|
Potenza alla Cristofaro Oppido: un innesto di qualità per l’attacco |
---|
20/08/2025
|
| Colpo importante sul mercato per l'Oppido lucano: come riportato da Gabriele Pio Piccolo, la Cristofaro Oppido ha ufficializzato l’arrivo di Francesco Alessandro Potenza, classe 2001, esterno offensivo e seconda punta cresciuto nel vivaio del Melfi. Reduce da stagioni di grande continuità e rendimento, il giocatore ha costruito la sua credibilità a suon di gol: dagli esordi in Eccellenza, passando per l’exploit in Seconda Categoria con 37 reti, fino alle conferme in Promozione ed Eccellenza. Duttilità, tecnica e incisività fanno di Potenza un innesto di spessore per il Club.
Di seguito riportiamo l'articolo.
Colpo di mercato in Basilicata. La Cristofaro Oppido si assicura le prestazioni di Francesco Alessandro Potenza, esterno offensivo e seconda punta classe 2001, reduce da stagioni di grande continuità e rendimento con la maglia del Melfi.
Cresciuto calcisticamente proprio nel club gialloverde, Potenza si è messo in luce negli ultimi anni grazie a un percorso in costante crescita. Dopo gli esordi in Eccellenza nel 2020/21, con i primi gol tra i “grandi”, ha vissuto un’annata memorabile in Seconda Categoria 2022/23, quando trascinò il Melfi con 37 reti in 26 partite, contribuendo alla vittoria del campionato. Confermatosi poi protagonista anche in Promozione (14 gol in 20 presenze), ha affrontato da titolare l’ultima stagione di Eccellenza, chiusa con 9 reti in 20 presenze e una salvezza conquistata con il gruppo.
La sua duttilità – capace di agire sia da esterno che da seconda punta – unita a tecnica, velocità e capacità di incidere negli uno contro uno, rappresentano un valore aggiunto per il progetto della Cristofaro Oppido.
L’operazione è stata seguita dalla GC Sport Consultants, che ha curato la trattativa mettendo in evidenza le qualità di un calciatore ormai pronto a una nuova sfida. Con questo innesto, la società lucana manda un segnale chiaro al campionato: puntare su giocatori giovani ma già esperti e abituati a prendersi responsabilità pesanti.
Gabriele Pio Piccolo
|
CRONACA
SPORT
|


 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |