|
Serie D/H: piace il Francavilla di Zangla pronto ad accogliere Scaringella |
---|
18/08/2025
|
| Squadra aggressiva e fluidità del gioco, son queste le prime considerazioni da fare sul nuovo Francavilla di Cosimo Zangla. La squadra sta già fornendo delle buone risposte al tecnico anche se, ovviamente, parliamo ancora di un cantiere aperto tanto che il club sarebbe molto interessato all’attaccante Michele Scaringella. Per il classe ‘95, ex, tra le altre, di Barletta, Manfredonia, Andria, Nocerina e Matera, i sinnici dovrebbero essere riusciti a sbaragliare la concorrenza, per cui, l’allenatore potrebbe avere presto a disposizione il forte centravanti pugliese.
Nell’ultima amichevole di Latronico con la Palmese, terminata 1-1, la squadra lucana ha offerto tanti buoni segnali con particolare riferimento alla prima frazione, anche sei il gol è arrivato nella ripresa grazie ad Esposito. Contro i campani Zangla ha confermato il 3-5-2 cambiando però qualche interprete dall’inizio rispetto al precedente test con il Ferrandina (anche quello terminato 1-1, con gol però di De Marco).
Con la Palmese c’era Ciardi tra i pali, mentre, i tre dietro erano Germinio, Ferrara e Musumeci. In cabina di regia è stato confermato Skoric, con Gentile e Visconti a fare le mezzali. Sulle corsie c’erano Annan a sinistra e Ciaramella a destra. In avanti agivano Esposito e Croce che, in attesa di Scaringella, possiamo considerare per ora la coppia titolare dei rossoblu cui aggiungere un De Marco che sembra stia tornando sui suoi livelli.
Nel pari di Tursi con gli aragonesi, il tecnico ex Foggia aveva scelto di partire con Grisendi a difesa della porta; ancora Germinio, Ferrara e Musumeci a comporre il pacchetto arretrato; chiavi del centrocampo sempre il 33enne serbo, con mezzali Carrozza e Gentile ed, in avanti, Esposito e De Marco. Dunque, nell’attesa che recuperi Pellegrini, i tre dietro saranno Germinio, Ferrara e Musumeci. In mezzo al campo, con Skoric, dovrebbero agire i veterani Gentile e Visconti. Sulle fasce, Annan dovrebbe essere il punto di riferimento, con Ciarmella che al momento sembra il favorito per giocare a destra.
Chiaramente, è ancora presto per trarre conclusioni ma i rossoblu hanno già delle solide fondamenta da cui ripartire. Dopodiché, sarà necessario affinare gli automatismi e cercare di garantire quella continuità necessaria per centrare l’obiettivo della permanenza senza troppi patemi.
L’esordio ufficiale del Francavilla è in programma il 31 agosto, in casa, contro la Flegrea Puteolana nel match valido per il primo turno di Coppa Italia ad eliminazione diretta. Successivamente, il 7 settembre, partirà i campionato con i lucani che saranno subito impegnati in un confronto da non fallire, ancora al Fittipaldi, contro il Manfredonia.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|


 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |