HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Terranova di Pollino. Il sindaco Mazzia chiede a Latronico cure oncologiche più accessibili

9/09/2025



Il Sindaco di Terranova di Pollino, Franco Mazzia, rivolge un appello urgente all’Assessore Regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, affinché venga garantito ai cittadini del territorio il diritto alle cure oncologiche nei presidi ospedalieri più vicini. “Sempre più spesso – dichiara il Sindaco – ricevo segnalazioni da parte di pazienti oncologici costretti a spostarsi per lunghi tragitti pur di ricevere terapie essenziali. Questa è una tematica che mi sta profondamente a cuore – aggiunge il Sindaco – non solo per il ruolo istituzionale che ricopro, ma anche per una vicenda personale che mi ha segnato: mio suocero ha affrontato con coraggio una malattia oncologica per nove lunghi anni. Ho vissuto da vicino le difficoltà, le attese, i viaggi, la stanchezza e le preoccupazioni che ogni famiglia affronta in questi percorsi.


Per questo conosco bene cosa significa dover lottare non solo contro la malattia, ma anche contro le distanze e i costi. Ecco perché – conclude il Sindaco – rivolgo un appello accorato all’Assessore Regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, affinché vengano potenziati i servizi oncologici nei presidi ospedalieri più vicini, come quello di Chiaromonte e di Policoro.


È fondamentale garantire cure essenziali senza costringere i pazienti a lunghi e faticosi spostamenti, che spesso si traducono in rinunce, sofferenze e disuguaglianze. Chiediamo alla Regione Basilicata di ascoltare il territorio e di intervenire con urgenza per rendere la sanità più accessibile, più equa e più vicina alle persone.” Alcuni cittadini, purtroppo, rinunciano alle cure non solo per la distanza dei centri oncologici, ma anche per il timore di gravare sui propri familiari. In particolare, queste persone scelgono di tacere, di non chiedere aiuto, per non arrecare disagio a chi le assiste, sia dal punto di vista economico che organizzativo. È un dolore silenzioso che si consuma nelle case, lontano dai riflettori.


Il Comune di Terranova di Pollino non resta indifferente e chiede con forza che vengano adottati al più presto provvedimenti concreti. È dovere delle istituzioni non lasciare indietro nessuno, soprattutto chi affronta una malattia così dura e complessa.




ALTRE NEWS

CRONACA

9/09/2025 - Terranova di Pollino. Il sindaco Mazzia chiede a Latronico cure oncologiche più accessibili
9/09/2025 - Ruoti,paura in cantiere:operaio cade in una buca ma viene salvato
9/09/2025 - Sanità materana, scontro su riabilitazione: Cittadinanzattiva accusa, l’ASM replica
8/09/2025 - Basilicata, nuovi asili nido aziendali: via dal 1° settembre per figli di dipendenti e studenti

SPORT

9/09/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, arriva il libero Giorgia Casale dalla Battipagliese
8/09/2025 - CONI Basilicata: ''Stop alla guerra nello sport, posizione chiara anche su Israele''
8/09/2025 - A Potenza la prima BNL Cup di Subbuteo a sostegno di Telethon
8/09/2025 - Lega pro. Colpo Picerno a Latina: Abreu e Santarcangelo firmano la prima vittoria

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo