HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Nell'incubo del gioco d'azzardo: debiti fino a 100mila euro. Nel 2024 spesi mille euro per ogni lucano

21/08/2025



I lucani hanno speso oltre un miliardo e duecento milioni nel gioco d'azzardo nel 2024, con una media di mille euro a persona. Metà delle famiglie sovraindebitate assistite dall'associazione Famiglia e Sussidiarietà è finita in difficoltà proprio a causa di giochi e scommesse. Con debiti che in alcuni casi hanno toccato quota centomila euro.
Per fronteggiare questa emergenza, l'associazione Famiglia e Sussidiarietà ha messo in campo oltre 126mila euro: 17mila euro di contributi a fondo perduto nei primi sei mesi del 2025 e 109mila euro di prestiti agevolati erogati nel 2024 attraverso i tre gli sportelli dell'associazione, che è attiva a Matera, Policoro e Potenza.
Eppure, anche questo sforzo appare piccolo di fronte alla dimensione del problema: Famiglia e Sussidiarietà assiste 30 famiglie. Di queste, la metà ha accumulato debiti da giochi e scommesse per oltre centomila euro. Messi insieme, fanno un milione e mezzo di euro di debiti.
La soluzione, secondo Angelo Festa, presidente di Famiglia e Sussidiarietà, passa attraverso una rete che coinvolga le associazioni, i Comuni e i centri di Servizio per le Dipendenze - anche detti SERD - che fanno parte del Sistema Sanitario Nazionale.
TGR Basilicata




ALTRE NEWS

CRONACA

21/08/2025 - Incidente al bivio di Santarcangelo: due feriti nello scontro tra Fiat Multipla e Panda
21/08/2025 - Disagi al centro trasfusionale: la risposta dell'AOR San Carlo
21/08/2025 - Nell'incubo del gioco d'azzardo: debiti fino a 100mila euro. Nel 2024 spesi mille euro per ogni lucano
21/08/2025 - Autovelox, al via il censimento obbligatorio: gli enti locali hanno tempo fino a ottobre

SPORT

21/08/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza pronta al debutto in Serie C: al via la stagione 2025/26 tra conferme e novità
20/08/2025 - Tramutola, sabato 30 agosto la festa del 'Sodalizio Biancoblu'
20/08/2025 - Potenza alla Cristofaro Oppido: un innesto di qualità per l’attacco
19/08/2025 - Custodi Biancazzurri: revocato il logo “FC Matera” e stop alle celebrazioni

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo