-->
La voce della Politica
Libera Basilicata su inchiesta giornalistica ''Affidopoli'' |
---|
11/10/2025 | L’inchiesta giornalistica condotta da Leo Amato e pubblicata da l’Altravoce-il Quotidiano del Sud sull’ennesimo capitolo dell’“Affidopoli lucana” continua a sollevare interrogativi gravi e non più rimandabili sul sistema degli affidamenti pubblici in Basilicata. Dai Comuni alla Regione, passando per enti strumentali e società partecipate, emerge un quadro di gestioni opache e potenzialmente distorte, con affidamenti diretti spezzettati e commesse a entità fittizie o sconosciute, spesso prive dei requisiti di legge. Se confermato, tutto ciò rappresenterebbe una profonda ferita che mina la credibilità delle istituzioni e i principi dell’etica pubblica, alla base di una buona amministrazione. L’uso disinvolto delle risorse pubbliche – destinate a progetti, comunicazione, servizi o sicurezza – non solo è un tradimento nell'immediato verso i cittadini onesti, verso chi lavora nel rispetto delle regole e verso le tante realtà associative autentiche che operano sul territorio con trasparenza e impegno civile, è anche un veloce fertilizzante rispetto all'espansione di un sistema basato sul clientelismo. Per questo richiamiamo la necessità di una trasparenza totale nella gestione dei fondi pubblici, accessibile a tutti i cittadini, e di una vigilanza civica costante. La Basilicata ha bisogno di luce, non di ombre.
Come non vedere, sullo sfondo di queste vicende, già di per sé gravi, l’emergere di un sistema pervasivo di relazioni opache, che rischia di inquinare in maniera profonda la vita democratica? È ciò che Libera già da tempo sta denunciando ed è quello che continueremo a fare per promuovere una coscienza civica in grado di opporsi alla sottrazione di diritti, che è la prima conseguenza della corruzione e del clientelismo.
Oggi, più che mai, è necessario opporre alla mafiosità dei comportamenti, sottesa agli intrecci di amicizie, favori, ricatti, un fronte sociale ampio, che sia in grado di sottrarsi all’abbraccio mortale della dipendenza. Saper distinguere, saper leggere la realtà, saper valorizzare la bellezza, il coraggio, la libertà, sono tutti aspetti fondamentali per evitare il pericolo di collusioni, anche non volute. Per questo Libera continuerà a promuovere formazione, monitoraggio e cittadinanza attiva, perché la lotta alle mafie e alla corruzione parte dalla responsabilità individuale e collettiva e dal rifiuto netto di ogni forma di privilegio e di opacità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/10/2025 - Coldiretti Basilicata: via libera dall’Europarlamento all’etichetta d’origine e stop al ''meat sounding''
Esprime soddisfazione Coldiretti Basilicata per l’ennesima battaglia vinta, dopo le molteplici mobilitazioni di piazza che hanno visto protagonisti anche gli agricoltori lucani. Il Parlamento Europeo ha approvato le modifiche al Regolamento sull’Organizzazione Comune dei Mer...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Libera Basilicata su inchiesta giornalistica ''Affidopoli''
L’inchiesta giornalistica condotta da Leo Amato e pubblicata da l’Altravoce-il Quotidiano del Sud sull’ennesimo capitolo dell’“Affidopoli lucana” continua a sollevare interrogativi gravi e non più rimandabili sul sistema degli affidamenti pubblici in Basilicat...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Chiusura notturna ATM Postamat, appello del Presidente della Provincia di Matera
“Poste Italiane riveda con urgenza la decisione di chiudere nella fascia che va dalle 19.30 alle 8.30 gli sportelli ATM Postamat e adotti soluzioni alternative che siano meno penalizzanti per i cittadini”.
L’appello, diretto a Poste Italiane, è del Preside...-->continua |
|
|
10/10/2025 - Dal TTG di Rimini, Policoro rientra con nuovi contatti e progetti per valorizzare il territorio
La partecipazione al TTG Travel Experience 2025 di Rimini si è conclusa con un successo. In tanti, tra tour operator e addetti ai lavori, si sono avvicinati allo stand del Comune di Policoro per conoscere da vicino la comunità ed i suoi servizi: il vice Sindac...-->continua |
|
|
10/10/2025 - Bardi all’assemblea annuale dell’Anci
Il Presidente della Regione, Vito Bardi, ha partecipato oggi all’assemblea annuale dell’ANCI Basilicata lanciando un messaggio ai sindaci lucani: “La collaborazione tra Regione e Comuni non è solo auspicabile, ma indispensabile per costruire percorsi di svilup...-->continua |
|
|
10/10/2025 - Chiorazzo: ''Comuni e Sindaci, la forza della Basilicata.''
“Tutti i processi di crescita e di coesione sociale partono dai Comuni. I Sindaci rappresentano le istituzioni di prossimità per eccellenza e sono il primo presidio democratico e civile, il punto più vicino ai cittadini e alle comunità. A loro va riconosciuto ...-->continua |
|
|
10/10/2025 - Al via i lavori per la messa in sicurezza della S.P. 13 ''di Castelmezzano''
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che hanno preso il via i lavori sulla S.P. 13 "di Castelmezzano", in corrispondenza del km 20+000.
Un intervento del valore complessivo di 1.390.000,00 euro che si inserisce nell'...-->continua |
|
|
|