|
Smart Paper, sciopero di otto ore il 13 e 14 ottobre: sindacati contro il silenzio sul cambio d’appalto Enel Energia |
---|
10/10/2025 |
|  Le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm, Fismic e le Rsu hanno proclamato le prime otto ore di sciopero del personale della Smart Paper per lunedì 13 e martedì 14 ottobre, con quattro ore di stop a fine turno per ciascun turno di lavoro. La protesta nasce dal silenzio della nuova RTI DataContact–Accenture e delle aziende coinvolte nel cambio d’appalto Enel Energia, nonostante le 48 ore concesse per chiarire le sedi di lavoro dei dipendenti coinvolti nella transizione. I sindacati definiscono la mancanza di risposte “inaccettabile e irresponsabile” e spiegano che lo sciopero è la prima azione di mobilitazione di un percorso che, in assenza di garanzie, sarà intensificato fino a ottenere certezze sul mantenimento delle sedi di Potenza e Castelfranco Veneto e sulla continuità occupazionale e salariale. L’ipotesi di trasferimento in altre sedi (Matera, Bari o Padova) sarebbe una “delocalizzazione mascherata”, con perdita di competenze e peggioramento delle condizioni di vita dei lavoratori e delle loro famiglie. I sindacati hanno chiesto a Enel di assumersi le proprie responsabilità e alle Regioni Basilicata e Veneto di intervenire urgentemente per difendere lavoro, dignità e futuro di centinaia di famiglie. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |