HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Domenica ad Altamura il gran finale dell’Iron Bike 2018

10/10/2018

ALTAMURA (BA) – Ci siamo. Dopo una stagione lunga otto mesi l’Iron Bike si appresta a vivere l’atto finale, con la decima e ultima tappa che chiuderà il calendario e consacrerà i vincitori assoluti e di categoria. Domenica 14 ottobre sarà la Mediofondo Città di Altamura a porre la ciliegina sulla torta di una stagione emozionante, ricca di adrenalina e di colpi di scena. Organizzata dalla Orme Bike Altamura, sarà una tappa interamente murgiana, disegnata all’interno dei confini del Parco Nazionale. Un vero e proprio ritorno alle origini per l’Iron Bike, che sette anni fa muoveva i suoi primi passi, in questo periodo, con il trittico delle Masserie Murgiane.

Sarà un lunghissimo sprint per regolare le posizioni ancora aperte in classifica e contendersi le maglie di leader. Riusciranno Giuseppe Belgiovine, Fausto Santarsiero e Zeila Ruggiero a resistere agli assalti agguerriti degli avversari?

UN PERCORSO TUTTO MURGIANO – La Mediofondo Città di Altamura si disputerà su un tracciato interamente rinnovato. Con partenza e arrivo presso l’area attrezzata del Centro Visite Lamalunga “L’Uomo di Altamura”, i ragazzi dell’ASD Orme Bike Extreme hanno disegnato un percorso interamente murgiano di 46,5 km per complessivi 800 metri di dislivello. Con la peculiarità di non presentare affatto tratti asfaltati, per la gioia dei biker puristi, riserva anche dei tratti tecnici, come i complessivi 7 km in single track. Di tipologia mista, il percorso della Mediofondo alterna strade brecciate, tratturi in terra battuta, sottobosco, e Murgia aperta, lambendo alcuni luoghi tipici del carsismo locale, come il Pulo o la Grotta della Capra. Ricchi di strappi, che rendono particolarmente nervoso il percorso, i 46 km di gara sono complessivamente alla portata di tutte le gambe, anche se i favoriti per la vittoria e tutti coloro che hanno ancora ambizioni di classifica nella generale dovranno affrontare al meglio i “muri” che sfiorano il 20%. Tra tutte le brevi e ripide salite del tracciato spicca la più lunga, di 1,7 km con una pendenza media del 6%.

L’IRON BIKE E IL TERRITORIO: L’UOMO E IL PULO DI ALTAMURA – La grotta di Lamalunga è il luogo del ritrovamento dell'Uomo di Altamura. Struttura carsica, tipica dell’Alta Murgia, in una terra di lame, doline a pozzo e dalla dolina di crollo noma come il Pulo di Altamura, presenta un andamento della grotta non mai molto profondo, con spessore della roccia calcarea soprastante tra i 25 e i 30 metri. Al suo interno, il 3 ottobre 1993, fu scoperto lo scheletro fossile di un uomo di Neanderthal, che probabilmente si infilò nel cunicolo, in cerca di una via d’uscita, con il radio e la scapola fratturata. L'interesse dei media verso il reperto paleoantropologico Uomo di Altamura deriva da numerosi fattori quali la spettacolarità naturalistica dell'intero complesso rappresentato dalle ossa nell'ambiente carsico che le ha concrezionate, saldandole le une alle altre.
Di notevole importanza per i paleontologi, presenta anche la peculiarità di aver richiesto una particolare metodologia di indagine, che non alteri il particolare habitat. Oggi lo scheletro è osservabile mediante un sistema di telecamere.

Il Pulo di Altamura, invece, è la più grande dolina carsica dell'Alta Murgia, situata a 477 m slm a nord della città di Altamura. Originatasi dal crollo del volto di un’ampia cavità, la dolina ha un perimetro, misurato lungo l’orlo, di circa 1800 m. Il diametro più lungo è di poco superiore ai 500 metri. Il dislivello oscilla tra i 70 e i 75 metri. Il Pulo di Altamura contiene numerose grotte, ossia la "Grotta del colombo", la "Grotta dell'imbroglio" la "Grotta dell'orco", "Inghiottitoio del Pulo" localizzate in corrispondenza della lama di nord nord-est, "Grotta Mario" ubicata nella lama di nord-ovest.

Tutti i dettagli dell'evento

I SERVIZI PER I PARTECIPANTI – Oltre all’assistenza sanitaria e al presidio del percorso, la Orme Bike Altamura ha previsto un pacco gara per i soli atleti non abbonati al circuito. Alla fine delle fatiche ciclistiche sarà possibile banchettare con amici e compagni di squadra con il tradizionale panino con salsiccia (più birra) al costo di € 4,00 a persona.

L’APPUNTAMENTO – Domenica ore 7.30 / 9.00 ritrovo, verifica licenze, consegna numero di gara, consegna CHIP presso Centro Visite Lamalunga “L’Uomo di Altamura”, all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Riunione tecnica alle 9:15 e alle 9:30 partenza ufficiale dell’ultima Mediofondo in mountain bike della stagione pugliese. Primi arrivi previsti per le 11:45 e premiazioni a partire dalle ore 14:00.

GLI ORGANIZZATORI: ORME BIKE EXTREME ALTAMURA – Punto di riferimento della Mountain Bike e del ciclismo su strada per la città di Altamura, la società che organizza l’ultima prova dell’Iron Bike ha nell’acronimo del suo nome la sua stessa mission. ORME sta infatti per Off Road Murgia ed Escursionismo. All’attivo ha la partecipazione in massa alla Sella Ronda Hero sin dal 2014 e quello dei grandi numeri è un altro fattore distintivo della Orme Bike, che per l’anno 2018 è arrivata a toccare l’ammirevole cifra di 110 atleti tesserati, in tutte le categorie, sia maschili che femminili.
Si è fatta promotrice dell’organizzazione di eventi cicloturistici e agonistici, così come eventi culturali trasversali a tema ciclistico, come “domenica senz’auto”, pedalate didattiche con le scuole medie e superiori; avviamento al ciclismo dei giovani. Sin dalla prima edizione dell’Iron Bike fa parte attivamente del circuito, organizzando una tappa che promuove il territorio murgiano di Altamura, storicamente disegnata su un percorso accessibile a tutti con il fine di favorire la componente del divertimento e della condivisione.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte a questo link sul portale dei cronometristi Icron.it. Inoltre tutti gli atleti tesserati presso la FCI, Federazione Ciclistica Italiana, sono tenuti tassativamente (pena l’esclusione dall’elenco dei partenti) ad effettuare l’iscrizione sul portale federale “Fattore K”. Tale obbligo vale sia per i cicloamatori che per gli agonisti. ID GARA 145182 (Mediofondo).
La quota di iscrizione, per i soli cicloamatori, è fissata in € 25,00, a cui aggiungere il costo del chip di cronometraggio (€ 5,00 da versare in loco ai cronometristi). I cicloturisti non tesserati, che prenderanno il via sul percorso non competitivo ad essi dedicato, pagheranno la stessa quota dei cicloamatori.
«La Società organizzatrice chiede la copia dell’avvenuto pagamento con i nomi dei relativi iscritti da inviare a ormebikextreme@gmail.com per l’assegnazione del numero – spiegano dal team, sottolineando l’importanza di tale passaggio - del chip per cui richiederà alla consegna del tutto la ricevuta in originale del bollettino postale o del bonifico bancario».

LA CLASSIFICA GENERALE DELL'IRON BIKE

Il secondo posto assoluto conquistato a Cassano Murge spiana la strada a Giuseppe Belgiovine (team Eurobike Corato) nella generale di fascia 1 (19-39 anni), tuttavia non gli garantisce ancora la certezza matematica del titolo. Alle sue spalle la classifica si restringe sensibilmente: a causa del ritardo sul traguardo (19° assoluto, 11° di fascia 1) Gianfranco Bongermino (Murgia Bike Santeramo) è incalzato da vicinissimo da Giuseppe Pastore (Biking Team Cassano) e Angelo Bonaventura De Gioia (ASD Leopardi), separati da meno di 100 punti.
Nulla di nuovo in fascia 2 (over 40), con il lucano Fausto Santarsiero della Cyclonstore.it che continua a vestire la maglia seguito a breve distanza da Maurizio Carrer (team Eurobike Corato), un duello continuato costantemente anche in gara. Il terzo gradino del podio è conquistato invece da Vincenzo Pietrangelo (New Bike Andria), che pur avendo disputato la Mediofondo (3° assoluto), nella somma dei punteggi ha avuto la meglio di Antonio Sforza e Davide Catalano, che si sono controllati a vicenda nella Marathon ma sono giunti oltre la decima posizione. La sfida per il podio è tutta aperta.
Cambio al vertice in classifica femminile: Patrizia Tropiano (UC Rionero il Velocifero) è scavalcata dalla tenace Zeila Ruggiero (Nardelli Sport Total Bike). Si conferma terza Grazia Mazzone (New Bike Andria).

LA FESTA FINALE DELL’IRON BIKE 2018 – La premiazione dell’edizione 2018 dell’Iron Bike MTB avrà luogo presso la sala ricevimenti Astoria Palace domenica 18 novembre. Nel corso della tradizionale festa conclusiva saranno consegnati i premi e le maglie di leader definitive. Contestualmente sarà presentato il calendario dell’edizione 2018, i cui lavori sono in avanzata fase di avanzamento. Maggiori dettagli dopo la tappa di Altamura.

La prossima tappa

Il gran finale dell'Iron Bike 2018 sarà ad Altamura: una tappa interamente murgiana per assegnare le maglie di leader definitive di una entusiasmante stagione in MTB.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/07/2025 - Controlli antiroghi: 14 denunciati nella piana di Gioia Tauro

Due soggetti, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri per combustione illecita di rifiuti, una delle più gravi condotte in materia ambientale, capace di compromettere la salute pubblica e l’equilibrio dell’ecosistema. I milit...-->continua

3/07/2025 - Gravina in Puglia candidata a Capitale italiana della Cultura 2028

Il sindaco metropolitano di Bari, Vito Leccese, ha firmato il protocollo d’intesa a sostegno della candidatura di Gravina in Puglia a Capitale italiana della Cultura 2028. Insieme a lui, i sindaci di 14 Comuni dell’area MurGeopark – Geoparco Unesco. L’accordo ...-->continua

3/07/2025 - Controlli a tappeto sui rifiuti nel Salento: numerose irregolarità

Operazioni congiunte delle forze dell’ordine hanno portato alla luce diverse criticità nella gestione dei rifiuti in vari comuni del Salento. A Soleto, gravi irregolarità nello stoccaggio in un’azienda e sequestro di un autocarro non conforme. A Racale, accert...-->continua

3/07/2025 - Pomigliano: Debora Caprioglio apre il Festival nazionale “I Nostri Miti” con Artemisia Gentileschi

Si apre domani 3 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice del Giardino dei Miti di Pomigliano d’Arco, la sesta edizione de “I Nostri Miti” – Teatro Festival, che inaugura il suo cartellone con uno spettacolo d’eccezione: Debora Capriogliosarà la protagonis...-->continua

3/07/2025 - Al via da Roma la 2ª edizione di “CyberSummer”: la Polizia di Stato con i giovani per una rete sicura

Ha preso via ieri, dal Circolo Antico Tiro al Volo di Roma, la seconda edizione di “Cybersummer”, il progetto promosso dalla Polizia di Stato per sensibilizzare bambini e ragazzi sull’uso consapevole e sicuro del web durante il periodo estivo. “Cybersummer”, r...-->continua

3/07/2025 - Roma, corruzione e turbativa d'asta: Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per 3 persone

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tre persone, accusate – in concorso tra loro – dei reati di corruzione e turbata libertà degli incanti.

L...-->continua

2/07/2025 - Calabria, allarme pediatri di famiglia: mancano 10 medici e molti andranno in pensione entro il 2028

In Calabria si registra una carenza di pediatri di famiglia: secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, al 1° gennaio 2024 mancano 10 pediatri rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti previsto dall’Accordo nazionale. Entro il 2028, 102 pediatri ra...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT BASILICATA

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo