|
| Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito |
|---|
25/10/2025 |
|  È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026. Lo ha annunciato ieri il ministro della Cultura Alessandro Giuli alla presenza della giuria e dei rappresentanti dei Comuni finalisti riuniti al Collegio Romano. La città toscana, scelta all’unanimità, ha vinto con il progetto “Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro”, ottenendo un contributo di 500mila euro per realizzarlo. Niente da fare per Tito, unica finalista lucana, che aveva puntato su identità, diversità e comunità come temi guida del proprio dossier. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |