-->
La voce della Politica
| FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura |
|---|
13/11/2025 | La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del contributo, valorizzando il loro ruolo di cura quotidiana.
Di seguito il comunicato stampa.
Nelle scorse settimane, la Garante per le persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, ha “sollecitato il Dipartimento competente affinché venissero fornite indicazioni più chiare e trasparenti sull’applicazione della D.G.R. n. 654 del 2024, rilevando come in diversi Ambiti Territoriali Sociali la misura dell’Assegno di cura e del Voucher FNA fosse stata limitata ai soli casi di contrattualizzazione di assistenti familiari, escludendo così i caregiver dal pieno accesso al beneficio. A seguito di queste sollecitazioni, lo Schema tipo di Avviso FNA 2025 approvato con la D.G.R. n. 654/2024 ha integrato importanti chiarimenti riconoscendo in modo esplicito la possibilità per i caregiver familiari di presentare direttamente la domanda di accesso alla misura per conto della persona assistita e di ricevere il contributo fino al 30% dell’importo complessivo, quale riconoscimento del ruolo di cura svolto quotidianamente, senza obbligo di rendicontazione. La restante quota del 70% rimane soggetta a regolare rendicontazione delle spese sostenute, coerenti con il Piano Assistenziale Individualizzato (PAI).
“Desidero esprimere il mio plauso al Dipartimento Sanità – dichiara Marika Padula – che, dopo i diversi solleciti formulati nelle scorse settimane, ha fornito un chiarimento definitivo ribadendo questa possibilità, confermando così la corretta interpretazione della norma e una maggiore tutela per le famiglie.”
“Sono particolarmente soddisfatta – prosegue Padula – perché il nuovo schema recepisce pienamente lo spirito originario della D.G.R. 654, riportando la misura al suo obiettivo primario: favorire la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti, valorizzando la libertà di scelta e riconoscendo il lavoro di cura familiare come parte integrante del sistema di assistenza.”
La Garante sottolinea inoltre che, come precisato dal Dipartimento, “rimane facoltà degli Ambiti Territoriali Sociali decidere le modalità operative di gestione della misura. Tuttavia, aggiunge: A mio avviso, in piena tutela delle persone con disabilità e nel rispetto dell’equità territoriale, è opportuno – e non casuale – rivolgere un chiaro invito agli Ambiti che ancora non hanno provveduto ad aprire o rettificare i propri avvisi, consentendo così anche ai caregiver familiari di presentare la domanda, eliminando l’obbligo di contrattualizzare un assistente esterno. Solo così si garantisce un’applicazione uniforme e coerente della misura su tutto il territorio regionale.”
Padula conclude rinnovando il proprio “impegno a vigilare affinché l’attuazione delle misure FNA avvenga in modo uniforme, equo e rispettoso dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, assicurando che nessuno venga escluso da opportunità di sostegno fondamentali per la vita quotidiana e la permanenza nel proprio contesto familiare”.
Garante regionale per la disabilità, Marika Padula.
clicca qui per leggere lo schema Avviso |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|