HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Natale al Teatro del Lido di Ostia

20/12/2017

Il Teatro del Lido di Ostia, si conferma polo aggregativo e socio culturale del territorio, con Natale al TDL 2017: 10 appuntamenti che dal 22 al 31 dicembre, a ingresso gratuito, animeranno la zona del litorale romano con un’offerta artistica destinata a tutta a famiglia tra performance, prosa, comicità, danza, musica, tango e swing, video mapping, teatro di figura con origami giapponese e “merende con delitto”.
Dieci appuntamenti per una kermesse multiforme e gioiosa concepita con lo scopo di colorare le Feste Natalizie di una cultura di qualità e completamente accessibile, in un momento in cui Ostia e il Municipio X vengono raccontati solo utilizzando i toni scuri della cronaca. Il tutto, naturalmente realizzato nel Teatro del Lido Pubblico e Partecipato, punto di riferimento culturale della zona e non solo.
Si parte venerdì 22 dicembre alle ore 11.30: l’Ass. Vulcano presenta il Gruppo Teatrale Burattinmusica in “Chi rapì la Topina Costanza?”, spettacolo per l’infanzia liberamente tratto dal “Ratto del Serraglio” di Mozart, una giocosissima interpretazione del famoso singspiel mozartiano, che racconta una rocambolesca contesa tra topi e felini con musica, attori e burattini.
Altro appuntamento dedicato ai più piccini e alle loro famiglie il 24 dicembre, la mattina della vigilia, alle 10.00 e alle 11.30: “Aligaspù – il primo gabbiano che imparò a volare”, di Viviana Mancini, regia di Cristiano Petretto, presentato da L’Allegra Banderuola Onlus. Il primo spettacolo di teatro di figura interamente realizzato con la tecnica dell’origami giapponese, che trasporta il pubblico in un piccolo, meraviglioso mondo, attraverso la trasformazione dello spazio di fruizione, per un’esperienza magica e unica.
Il 26 dicembre, alle ore 22, L’Allegra Banderuola Onlus propone “Jam Session”, un Open Mic (microfono aperto) musicale aperto a tutti e tutte, senza limiti di età, esperienza, stile, per una grande festa della musica orientata alla condivisione e allo scambio di emozioni e saperi.
Il 27 dicembre alle ore 21.00 Valdrada presenta “Dionisiaca – Opera Buffonesca”, spettacolo co-prodotto dalla Regione Lazio, liberamente tratto da Eschilo, Sofocle, Euripide, raccontato da un branco di buffoni. Un grande allestimento dal forte impatto emotivo: musica dal vivo, video mapping, teatro danza, scenografie in movimento e satira acuta, veicolati dall’energia esplosiva dei 9 performer in scena. (“…Un tumulto di sensi” – The Parallel Vision)
Triplo appuntamento giovedì 28 dicembre, per accontentare tutte le categorie di pubblico: si comincia alle ore 10.30, con “Nick&Bart”, di e con Raffaele Balzano, regia di Balzano/Becchimanzi, spettacolo di narrazione e teatro canzone dedicato alla storia di Sacco e Vanzetti e alla paura dell’altro da noi, organizzato da L’Allegra Banderuola Onlus. “Un racconto offerto al pubblico, una storia dolce, amara e vera che riesce a diventare una forma di teatro raccolto e caldo. Un lavoro palesemente realizzato con grande cuore.” (Brainstorming Culturale).
Alle ore 18.00 sempre il 28 dicembre, l’Ass. Vulcano presenta la Compagnia Luna Nova ne “Il Berretto a Sonagli”, capolavoro pirandelliano senza età, portato in scena con freschezza e attualità senza tradirne le illustri origini. Alle ore 22.00, si cambia del tutto atmosfera con “Open COMIC Live – Bye Bye 2017”, varietà comico proposto dall’Ass. Valdrada: 6 animali da palcoscenico, diversi per stile e tematica, ma tutti assolutamente esplosivi (Daniele Fabbri, Daniele Parisi, Gattano, Chiara Becchimanzi, Chien Barbu Mal Rasé), si alterneranno a 5 comici “in erba”, selezionati nell’ottica dell’Open Mic, per una serata imprevedibile.
Il 29 dicembre, alle ore 22, il primo evento dedicato alla danza: L’Allegra Banderuola Onlus presenta Las Maripositas in “Minas, Percantas y Milonguitas – Milonga del Mar”, progetto di tango al femminile che ricerca gli aspetti più raffinati e sensuali del tango tradizionale e del tango canciòn. Lo spazio del Teatro del Lido verrà trasformato in una vera e propria milonga, aperta a tutti, esperti e principianti.
Si prosegue il 30 dicembre con “Double Murder Party – Merenda e dopocena con delitto”, doppio happening proposto da L’Allegra Banderuola Onlus, un’opportunità per fondere armoniosamente diversi piaceri: il cibo, l’intrattenimento, il gioco, la condivisione sociale e il teatro, attraverso il format tutto anglosassone della “cena con delitto”, per l’occasione declinato in una merenda con delitto dedicata alle famiglie (“Meyer”, ore 16.00) e un cocktail party più adatto ad un pubblico di adulti (“White”, ore 22.00). Regia di Cristiano Petretto. Prenotazione obbligatoria.

Gran finale di Natale al TDL con “Happy New Swing – Capodanzando” con “Peggy Sue & The Dinamites”, evento di Capodanno proposto da Valdrada: una strepitosa Vintage Band anni ‘50/’60, formata da voce femminile, chitarra, contrabbasso e batteria, per dare il benvenuto al nuovo anno con uno sguardo al passato, attraverso uno spettacolo musicale interamente dedicato ai balli e i costumi d’epoca a ritmo di swing, rock'n'roll e rockabilly.
“Natale al TdL” è un’iniziativa promossa da Roma Capitale Municipio X, realizzata al Teatro del Lido e ideata dall’Ass. Valdrada, L’Allegra Banderuola Onlus e dall’Ass. Vulcano.
Informazioni: www.teatrodellido.it //www.valdradateatro.it //3270059988//3492236865
Prenotazioni: info@valdradateatro.it e allegrabanderuola@gmail.com.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata

Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioielli della collez...-->continua

19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”

Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua

19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma

Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua

18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra

Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua

18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare

Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.

Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua

18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo

Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua

18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento

I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/10/2025 - Doppio incidente tra Sinnica e Jonica, feriti a Policoro
19/10/2025 - Potenza: perseguita la presunta rivale in amore, ammonimento per una donna
18/10/2025 - Acquedotto Lucano: via all’autolettura del contatore anche tramite WhatsApp
18/10/2025 - Potenza: controlli straordinari dei Carabinieri, 5 denunciati e numerose sanzioni

SPORT BASILICATA

19/10/2025 - Il nuovo Francavilla di Iannini pareggia ad Aversa
19/10/2025 - Eccellenza lucana: Melfi vince il big match e guida la classifica
19/10/2025 - Potenza senza idee, il Benevento vola in testa alla classifica
19/10/2025 - Ferrandina sconfitto in casa dal Manfredonia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo