|
|
| La Rinascita Lagonegro attende Cantù: obiettivo riscatto |
|---|
25/10/2025
|
| Archiviata la trasferta di Prata di Pordenone, la Rinascita Volley Lagonegro è finalmente pronta per il primo grande appuntamento stagionale davanti al pubblico del Palasport di Villa d’Agri. Domani pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, i biancorossi di coach Waldo Kantor ospiteranno la Campi Reali Cantù nella seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.
Reduci entrambe da sconfitte nelle rispettive sfide di esordio (Cantù ha perso in casa contro la Virtus Aversa per 3-1), le due squadre si presenteranno sul taraflex lucano con la stessa voglia di rivalsa e riscatto: a tal proposito, il tecnico argentino ha concentrato il lavoro settimanale su tutti quegli aspetti e fondamentali ancora da affinare e migliorare. Ad aiutare e sostenere la squadra ci sarà sicuramente il cosiddetto “settimo uomo in campo”, quella torcida biancorossa pronta ad affollare le gradinate di Villa d’Agri e impaziente di rivivere le emozioni che la A2 sa regalare.
LE DICHIARAZIONI DEL COACH - “Questa settimana ci siamo allenati molto bene, pensando soprattutto a quello che dovremo cambiare rispetto a domenica scorsa – ha sottolineato Kantor nel tradizionale punto stampa della vigilia – I ragazzi sono concentrati e non vedono l’ora di giocare e fare una grande prestazione davanti ai nostri tifosi. Mentalmente siamo sul pezzo, abbiamo voglia di dimostrare ai nostri che sappiamo lottare e preparati per giocare contro una squadra ben organizzata”.
CANTU’, L’IDENTIKIT – La formazione lombarda disputa quest’anno la quattordicesima stagione in Serie A2, la tredicesima consecutiva. Interessante particolarità è stata quella di presentarsi a questo campionato con uno dei roster dall’età media più bassa, allenatori compresi. L’Head Coach è il 30enne Alessio Zingoni, al quinto anno nel club, promosso quest’anno dal ruolo di Assistant. Cinque i giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione: il capitano Luca Butti, il palleggiatore Luca Martinelli, il centrale Nicola Candeli, il giovane opposto Francesco Quagliozzi e lo schiacciatore Andrea Bacco. In estate, il roster è stato impreziosito da una banda di giovani promettenti: l’opposto Gaetano Penna, il talentuoso centrale Gabriele Maletto, lo schiacciatore Matteo Meschiari (questi tre incrociati dalla Rinascita nella scorsa stagione in A3), l’altro schiacciatore Gabriele Pertoldi, e i Nazionali Under 21 Gioele Taiwo e Nikolay Ivanov. A chiudere la rosa il secondo libero Tommaso Bianchi, prodotto del settore giovanile canturino.
“Cantù è una società che ha tanta storia in A2 alle spalle, e con un carnet di risultati di tutto rispetto, non ultime le semifinali playoff nelle stagioni 2018/19 e 2022/23 – ha spiegato coach Kantor – è una squadra che sa cosa vuol dire affrontare questa categoria, e cosa significa lottare per mantenerla. Quest’anno si affida a degli elementi molto interessanti, un giusto mix di giocatori esperti e più giovani. E’ un collettivo costruito per lottare e contro cui bisognerà lottare molto per fare una bella partita”.
A presentare il match anche lo schiacciatore biancorosso Giacomo Raffaelli, che domani taglierà il traguardo delle 200 presenze in serie A: “Ci aspettiamo una partita difficile, ma combattuta alla pari, con una Cantù che giocherà tutte le sue carte. L'incontro sarà un bello spettacolo, ovviamente noi daremo il massimo per portare a casa il risultato. Chiedo ai tifosi di affollare in massa il Palazzetto, mi aspetto un bel clima: il nostro pubblico è fantastico, abbiamo bisogno di tutto il calore possibile".
LE CURIOSITA’ DELLA SFIDA – Quello di domani sarà il 12esimo confronto in serie A tra le due formazioni: nei precedenti, 6 successi per la Rinascita, cinque per Cantù, segno evidente di una rivalità accesa e di un equilibrio di fondo. Un ex per parte: Martins Arasomwan (a Cantù nella stagione 2019/2020) e Federico Bonacchi, il secondo palleggiatore della splendida promozione lagonegrese.
Gli arbitri saranno i sigg. Antonio Gaetano e Mariano Gasbarro, mentre Stefano Capobianco opererà al videocheck. Il segnapunti sarà Marco Ferrante.
LA DIRETTA TV – Anche per questa giornata viene riproposta da DAZN Italia la visione gratuita sul proprio canale ufficiale di YouTube. |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |