HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Approvato il piano di emergenza esterna (P.P.E.) Dell’impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti di Atella

29/09/2023



E’ stato approvato in mattinata dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro il Piano di Emergenza Esterna relativo all’impianto di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti del “Consorzio Seari s.r.l.”, sito nella Zona Industriale della Valle di Vitalba del territorio comunale di Atella (PZ).
I Piani di Emergenza Esterna (P.P.E.) sono pianificazioni speciali di protezione civile, redatte dalle Prefetture per affrontare, in una cornice di coordinamento, il rischio di incidenti causati da stabilimenti di stoccaggio e trattamenti rifiuti.
Il documento approvato oggi dal Prefetto viene a conclusione dei lavori del tavolo tecnico coordinato dalla stessa Prefettura e composto da esperti del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, della Regione Basilicata, dell’Amministrazione Provinciale, di ARPAB, dell’Azienda Sanitaria di Potenza e del DEU 118. La pianificazione descrive nel dettaglio i possibili scenari incidentali, definisce i livelli di allerta e delle relative attivazioni e pianifica il coordinamento operativo dell’intervento sul luogo dell’incidente.
In particolare, il Piano tratteggia il ruolo di coordinamento della Prefettura che, in caso di emergenza, sulla base delle informazioni ricevute dal gestore aziendale, dai Vigili del Fuoco e dal Sindaco:
comunica lo stato di allarme agli enti interessati;
coordina gli interventi delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, con le altre strutture operative;
presiede e coordina le attività del Centro Coordinamento Soccorsi;
gestisce la comunicazione in emergenza.

“L’approvazione di oggi del Piano di emergenza esterna relativo all’impianto di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti di Atella, segna un passo decisivo per dare una risposta tempestiva e coordinata in caso di incidenti che dovessero verificarsi all’interno dell’azienda. Per assicurare tempestività ed efficacia nella gestione delle emergenze di protezione civile, come nel caso di questa pianificazione speciale, risulta decisivo che tutti i protagonisti coinvolti sappiano con precisione quale sia il proprio ruolo nella catena di comando e che venga data una informazione puntuale alla popolazione ”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro a margine dell’approvazione del nuovo Piano di Emergenza Esterno.
Il Piano approvato questa mattina è consultabile sul sito della Prefettura di Potenza, all’indirizzo www.prefettura.it/potenza nella sezione “Protezione civile”.




ALTRE NEWS

CRONACA

10/05/2025 - Droni, Total si ritira dal progetto: ''Disponibili a nuove soluzioni con la Regione''
10/05/2025 - Senise: dal 13 maggio sospese le attività del CPIA
9/05/2025 - A Potenza le Olimpiadi di primo soccorso – III Edizione
9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico

SPORT

11/05/2025 - Francavilla, Nicolo Cupparo: ‘Vogliamo confermare Nolè e gran parte della rosa’
11/05/2025 - Karate: il team azzurro è bronzo in Armenia
11/05/2025 - Terryana D’Onofrio sul tetto d’Europa: ‘Difficilissimo dai sorteggi alla finale’
10/05/2025 - Terryana D’Onofrio campionessa d’Europa a Yerevan

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo