HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

ANPI Matera sul vile atto vandalico del monumento dedicato al XXI settembre

10/10/2025



A Matera nei pressi della casa comunale una delle sette installazioni, opera di Vittorio Basaglia e dedicata alla insurrezione del popolo materano del 21 settembre 1943, è stata ritrovata danneggiata. Cosa che ha fatto subito pensare a qualche atto vandalico generico e/o di stampo politico. Dalle ricostruzioni della stampa che si è recata sul posto e da notizie diramate dall'amministrazione cittadina, a seguito della verifica delle videocamere, sembrerebbe che si sia trattato di un mero cedimento della struttura, alquanto ammalorata e quindi degradata. Pertanto, facendo affidamento sulle notizie pervenute, salvo che ulteriori accertamenti non rilevino atti che al momento sarebbero esclusi, si chiede alla amministrazione cittadina di procedere al ripristino dell’opera e a profondere un controllo e una attenzione maggiore ai siti che testimoniano il valore civile, patriottico ed antifascista della città di Matera.




ALTRE NEWS

CRONACA

10/10/2025 - Smart Paper, sciopero di otto ore il 13 e 14 ottobre: sindacati contro il silenzio sul cambio d’appalto Enel Energia
10/10/2025 - Incidente sulla Basentana: due feriti trasportati a Policoro
10/10/2025 - ANPI Matera sul vile atto vandalico del monumento dedicato al XXI settembre
10/10/2025 - Rionero in Vulture, arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia

SPORT

10/10/2025 - Rinascita Lagonegro, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa
10/10/2025 - Trofeo Ciclocross Città di Viggiano il 12 ottobre
10/10/2025 - I fondisti del Cal in partenza per il Criterium Interappenninico
10/10/2025 - A Bernalda la festa delle due ruote che guarda al futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo