HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza COVID-19 – Sospese scadenze per avvio e conclusione di numerosi interventi FESR

2/04/2020



La Giunta regionale nella seduta del 27 marzo 2020 ha stabilito che sono sospesi, fino al termine dello stato di emergenza da Covid-19 e di ripristino delle normali condizioni di operatività per i soggetti beneficiari/attuatori, i termini di scadenza ordinatori o perentori relativi all’avvio e/o alla conclusione dei progetti a regia regionale, a valere sul Programma Operativo regionale (POR) FESR Basilicata 2014/2020 e sul Programma Operativo Complementare (POC) Basilicata 2014/2020, rientranti nella tipologia di appalti pubblici di lavori e forniture.
Si tratta di 149 interventi individuati dall’allegato alla medesima deliberazione di Giunta attuati dai Comuni, dalle Province, da Egrib ed Acquedotto Lucano, dagli Enti Parco, ma anche dalle ATER per progetti relativi alla Edilizia residenziale rientranti tra gli aiuti SIEG.

La sospensione si applica con riferimento ai termini di scadenza per l’avvio e la conclusione delle operazioni indicati negli Avvisi/Bandi di selezione e/o negli Accordi di Programma e/o negli atti di ammissione a finanziamento; nonché ai termini richiesti dai beneficiari nelle riunioni o nei Comitati di Indirizzo e Coordinamento con l’Autorità di Gestione svoltisi alla data della deliberazione ed inseriti nei relativi verbali.

La medesima deliberazione stabilisce, altresì, che per i progetti rientranti nella tipologia di appalti pubblici di lavori e forniture, a valere sul POR FESR Basilicata 2014/2020 e sul POC Basilicata 2014/2020, per i quali non sono stati ancora aggiudicati i lavori, tutte le Amministrazioni e gli Enti attuatori/beneficiari adottano ogni misura organizzativa idonea ad assicurare comunque la ragionevole durata e la celere conclusione delle attività e dei procedimenti connessi alle operazioni, con particolare riferimento alle attività (tecniche, amministrative e finanziarie) che è possibile svolgere anche grazie al ricorso a forme di lavoro agile (smart working).

Nel contempo, la deliberazione prevede che gli Uffici responsabili dell’attuazione dei 600 progetti del POR FESR e del POC, per l'intera durata dello stato di emergenza da Covid-19 assicurino, anche ricorrendo alle forme del lavoro agile, gli adempimenti di propria competenza quali, in particolare, le verifiche documentali e la liquidazione delle anticipazioni e delle domande di rimborso intermedio. Il provvedimento adottato – sottolinea il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi - “Rientra tra i primi interventi emergenziali a favore dei Comuni e delle altre PA, alla luce delle disposizioni che hanno comportato il rallentamento ed il fermo dei cantieri, con lo scopo di assicurare anche un adeguato flusso di liquidità a favore degli Enti beneficiari e , quindi, anche alle imprese che attendono il pagamento dei SAL ed ai professionisti che attendo la liquidazione dei compensi”.
Il provvedimento della Giunta, comprensivo dell’ allegato, sarà disponibile da lunedì 30 marzo sul sito del POR FESR Basilicata 2014/2020 http://europa.basilicata.it/fesr/



ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo