-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Governance acqua, Lacorazza: Salta proroga concessioni?

29/07/2025

“Senza tema di smentita l’attività di opposizione e di proposta, di pressione sul tema della governance, in particolare con lo scippo fatto con Acque del Sud spa, ha portato il primo effetto: sarebbe in discussione il ritiro dell’emendamento dal Dl economico in materia di proroga al 2044 dei titoli concessori liberi. Se fosse così, e se il ritiro dovesse concretizzarsi, sarebbe anche una nostra netta vittoria, perché l’emendamento, come abbiamo scritto e detto in Consiglio sollevando la questione, sarebbe stato un altro bel ‘buffetto’ alle istituzioni lucane. Se invece l’emendamento dovesse restare o essere riformulato in maniera errata si tratterebbe di un ulteriore tradimento della Basilicata, per mano di Bardi e del centrodestra”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Sul tema, in particolare nelle ultime settimane – prosegue l’esponente del Pd – abbiamo tanto dibattuto, dal Consiglio regionale alla conferenza stampa nelle quali abbiamo proposto, peraltro, di avviare l’iter previsto dal comma 2 dell’art. 121 della Costituzione per riequilibrare al meglio le relazioni tra la Basilicata, le Regioni e lo Stato centrale. Se corrispondesse al vero il ritiro dell’emendamento e il silenzio che al momento ha accompagnato questa scelta, si tratterebbe di una vittoria a cui dovrebbe seguire una legge regionale che intervenga nella filiera della risorsa idrica, attraverso le cosiddette derivazioni connesse, ad esempio, all’idroelettrico. Ma più in generale crediamo che vi siano spazi da verificare nella cosiddetta potestà legislativa concorrente tra Stato e Regioni, ai sensi dell'articolo 117, nella materia della ‘produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia’. Ancora una volta a un no affianchiamo la proposta”.

“La complessità della materia - evidenzia - dovrebbe impegnare la Giunta regionale a regolare questa vicenda che con chiara evidenza incrocia bacini idrici ed invasi, in particolare in Basilicata. È uno spazio normativo da verificare, è un fatto che potrebbe essere messo sul tavolo della governance della risorsa idrica. Noi valuteremo il merito. E, tuttavia, tale legge è presente in altre Regioni e peraltro andrebbe anche articolata rispetto all’evoluzione della normativa che regola le energie prodotte da fonti rinnovabili connesse al ‘governo del territorio’, altra materia concorrente tra Stato e Regioni”.

“Infine tale scelta – conclude Lacorazza - non andrebbe caricata di enfasi eccessiva (es. ‘ritorna ai lucani il rubinetto dell’acqua!) poiché questa strada non può essere sostitutiva della scelta compiuta e sbagliata con lo squilibrato assetto dato ad Acque del Sud spa e dalla valutazione che andrebbe fatta nel punto di intersezione con potenziali partner operativi ed Acquedotto Lucano”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/07/2025 - Garante della Natura Costanzo: ''Al via collaborazione con assessore Mongiello

“È stato un incontro estremamente cordiale e proficuo quello avuto ieri con l’assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, Laura Mongiello, nella sua stanza al terzo piano del Dipartimento. Questo primo confronto istituzionale segna l’avvio di una collaborazione fondame...-->continua

30/07/2025 - A Matera conclusa tappa Uil On the Way 131

Con la consegna da parte del segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli al sindaco di Matera Antonio Nicoletti del “totem On the Way 131”, nel tardo pomeriggio di ieri, si è conclusa a Matera la seconda tappa del viaggio della Uil per i 131 comuni dell...-->continua

30/07/2025 - Borse di studio, Lacorazza: Questione sollevata da tempo

“Nei primi mesi dell’anno grazie ad una nostra iniziativa che accompagnava la richiesta del rappresentante degli studenti, Luca Smaldore, abbiamo contribuito a salvare circa 90 borse di studio che altrimenti non sarebbero state erogate per un problema burocrat...-->continua

30/07/2025 - Basilicata. Assistenza ai malati psichiatrici, il Consiglio di Stato respinge il ricorso

Nessuna irregolarità amministrativa gestione da parte della Regione Basilicata delle procedure per l'affidamento dell'assistenza a persone con problemi psichiatrici.

Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile, giudicandolo comunque infondato n...-->continua

30/07/2025 - Picerno sul contributo al Comune di Potenza

“Esprimo piena soddisfazione per la Delibera di Giunta Regionale 440/2025, che eroga il contributo straordinario al Comune di Potenza, in quanto questo atto è rivolto all’interesse esclusivo della nostra comunità". È quanto afferma il Consigliere regionale di ...-->continua

30/07/2025 - Clima intollerabile in Consiglio: Uniti per Venosa denuncia violenze verbali e gestione faziosa

Il gruppo consiliare "Uniti per Venosa" denuncia con fermezza il clima di violenza verbale e l’imbarazzante gestione istituzionale emersa durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Un attacco diretto alla presidente Mirella Digrisolo, accusata di faziosit...-->continua

29/07/2025 - Policoro, Ferrara chiede lo stop ai lavori per la fibra: ''Troppe rotture alla rete idrica''

Dopo l’ennesima rottura della condotta idrica causata dai lavori in corso e la conseguente interruzione dell’erogazione dell’acqua, il consigliere comunale di Policoro, Pino Ferrara, chiede al sindaco di sospendere i lavori per la posa della fibra ottica duran...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo