-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Palazzo San Gervasio, Europa Verde-AVS: "Aprire il Centro di Accoglienza per lavoratori stagionali"

29/07/2025

Ancora un'emergenza. Una continua emergenza. E’ questo lo stato che oramai nel nostro Paese e soprattutto nella nostra Basilicata continua ad imperversare. Dopo anni di governo e continui stanziamenti di fondi, l'imperativo è continuare nelle emergenze stagionali del centro accoglienza di Palazzo San Gervasio. Siamo giunti oramai ad agosto e ancora una volta il centro, che dovrebbe ospitare i lavoratori stagionali migranti del Vulture Alto Bradano, è ancora chiuso e non usufruibile. Nel frattempo, le segnalazioni aumentano, di lavoratori stagionali accampati in ruderi di fortuna senza nessuna autorizzazione legislativa e soprattutto senza nessuna norma sanitaria. Per di più questa situazione è a vantaggio solamente della piaga del caporalato. La soluzione invece del centro autorizzato, non solo permette una soluzione degna e sanitaria per i lavoratori, ma sarebbe un'occasione legale anche per tutti i nostri produttori agricoli che hanno bisogno totalmente di questa manodopera. Registriamo che ancora la politica non faccia altro che fermarsi solo agli slogan. Sono oramai 6 anni, senza contare i precedenti, che questo governo di centro-destra, non assicura la soluzione ai problemi legati all'agricoltura e al lavoro e perennemente ogni anno ci si ritrova sempre nell'emergenza continua e senza una soluzione strutturale. Pur constatando l'enorme spreco di denaro pubblico che in questi dieci anni comunque è stato fatto.
Per questo Europa Verde AVS Basilicata torna a chiedere con urgenza l'avvio ed il ripristino della struttura di Palazzo San Gervasio al servizio dei lavoratori stagionali occupate nelle campagne del Vulture Alto Bradano quanto prima-
Così come chiediamo, una soluzione strutturale, che non veda ogni anno anche le altre zone della Basilicata rincorrere sempre le continue emergenze per i lavoratori e gli operatori del settore.
Per quanto attiene il centro di Palazzo San Gervasio ancora gravano sulla struttura finanziamenti pubblici non utilizzati che possono ridare vita alla struttura, non solo nel periodo stagionale per i lavoratori, ma soprattutto al servizio dell'area per tutto l'anno.

Donato Lettieri-Michela Trivigno (Portavoce Europa Verde Basilicata)

Savino Italiano (Responsabile Immigrazione Europa Verde Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo