-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

16/10/2025

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lotti 6-8-12, Smart Paper quale azienda uscente, la delegazione sindacale formata dalle segreterie nazionali e territoriali delle OO.SS. Telecomunicazioni e le segreterie territoriali delle OO.SS. del settore Metalmeccanico.

Purtroppo abbiamo dovuto constatare una posizione non in linea con lo spirito della clausola sociale da parte della RTI in quanto sull’argomento delle sedi ha espresso la volontà di attivare esclusivamente le sedi di Matera e Padova, con lo strumento dello smart working prevedendo il rientro in sede un giorno a settimana.

Tutta la delegazione sindacale ha stigmatizzato questa posizione rilevando che le distanze chilometriche tra le attuali sedi e quelle previste (circa 100 km tra Potenza e Matera e 40 km tra Castelfranco Veneto e Padova) renderebbero particolarmente onerosa la situazione dei lavoratori, soprattutto nel periodo invernale.

Sui trattamenti economici la RTI ha dichiarato di voler mantenere la RAL attuale ma senza l’applicazione dei trattamenti di secondo livello in quanto ritiene, unilateralmente e arbitrariamente, che va considerato il momento della gara (febbraio 2025) e non il passaggio dei lavoratori quale elemento temporale per la continuità dei trattamenti economici previsti dalla clausola sociale.

Non vi è ancora un accordo sul numero dei lavoratori costituenti il perimetro: se ufficialmente il numero era di 407 vi sono 80 risorse sulle quali effettuare verifiche sulla continuità dell’impiego sulla commessa negli ultimi sei mesi; riteniamo assurdo che a pochi giorni dall’attivazione del servizio non sia stata fatta ancora chiarezza su questo argomento.

Sul quesito posto da UGL Telecomunicazioni di fornire dettagli numerici riguardo il bando di gara che prevedeva tassativamente che il fornitore esplicitasse chiaramente, all’interno dell’offerta presentata, la dislocazione del personale anche su altre commesse, la RTI ha sorvolato e ridotto a una dichiarazione molto evasiva sull’eventualità di ricollocazione del personale su altre commesse a causa della riduzione di volumi di lavoro.

Un confronto che quindi non ha portato a nessuna condivisione e che vede sullo sfondo la stazione appaltante eludere quella responsabilità sociale di impresa che dovrebbe essere invece il principio guida di percorsi finalizzati alla tutela del lavoro.

ENEL non può girarsi dall’altra parte e dovrà dare delle risposte necessarie per un epilogo

positivo della vertenza.

Segreteria Nazionale UGL Telecomunicazioni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo