HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

CONI Basilicata: ''Stop alla guerra nello sport, posizione chiara anche su Israele''

8/09/2025



Sulla partita di questa sera tra le nazionali di calcio di Israele e Italia, valida per le qualificazioni ai Mondiali, è intervenuto il presidente del CONI Basilicata, Giovanni Salvia. In una nota stampa ha dichiarato:

“Questa sera si giocherà Israele contro Italia per le qualificazioni ai Mondiali di calcio. Credo che il mondo dello sport internazionale debba prendere una posizione chiara, come fatto in passato con la Russia e le squadre che la rappresentano, anche con Israele. Lo sport non ha colori politici e deve sempre schierarsi contro la guerra e chi la alimenta, causando migliaia di vittime. La Carta Olimpica è chiara e deve valere per tutti. Guardo questo bambino e penso: è possibile che chi deve decidere sia così insensibile? Parlare di realpolitik significa diventare corresponsabili”.


ALTRE NEWS

CRONACA

9/09/2025 - Terranova di Pollino. Il sindaco Mazzia chiede a Latronico cure oncologiche più accessibili
9/09/2025 - Ruoti,paura in cantiere:operaio cade in una buca ma viene salvato
9/09/2025 - Sanità materana, scontro su riabilitazione: Cittadinanzattiva accusa, l’ASM replica
8/09/2025 - Basilicata, nuovi asili nido aziendali: via dal 1° settembre per figli di dipendenti e studenti

SPORT

9/09/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, arriva il libero Giorgia Casale dalla Battipagliese
8/09/2025 - CONI Basilicata: ''Stop alla guerra nello sport, posizione chiara anche su Israele''
8/09/2025 - A Potenza la prima BNL Cup di Subbuteo a sostegno di Telethon
8/09/2025 - Lega pro. Colpo Picerno a Latina: Abreu e Santarcangelo firmano la prima vittoria

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo