HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Cpr di Palazzo San Gervasio, il SIULP denuncia: ''Situazione inaccettabile''

19/08/2025



Tensione al Cpr di Palazzo San Gervasio, dove nelle ultime settimane si sono registrati episodi di protesta e scontri tra ospiti della struttura. A denunciarne la gestione è Antonio Digregorio, segretario generale del SIULP Taranto, che parla di “mala gestione” e invoca un intervento immediato delle istituzioni. L’episodio più grave lo scorso 5 agosto, quando alcuni migranti sono saliti sui tetti dei moduli abitativi mentre all’esterno si svolgeva un sit-in: due arresti e sette fermi il bilancio, con il gip di Potenza che ha convalidato le accuse di danneggiamento e rivolta. Ma il conto più pesante, denuncia Digregorio, ricade sugli agenti del XV Reparto Mobile di Taranto: “Otto contusi in appena quindici giorni, tra risse continue e violente”. Il sindacalista chiede ispezioni serie, nuove regole d’ingaggio e un chiarimento sul sistema di affidamenti, arrivando a sollecitare il Viminale e un’interrogazione parlamentare: “Questa situazione è ormai inaccettabile”.




ALTRE NEWS

CRONACA

19/08/2025 - Venosa: arrestato 47enne per maltrattamenti e droga
19/08/2025 - Incidente sulla A2 a Lauria: traffico bloccato in entrambe le direzioni
19/08/2025 - Cpr di Palazzo San Gervasio, il SIULP denuncia: ''Situazione inaccettabile''
19/08/2025 - Borse di studio e posti alloggio Unibas: domande entro il 25 settembre

SPORT

19/08/2025 - Custodi Biancazzurri: revocato il logo “FC Matera” e stop alle celebrazioni
18/08/2025 - Coppa Italia: Picerno eliminato dal Trapani ai rigori
18/08/2025 - Serie D/H: piace il Francavilla di Zangla pronto ad accogliere Scaringella
17/08/2025 - Potenza avanti in Coppa Italia Serie C: Anatriello stende la Cavese 1-0 al Vivia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo