-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Palazzo San Gervasio, Europa Verde-AVS: "Aprire il Centro di Accoglienza per lavoratori stagionali"

29/07/2025

Ancora un'emergenza. Una continua emergenza. E’ questo lo stato che oramai nel nostro Paese e soprattutto nella nostra Basilicata continua ad imperversare. Dopo anni di governo e continui stanziamenti di fondi, l'imperativo è continuare nelle emergenze stagionali del centro accoglienza di Palazzo San Gervasio. Siamo giunti oramai ad agosto e ancora una volta il centro, che dovrebbe ospitare i lavoratori stagionali migranti del Vulture Alto Bradano, è ancora chiuso e non usufruibile. Nel frattempo, le segnalazioni aumentano, di lavoratori stagionali accampati in ruderi di fortuna senza nessuna autorizzazione legislativa e soprattutto senza nessuna norma sanitaria. Per di più questa situazione è a vantaggio solamente della piaga del caporalato. La soluzione invece del centro autorizzato, non solo permette una soluzione degna e sanitaria per i lavoratori, ma sarebbe un'occasione legale anche per tutti i nostri produttori agricoli che hanno bisogno totalmente di questa manodopera. Registriamo che ancora la politica non faccia altro che fermarsi solo agli slogan. Sono oramai 6 anni, senza contare i precedenti, che questo governo di centro-destra, non assicura la soluzione ai problemi legati all'agricoltura e al lavoro e perennemente ogni anno ci si ritrova sempre nell'emergenza continua e senza una soluzione strutturale. Pur constatando l'enorme spreco di denaro pubblico che in questi dieci anni comunque è stato fatto.
Per questo Europa Verde AVS Basilicata torna a chiedere con urgenza l'avvio ed il ripristino della struttura di Palazzo San Gervasio al servizio dei lavoratori stagionali occupate nelle campagne del Vulture Alto Bradano quanto prima-
Così come chiediamo, una soluzione strutturale, che non veda ogni anno anche le altre zone della Basilicata rincorrere sempre le continue emergenze per i lavoratori e gli operatori del settore.
Per quanto attiene il centro di Palazzo San Gervasio ancora gravano sulla struttura finanziamenti pubblici non utilizzati che possono ridare vita alla struttura, non solo nel periodo stagionale per i lavoratori, ma soprattutto al servizio dell'area per tutto l'anno.

Donato Lettieri-Michela Trivigno (Portavoce Europa Verde Basilicata)

Savino Italiano (Responsabile Immigrazione Europa Verde Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/07/2025 - Policoro, Ferrara chiede lo stop ai lavori per la fibra: ''Troppe rotture alla rete idrica''

Dopo l’ennesima rottura della condotta idrica causata dai lavori in corso e la conseguente interruzione dell’erogazione dell’acqua, il consigliere comunale di Policoro, Pino Ferrara, chiede al sindaco di sospendere i lavori per la posa della fibra ottica durante il mese di a...-->continua

29/07/2025 - Cifarelli, PD: Sulla gestione di Acquedotto Lucano dei depuratori nelle aree industriali della provincia di Potenza

“L’audizione del dott. Andretta in Seconda Commissione consiliare - Bilancio e Programmazione - ha rappresentato l’occasione per fare il punto su una serie di questioni strategiche legate alla gestione del servizio idrico integrato in Basilicata, con particola...-->continua

29/07/2025 - Governance acqua, Lacorazza: Salta proroga concessioni?

“Senza tema di smentita l’attività di opposizione e di proposta, di pressione sul tema della governance, in particolare con lo scippo fatto con Acque del Sud spa, ha portato il primo effetto: sarebbe in discussione il ritiro dell’emendamento dal Dl economico i...-->continua

29/07/2025 - Basilicata. Venerdì 1° agosto, alle ore 15:00, riunione del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato venerdì 1° agosto 2025, alle ore 15.00, nell’Aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
All’ordine del giorno dei lavori dell’Assemblea, le nomi...-->continua

29/07/2025 - Regione Basilicata. Fantastico Medioevo, una rete di alleanze, non divisioni

In riferimento al progetto “Fantastico Medioevo” il Presidente della Regione, Vito Bardi, intende rimarcare alcuni concetti già espressi il 25 luglio scorso, durante l’incontro inaugurale organizzato nel castello di Melfi, per chiarire la “mission” dell’inizia...-->continua

29/07/2025 - Fantastico Medioevo, Nicola Morea (Azione): ''Il progetto valorizzi i luoghi simbolo della nostra storia''

«Fantastico Medioevo è un’iniziativa di grande valore culturale, che mira a far luce su un periodo storico complesso e affascinante, in cui la Basilicata ha avuto un ruolo centrale. È fondamentale che un progetto così ambizioso sappia valorizzare gli attori, l...-->continua

29/07/2025 - Palazzo San Gervasio, Europa Verde-AVS: "Aprire il Centro di Accoglienza per lavoratori stagionali"

Ancora un'emergenza. Una continua emergenza. E’ questo lo stato che oramai nel nostro Paese e soprattutto nella nostra Basilicata continua ad imperversare. Dopo anni di governo e continui stanziamenti di fondi, l'imperativo è continuare nelle emergenze stagion...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo