HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Incidente stradale su Fondovalle del Noce: muore un 29enne di Viggianello

18/05/2025



Un tragico incidente si è verificato poco prima delle 6.00 di oggi lungo la statale 585 Fondo Valle del Noce, lungo la bretella che porta verso il comune di Lauria. Nel violento scontro tra due automobili, una Citroën e una Panda, ha perso la vita Danilo Bloise, un giovane di 29 anni originario di Pedali di Viggianello, passeggero della Fiat che sarebbe morto sul colpo. Due le persone rimaste ferite, di Lauria e Viggianello: entrambi giovani e attualmente ricoverati all'Ospedale San Carlo di Potenza. Per fortuna, a quanto ci risulta, non sarebbero in pericolo di vita.


Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorritori del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi del caso. I militari della Compagnia di Lagonegro stanno indagando per ricostruire la dinamica dei fatti, intanto la Procura di Lagonegro ha disposto l'autopsia sulla salma della vittima che attualmente si trova all'obitorio dell'Ospedale di Lagonegro.


La tragedia ha sconvolto l’intera comunità di Viggianello, il sindaco Antonio Rizzo proclamerà lutto cittadino per il giorno del funerale, la cui data ancora non è possibile conoscere per via delle indagini in corso.


 


“Stamane - si legge sulla pagina social del Comune - un incidente stradale ha tolto la vita ad un giovane ragazzo di Viggianello, di soli 29 anni. Giovane esemplare, attivo nella società e di straordinari valori e competenze. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale si stringono al dolore della famiglia Bloise e dell’assessore comunale Francesco Di Ranni per la prematura scomparsa, in modo così tragico, del caro Danilo. Il Sindaco decreterà il lutto cittadino, appena note le date delle esequie, essendo la comunità tutta sconvolta ed attonita”.


Sulla tragedia si è espresso anche Antonio Rizzo, primo cittadino viggianellese, attraverso un lungo post via social.


 "Sono attimi. 


Attimi in cui vita, sogni, desideri, affetti e passioni volano via con il vento. 


Stamattina un incidente stradale ha coinvolto due ragazzi della nostra comunità. 


Danilo e Francesco. Due giovani che tornavano verso casa. Francesco è in ospedale, per fortuna fuori pericolo. 


Danilo a casa non tornerà più. 


Danilo, ragazzo esemplare, buono, bravo, capace, educato, dinamico, attivo. 


E non lo scrivo perché si dice, ma veramente perché lo era, da sempre. 


Da giovanissimo affermato nelle sue passioni. Premiato per meriti a scuola e subito nel suo lavoro che tanto amava. 


Attivo nella comunità, numerosi hobby che portava avanti, amante delle tradizioni e delle feste locali. La voglia di scoprire il mondo, di viverlo, con il punto fermo del suo paese, Viggianello. 


Ricco di idee ed iniziative per i giovani della comunità. Per aggregare, unire e mai dividere.


Sempre educato, rispettoso e con il sorriso contagioso. 


La vita è ingiusta. Perché mai i genitori, la sorella e tutti i famigliari stamattina avrebbero dovuto avere questa brutale notizia. Mai. 


Eppure, la vita è fatta di attimi. 


Attimi che le vite le cambiano, le distruggono. 


E tutti, per un attimo vorremmo ritornare indietro e riavvolgere tutto. Riabbracciare Danilo. 


Per un attimo, un solo attimo. 


Che la terra ti sia lieve Danilo. 


Non meritavi tutto questo, non lo meritava la tua famiglia e non lo meritava, ancora una volta, la nostra comunità".


 


lasirirtide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

18/05/2025 - Incidente stradale su Fondovalle del Noce: muore un 29enne di Viggianello
17/05/2025 - CPIA Senise riprende attività: ecco dove
17/05/2025 - “Ho tutti i requisiti, ma mi hanno escluso”: il caso di Emanuele,di Corleto
16/05/2025 - Crisi irrigua in Basilicata,Senise: 'chiusa la vasca Difesa, aziende in difficoltà'

SPORT

18/05/2025 - Francavilla, mister Marziale: ‘Spero rimanga Nolè con alcuni giocatori’
17/05/2025 - Benemerenze LND-SGS 2025, riconoscimento ad Antonio Cupparo: ''Orgoglioso di questo traguardo''
16/05/2025 - USSI Basilicata: insediato il nuovo direttivo per il quadriennio 2025-2029
16/05/2025 - Il Questore di Potenza celebra i successi europei delle sorelle D'Onofrio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo