HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Terryana D’Onofrio sul tetto d’Europa: ‘Difficilissimo dai sorteggi alla finale’

11/05/2025



Un’emozione dietro l’altra che Terryana D’Onofrio continua a regalare a se stessa ed ai lucani. A poco più di un mese dalla conquista del titolo italiano, tra l’altro battendo in finale la sorella Orsola, l’atleta santarcangiolese è salita sul gradino più alto del podio nell’individuale all’europeo di Yerevan, dopo aver superato la francese Taily Helvetia.
Per l’azzurra delle Fiamme Oro si è trattato della seconda finale consecutiva e del terzo podio in una rassegna continentale e, oggi, sarà ancora sul tatami da capitano dell’Italia per giocarsi il bronzo contro la Turchia nella gara a squadre. Del team italiano, oltre oltre ad Elena Roversi e Michela Rizzo, fa parte anche la sorella minore Orsola, alla sua prima convocazione in nazionale senior.
“Sono molto contenta - ci ha detto a caldo Terryana - è stato un europeo non facile a partire dai sorteggi, che mi hanno messo di fronte avversarie molto valide. La finale è stata davvero emozionante, e tornarci era affatto semplice dopo la finale dello scorso anno, conclusa con l’argento dopo un pareggio che mi aveva lasciato un po’ di amaro in bocca. È stata una finale competitiva e per me è stata complicata poiché, il miglior kata, lo avevo dovuto fare precedentemente. Per cui, per la prima volta, ho dovuto affrontare un nuovo kata proprio per l’ultima sfida ed, emotivamente, non poteva essere agevole da gestire. Adesso mi godo il momento, ma potrò realizzare tutto dopo perché bisogna rimanere concentrati per la gara a squadre”.
Il suo è stato un cammino impeccabile fin dal primo incontro, che ha reso orgoglioso papà Vincenzo. “Per un genitore - ha commentato il padre - vedere la figlia arrivare per il secondo anno di fila in finale è chiaramente una grande emozione. Quest’anno, le sensazioni sono state davvero al cardiopalma perché sapevo bene quanto Terryana ci tenesse dopo la sconfitta dell’anno scorso. Ha avuto una grandissima reazione, credendo nel suo lavoro ed in chi gli sta intorno: l’allenatrice delle Fiamme oro, Sara Battaglia, e della nazionale, Cinzia Colaiacomo. Quest’anno è un’emozione doppia per la finale a squadre per il terzo posto con Orsola. Sarebbe veramente bello ce la facessero, arrivare e rimanere a questi livelli è durissima perché la concorrenza è tanta e tutte le nazioni hanno fame di medaglie. Dietro c’è tanto sacrificio, impegno e lavoro di grande qualità”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

10/05/2025 - Droni, Total si ritira dal progetto: ''Disponibili a nuove soluzioni con la Regione''
10/05/2025 - Senise: dal 13 maggio sospese le attività del CPIA
9/05/2025 - A Potenza le Olimpiadi di primo soccorso – III Edizione
9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico

SPORT

11/05/2025 - Francavilla, Nicolo Cupparo: ‘Vogliamo confermare Nolè e gran parte della rosa’
11/05/2025 - Karate: il team azzurro è bronzo in Armenia
11/05/2025 - Terryana D’Onofrio sul tetto d’Europa: ‘Difficilissimo dai sorteggi alla finale’
10/05/2025 - Terryana D’Onofrio campionessa d’Europa a Yerevan

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo