HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Custodi Biancazzurri: revocato il logo “FC Matera” e stop alle celebrazioni

19/08/2025



Tempo di scelte difficili per l’Associazione Custodi Biancazzurri, detentrice dei loghi storici del calcio materano. Alla luce della scomparsa della squadra cittadina dai campionati nazionali, l’associazione ha deciso di revocare la concessione del logo “FC Matera” alla società riconducibile a Tosoni, ritenuta corresponsabile – insieme alla precedente gestione – del fallimento sportivo. Una decisione - diffusa tramite una nota stampa - che si accompagna alla sospensione delle celebrazioni per i 92 anni del calcio materano, previste il 5 settembre, e alla scelta di non assegnare i loghi per la stagione 2025-26.
Segue comunicato stampa.

MATERA – Tempo di decisioni per l’Associazione Custodi Biancazzurri. Da detentori e custodi dei loghi, e quindi dell’essenza, del calcio materano, in questo periodo buio abbiamo dovuto prendere decisioni importanti.
La prima decisione ha riguardato la revoca della concessione dell’utilizzo del logo storico “FC Matera” alla società facente capo a Tosoni. Sua, infatti, assieme alla precedente gestione, che lo ha scelto come interlocutore e poi acquirente, la responsabilità della scomparsa della squadra di calcio cittadina dai campionati nazionali. La nostra associazione aveva intuito già da tempo che qualcosa non sarebbe andata per il verso giusto e, oltre che attivare azioni a salvaguardia del titolo sportivo, quindi ha provveduto per tempo alla revoca del logo, inviando tale comunicazione alla società già nel mese di giugno, facendo così decadere ogni effetto del precedente accordo, a partire dal primo luglio 2025. Non solo, il contratto sarebbe decaduto in automatico visto che la società di Tosoni non ha provveduto ad iscrivere regolarmente la squadra al campionato di competenza.
Alla luce di questa scomparsa della squadra cittadina dal panorama del calcio nazionale, l’Associazione Custodi Biancazzurri, in accordo con il comitato “Il Matera fa 90” ha deciso, per quest’anno, di non celebrare il compleanno del calcio materano, previsto per il 5 settembre. Nell’occasione si sarebbero dovuti festeggiare i 92 anni di storia calcistica, ma visto l’accaduto crediamo che non ci sia il giusto clima per festeggiare, anzi invitiamo tutti ad una seria ed approfondita riflessione.
Inoltre comunichiamo che, per questa stagione sportiva 2025-26 - e per chi è stato artefice di questo scempio non saranno mai più disponibili - , i loghi FC Matera non saranno assegnati ad alcuna squadra e società, ma resteranno “nel cassetto” in attesa che il movimento calcistico riparta con un club che sia meritevole di indossare sul petto tali stemmi.


ALTRE NEWS

CRONACA

19/08/2025 - Venosa: arrestato 47enne per maltrattamenti e droga
19/08/2025 - Incidente sulla A2 a Lauria: traffico bloccato in entrambe le direzioni
19/08/2025 - Cpr di Palazzo San Gervasio, il SIULP denuncia: ''Situazione inaccettabile''
19/08/2025 - Borse di studio e posti alloggio Unibas: domande entro il 25 settembre

SPORT

19/08/2025 - Custodi Biancazzurri: revocato il logo “FC Matera” e stop alle celebrazioni
18/08/2025 - Coppa Italia: Picerno eliminato dal Trapani ai rigori
18/08/2025 - Serie D/H: piace il Francavilla di Zangla pronto ad accogliere Scaringella
17/08/2025 - Potenza avanti in Coppa Italia Serie C: Anatriello stende la Cavese 1-0 al Vivia

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo