e chiama la Polizia

SPORT BASILICATA

31/07/2025 - Antonio Cristina è un nuovo giocatore del Real Chiaromonte
30/07/2025 - 'Alina beach party 2025': XII Edizione. Aperte le iscrizioni
30/07/2025 - Al via la Fase Regionale del Campionato di Serie B di Beach Soccer 
30/07/2025 - Calcio a 5: Francesco Mele e il Guardia Perticara ancora assieme

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo