-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Venerdì 1° agosto, alle ore 15:00, riunione del Consiglio regionale

29/07/2025

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato venerdì 1° agosto 2025, alle ore 15.00, nell’Aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
All’ordine del giorno dei lavori dell’Assemblea, le nomine di competenza del Consiglio regionale. Prima, la designazione di 4 esperti per integrare la composizione del Comitato regionale contro l’inquinamento atmosferico in ottemperanza delle prescrizioni di cui all’articolo 8, comma 1, lettera d) della legge regionale n. 23/1986 (Decreto 19 giugno 2025, n. 38).

A seguire, la nomina dei componenti della Commissione per gli interventi assistiti con gli Animali (IAA): uno psicologo-psicoterapeuta in possesso di qualifica riconosciuta e con esperienza in IAA; un esperto coadiutore del cane, del gatto e del coniglio; un medico veterinario esperto in comportamento animale e con competenza in IAA; un etologo con competenza in IAA; due rappresentanti delle associazioni del privato sociale operanti nell’ambito degli IAA; un educatore cinofilo specializzato in IAA; un neuropsichiatra o psichiatra quale rappresentante dell’Ordine dei medici; un rappresentante dell’Ordine dei veterinari; un coadiutore del cavallo e dell’asino con comprovata esperienza (Decreto 19 giugno 2925, n. 39).

Successivamente, all’attenzione dell’Aula, la designazione di 4 rappresentanti regionali effettivi e 7 rappresentanti regionali supplenti del Comitato misto paritetico sulla regolamentazione delle servitù militari (Decreto 19 giugno 2025, n. 40).

Infine, la designazione, di competenza del Consiglio regionale, di una componente per integrare la Commissione regionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna (Decreto 19 giugno 2025, n. 41).

La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su PC, smartphone e tablet) sui siti del Consiglio regionale e della Regione Basilicata. Sarà inoltre possibile seguirla attraverso il profiloX.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/07/2025 - Policoro, Ferrara chiede lo stop ai lavori per la fibra: ''Troppe rotture alla rete idrica''

Dopo l’ennesima rottura della condotta idrica causata dai lavori in corso e la conseguente interruzione dell’erogazione dell’acqua, il consigliere comunale di Policoro, Pino Ferrara, chiede al sindaco di sospendere i lavori per la posa della fibra ottica durante il mese di a...-->continua

29/07/2025 - Cifarelli, PD: Sulla gestione di Acquedotto Lucano dei depuratori nelle aree industriali della provincia di Potenza

“L’audizione del dott. Andretta in Seconda Commissione consiliare - Bilancio e Programmazione - ha rappresentato l’occasione per fare il punto su una serie di questioni strategiche legate alla gestione del servizio idrico integrato in Basilicata, con particola...-->continua

29/07/2025 - Governance acqua, Lacorazza: Salta proroga concessioni?

“Senza tema di smentita l’attività di opposizione e di proposta, di pressione sul tema della governance, in particolare con lo scippo fatto con Acque del Sud spa, ha portato il primo effetto: sarebbe in discussione il ritiro dell’emendamento dal Dl economico i...-->continua

29/07/2025 - Basilicata. Venerdì 1° agosto, alle ore 15:00, riunione del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato venerdì 1° agosto 2025, alle ore 15.00, nell’Aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
All’ordine del giorno dei lavori dell’Assemblea, le nomi...-->continua

29/07/2025 - Regione Basilicata. Fantastico Medioevo, una rete di alleanze, non divisioni

In riferimento al progetto “Fantastico Medioevo” il Presidente della Regione, Vito Bardi, intende rimarcare alcuni concetti già espressi il 25 luglio scorso, durante l’incontro inaugurale organizzato nel castello di Melfi, per chiarire la “mission” dell’inizia...-->continua

29/07/2025 - Fantastico Medioevo, Nicola Morea (Azione): ''Il progetto valorizzi i luoghi simbolo della nostra storia''

«Fantastico Medioevo è un’iniziativa di grande valore culturale, che mira a far luce su un periodo storico complesso e affascinante, in cui la Basilicata ha avuto un ruolo centrale. È fondamentale che un progetto così ambizioso sappia valorizzare gli attori, l...-->continua

29/07/2025 - Palazzo San Gervasio, Europa Verde-AVS: "Aprire il Centro di Accoglienza per lavoratori stagionali"

Ancora un'emergenza. Una continua emergenza. E’ questo lo stato che oramai nel nostro Paese e soprattutto nella nostra Basilicata continua ad imperversare. Dopo anni di governo e continui stanziamenti di fondi, l'imperativo è continuare nelle emergenze stagion...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo