-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via i lavori per la messa in sicurezza della S.P. 13 ''di Castelmezzano''

10/10/2025

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che hanno preso il via i lavori sulla S.P. 13 "di Castelmezzano", in corrispondenza del km 20+000.

Un intervento del valore complessivo di 1.390.000,00 euro che si inserisce nell'Accordo Quadro per l'esecuzione delle opere di consolidamento del corpo stradale dei tratti della viabilità provinciale interessati dal dissesto idrogeologico.

L'intervento, che interesserà due tratti della provinciale, unica via di collegamento tra il centro abitato di Pietrapertosa e la SS. 407, avrà una durata stimata di circa 90 giorni, comprendendo: risagomatura del cumulo di frana; opere idrauliche di raccolta delle acque superficiali; opere di drenaggio in trincee; ripristino dei tombini esistenti.

“Abbiamo preso l’impegno di intervenire su questa arteria strategica che ricade all'interno del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane e oggi diamo il via a questo importante intervento - ha sottolineato il Presidente, Christian Giordano - Un progetto parte della programmazione messa in campo dall’amministrazione provinciale per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare un'area di inestimabile valore naturalistico e paesaggistico.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/10/2025 - Al via i lavori per la messa in sicurezza della S.P. 13 ''di Castelmezzano''

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che hanno preso il via i lavori sulla S.P. 13 "di Castelmezzano", in corrispondenza del km 20+000.

Un intervento del valore complessivo di 1.390.000,00 euro che si inserisce nell'Accordo Quadro ...-->continua

10/10/2025 - Padula: Una Carta della Disabilità in Basilicata

La disabilità e il ruolo del Terzo Settore nel promuovere inclusione, diritti e partecipazione al centro dell’incontro promosso dalla garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio.

Pre...-->continua

10/10/2025 - Matera, sfregio al monumento all’Insurrezione: ''Offesa alla memoria e alla democrazia''

Alleanza Verdi e Sinistra esprime ferma condanna per il vile atto vandalico che ha colpito il monumento all’Insurrezione del 21 settembre 1943 di Matera, simbolo della libertà e del coraggio di un popolo che seppe ribellarsi all’occupazione nazifascista.
...-->continua

10/10/2025 - Bolognetti: diario di una quarantennale lotta nonviolenta

Comunicazione di servizio indirizzata ai miei compagni, amici, simpatizzanti, ai medici che mi hanno seguito in questi anni di lotte autenticamente nonviolente e alla stampa tutta (locale e nazionale)
Azione nonviolenta iniziata alle 23.59 del 7 ottobre -...-->continua

10/10/2025 - Vietri di Potenza: il sindaco Giordano scrive a Poste Italiane sul Postamat

“Apprendiamo con forte disappunto che il nuovo provvedimento adottato da Poste Italiane, relativo alla chiusura notturna degli sportelli ATM Postamat, adottato per prevenire l’ondata di “assalti ai bancomat”, non è rispettato. Purtroppo, nel nostro Comune, tal...-->continua

10/10/2025 - Latronico: solidarietà e adesione per Bolognetti

“Desidero esprimere la mia solidarietà a Maurizio Bolognetti, giornalista e attivista per i diritti civili, vittima nei giorni scorsi di gravi minacce sui social. Ogni forma di intimidazione rivolta a chi esercita il diritto di cronaca e di critica rappresenta...-->continua

10/10/2025 - A Palazzo incontro sul progetto “IncHUBatori”

Alcune applicazioni di programmi di intelligenza artificiale nel comparto agroalimentare lucano tra le quali un sistema di selezione del pomodoro per la scelta della trasformazione in pelato o salsa, per scongiurare il botulino nella confezione in vetro di pro...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo