HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Autisti soccorritori: Corte d'Appello dà ragione ad Asp

24/05/2025



La Corte d’Appello del Tribunale di Potenza- Sezione Lavoro- ha accolto il ricorso presentato dalla Asp Basilicata a novembre 2024 contro la sentenza di primo grado con cui l’azienda Sanitaria Locale del capoluogo era stata condannata al pagamento delle differenze retributive nei confronti di un lavoratore del servizio di Emergenza Urgenza 118 che svolgeva le mansioni di operatore tecnico specializzato autista soccorritore.


La decisione, che nel secondo grado di giudizio dà ragione all’Azienda Sanitaria, ha ribaltato in Camera di Consiglio la sentenza n.753/2024 dello scorso 22 ottobre contro cui l’Ufficio Legale di Asp aveva presentato ricorso, non solo perché consapevole di non aver messo in atto nessuna azione lesiva nei confronti del lavoratore, ma anche per l’eventuale numero di proponenti ed in considerazione della rilevanza economica che la vertenza avrebbe assunto.


La sentenza accoglie la linea portata avanti dall'Azienda Sanitaria Locale di Potenza che vede riconosciuti i propri diritti e definisce, in secondo grado di giudizio, il corretto operato aziendale.




ALTRE NEWS

CRONACA

24/05/2025 - Comune di Lagonegro aderisce alla campagna '50.000 sudari per Gaza'
24/05/2025 - Autisti soccorritori: Corte d'Appello dà ragione ad Asp
24/05/2025 - Maratea: l’apertura della SS18 slitta a giovedì per problemi tecnici
24/05/2025 - Tragedia a Roccanova: muore Salvatore De Marco, colpito da un cavallo

SPORT

23/05/2025 - Spareggi Eccellenza, al via domani la corsa agli ultimi posti in Serie D
23/05/2025 - Viggiano sempre più regno del fuoristrada: grande successo per il Trofeo XCO delle Due Pinete
22/05/2025 - Il World Endurance Karting 2025 parla lucano: dominio nella categoria Gentlemen
22/05/2025 - La Basilicata sarà presente a 'Piazza di Siena' anche con l’amazzone pisticcese Gaia Garofalo

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo