-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

19/11/2025

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
L’incontro ha riunito personalità che hanno ricoperto ruoli di rilievo nelle istituzioni locali e regionali – alcune delle quali tuttora impegnate nella vita amministrativa – accomunate da percorsi politici sviluppatisi al di fuori delle tradizionali logiche della partitocrazia.
La serata, introdotta dall’avv. Francesco Mitidieri, è stata aperta dall’arch. Salvatore Iacobellis, il quale ha ripercorso la propria esperienza amministrativa nei dieci anni, dal 2006 al 2016, in cui ha ricoperto la carica di Sindaco di Scanzano Jonico. Iacobellis ha illustrato le difficoltà affrontate nel confronto con un contesto divenuto progressivamente critico sotto il profilo della legalità, evidenziando come tali circostanze – unite al venir meno del sostegno del partito a cui apparteneva – lo abbiano condotto alla scelta di abbandonare l’impegno politico diretto.
È poi intervenuto l’avv. Giuseppe Mecca, attuale Sindaco di Avigliano, che ha ricostruito il proprio primo mandato iniziato con la vittoria alle amministrative del settembre 2020 e conclusosi prematuramente con le dimissioni congiunte dell’intero Consiglio comunale. Mecca ha quindi illustrato il percorso che lo ha portato a ricandidarsi, riuscendo a essere rieletto nonostante la contrapposizione con lo stesso partito che lo aveva sostenuto quattro anni prima e successivamente sfiduciato.
Le conclusioni sono state affidate al dr. Marcello Pittella,attuale Presidente del Consiglio della Regione Basilicata, che ha offerto un’analisi delle attuali dinamiche di selezione della classe dirigente, in cui troppo spesso la competenza viene sacrificata in favore di logiche fondate su esigenze personali. Pittella ha anche ricordato la propria vicenda politico-giudiziaria: le dimissioni dalla carica di Presidente della Regione Basilicata, il successivo superamento dei procedimenti giudiziari con piena assoluzione da ogni accusa e, infine, la rinnovata affermazione elettorale del 2024, che lo ha visto tornare in Consiglio regionale e ricoprire la carica di Presidente, succedendo a Carmine Cicala.
Nella parte conclusiva del suo intervento, il dr. Pittella ha posto l’accento sull’attuale qualità del voto e sulla partecipazione politica dell’elettorato attivo, spesso condizionato da una forte emotività legata alla complessa fase individuale e collettiva che il Paese sta attraversando.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo