-->
La voce della Politica
| Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse |
|---|
6/11/2025 | Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura è finanziata nell’ambito dei progetti Bandiera del MASE. I soggetti proponenti potranno presentare domanda di partecipazione a partire dalle ore 08:00 di domani 7 novembre 2025 e fino alle ore 23:59 del 6 gennaio 2026. L’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, della Regione Basilicata, Laura Mongiello, sottolinea la rilevanza strategica dell’iniziativa, che conferma il ruolo della Basilicata nella transizione energetica nazionale: “La Regione, con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, è tra le cinque aree selezionate per l’attuazione di progetti bandiera in ambito di produzione di idrogeno verde, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di decarbonizzazione”. “Questi 10 milioni di euro rappresentano un investimento concreto e visionario per il futuro della nostra regione. Il nostro obiettivo è duplice: da un lato, rigenerare le aree industriali dismesse, restituendo loro una nuova vita come centri di innovazione energetica; dall’altro, promuovere l’integrazione dell’idrogeno verde come pilastro della nostra economia”, conclude l’assessore Mongiello.
Le proposte di candidatura dovranno essere finalizzate alla realizzazione di progetti per la produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, in coerenza con gli indirizzi regionali e nazionali.
Per ulteriori dettagli sul bando, le modalità di partecipazione e per consultare la documentazione completa, si invita a visitare il sito web ufficiale della Regione Basilicata: https://portalebandi.regione.basilicata.it. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|