-->
La voce della Politica
| Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola |
|---|
6/11/2025 | “Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroalimentari della catena produttiva italiana”. Così in una nota integrale diffusa alla stampa, il Sindaco di Policoro, Enrico Bianco a margine del riconoscimento europeo IGP “Fragola di Basilicata”, avvenuto ieri mattina.
“Non c’è valore più giusto ed importante di quello da attribuire agli imprenditori del nostro territorio - continua Bianco - uomini e donne che hanno dato la vita affinché Policoro o Scanzano per esempio, potessero crescere e affermarsi in tutta Europa grazie alle proprie primizie. Gente laboriosa, che conosce il valore dei sacrifici e che oggi vede arrivare a conclusione un percorso lungo che prema la produzione, la trasformazione e la riconoscibilità della fragola nella sua terra d’origine, il Metapontino e la Basilicata”.
L'IGP infatti è una Certificazione di qualità, un marchio che identifica quel prodotto alla sua origine geografica: “In una giornata come questa in cui dovremmo solamente festeggiare per il raggiungimento dell’obiettivo non nascondo però l’amarezza - conclude il primo cittadino policorese - il nostro territorio, senza un Piano Paesaggistico che lo possa difendere, è quotidianamente minacciato da decisioni che hanno poco a che vedere con la tutela della biodiversità. Sono sempre di più infatti le autorizzazioni che vengono concesse ad iniziative per la produzione di energie da fonti rinnovabili, come quella del Biogas, a cui viene dato il via abbastanza celermente. Questi, in aggiunta alla possibile indicazione del deposito unico delle scorie nucleari, mettono seriamente a rischio il futuro dell’intera catena agroalimentare del Metapontino che, proprio oggi, dovremmo solamente festeggiare ed elogiare”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, firmato dal Pre...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|